
A spasso con l’attrezzatura – Parte 1 di 2
Oggi voglio parlare di un argomento spesso dimenticato quando si tratta di recensioni di prodotti legati alla fotografia.
Si parla sempre della nuova macchina fotografica, del luminosissimo nuovo obiettivo e magari anche del nuovo eccezionale flash, ma molto raramente si parla di come “portare a spasso” tutto quanto!
In questo periodo mi sto guardando attorno per valutare alcune alternative, prima che il delirio della stagione matrimoniale abbia inizio e le mie borse per il trasporto dell’attrezzatura inizino a soffrire i soliti immancabili maltrattamenti e soprusi.
Tra le mie ricerche, passando per i soliti marchi blasonati e noti come Lowepro o Tamrac, mi sono imbattuto in qualcosa che non conoscevo e ha attratto la mia attenzione.
Si tratta di TENBA, un produttore di borse con prodotti a mio avviso interessanti che fino a poco tempo fa era completamente al di fuori del mio “radar”. 🙂
Considerata la particolare natura del prodotto da recensire ho pensato che affrontare la cosa nel modo usuale forse non sarebbe stato il sistema migliore. Questa volta ho pensato di fare una recensione in video in modo da poter mostrare “in tempo reale” quello di cui si parla.
In questo articolo ti mostrerò due borse adatte al trasporto dell’attrezzatura quando il carico deve rimanere contenuto e vuoi portare con te solo il “minimo indispensabile”.
Capita spesso mi debba muovere, anche durante un servizio, e abbia la necessità di trasportare (in modo sicuro e al contempo pratico) parte dell’attrezzature senza dovermi “cammellare” (rende l’idea? N.d.R. 😉 ) le valige con tutta l’attrezzatura al completo. Capita inoltre che, come tutti, abbia voglia di fare qualche foto solo per piacere, magari facendo un’escursione o un viaggio e voglia evitare di portare con me troppa attrezzatura.
A questo scopo attualmente ho un piccolo zaino di Tamrac, ma anche se ancora si adatta bene alle mie esigenze di compattezza, purtroppo non si adatta più molto bene alle mie esigenze di capienza e praticità (nell’organizzazione degli spazi interni).
Oggi vorrei mostrarti due alternative che sto valutando dal catalogo TENBA.
Nel primo caso si tratta di una borsa a pozzetto e nel secondo caso di un piccolo zaino.
La cosa che maggiormente mi ha colpito della TENBA Messenger, è quanto sia capiente nonostante le ridotte dimensioni. Come vedrai nel video, quando è completamente piena, l’accessibilità degli accessori conservati all’interno è un po’ ridotta, ma è sufficiente estrarre il corpo macchina per rendere tutto facile e comodo da raggiungere.

Un’altra cosa a mio parere molto valida di questa borsa è lo spallaccio. Credo di non avere mai visto una borsa di queste dimensioni con una tracolla così comoda e confortevole grazie all’imbottitura integrata (che quindi non scivola come in tante altre borse).
La borsa resta stabile e ben ancorata alla spalla durante il trasporto e la notevole imbottitura dello spallaccio rende confortevole il trasporto anche se all’interno della borsa c’è materiale piuttosto pesante.
Lo zaino TENBA Discovery Photo/Tablet Daypack Mini (è molto più grande il nome dello zaino stesso! 🙂 N.d.R.) non rappresenterebbe per me un vero e proprio cambiamento. Ho già una borsa di questo tipo come ti dicevo prima, ma in realtà per come sono suddivisi gli spazi sarebbe comunque una bella evoluzione.
Avere il vano dove conservare la macchina fotografica completamente separato da quello riservato alle ottiche e agli accessori è sicuramente una enorme comodità: è possibile estrarre la macchina velocemente senza preoccuparsi che qualcosa d’altro scivoli fuori (e magari finisca per terra come mi è capitato con il mio zainetto attuale).
Anche la copertura impermeabile si può rivelare molto utile durante una escursione, in caso di pioggia. Forse avrei preferito fosse di un altro colore visto che il colore verde proprio non riesco a soffrirlo, ma questi sono solo gusti personali.
Nel complesso, dopo averne avuti diversi, considero meno comodo lo zaino rispetto alla borsa a pozzetto. Come avrai visto nella video recensione qui sopra, lo zaino, nonostante si riveli altrettanto capiente rispetto alla messanger, risulta a mio avviso meno razionale nella distribuzione degli spazi.
Tu preferisci gli zaini oppure le borse pozzetto? Come sei abituato a portare a spasso la tua attrezzatura?
Nella prossima recensione darò uno sguardo alle borse “per i carichi pesanti” per quando l’attrezzatura serve tutta, al gran completo.
Qui di seguito trovi anche la videorecensione completa disponibile su YouTube:
Clicka sull’immagine per guardare la videorecensione su YouTube
Tu cosa ne pensi? Qual è il tipo di borsa che prediligi per il trasporto della tua attrezzatura?
Se hai voglia fammi sapere cosa ne pensi qui sotto nello spazio riservato ai commenti!
Ciao e buone foto
Simone Conti