
Accademia: le Balene si avvicinano alla meta… e già un nuovo viaggio sta per iniziare.
Quando, a maggio di quest’anno, è iniziato il primo corso dell’Accademia di Post ero sicuro che sarebbe stato bello, difficile, impegnativo e ricco di soddisfazioni.
Mai avrei pensato oggi di poter dire che si è trattato di una delle esperienze professionali ed umane più belle della mia vita. Non scherzo e non sto esagerando per aggiungere enfasi, ma mi spiegherò meglio 😉
Come probabilmente già sai, l’Accademia di PostProduzione è un pecorso didattico particolare e limitato a 20 partecipanti per ogni corso di 4 mesi. Durante questi mesi fra giornate dal vivo, lezioni settimanali in diretta streaming web, materiale didattico video ed eBook, esercitazioni (anche queste settimanali) e un costante supporto da parte di tutto il team, aiutiamo fotografi, ritoccatori ed appassionati di fotografia e post a costruire una professionalità vera e concreta non solo nelle tecniche di editing, ma in tutta la gestione del processo, dall’acquisizione delle immagini alla consegna degli esecutivi. Non solo, in Accademia si apprendono anche le tecniche di impaginazione e tutte le informazioni per creare un portfolio non solo bello ma soprattutto efficace, come presentarsi ai potenziali clienti (o datori di lavoro) come strutturare il proprio sito e la propria pagina Facebook. Tutto questo non solo nella teoria, ma anche e soprattutto con strumenti pratici e concreti.
Non è tutto, in Accademia aiutiamo anche i professionisti (e gli aspiranti tali) a strutturare il proprio business personale, grazie ad un modulo ad hoc proprio sulla creazione e la gestione delle micro-imprese, dalla nascita al marketing, affrontando ogni aspetto utile.
Ogni modulo e ogni argomento è affidato ad un docente che, oltre ad insegnare in Accademia, lavora nel campo da anni. Imparerai da chi ha provato sulla sua pelle e ha imparato con l’esperienza come sia possibile avere successo e diventare un professionista affermato. Se ti interessa scoprire i nostri Trainer, li trovi qui 😉

Insomma, abbiamo cercato di creare e di mettere a disposizione degli strumenti completi e concreti, immediatamente attivabili.
L’esperienza del primo corso ci dice che l’idea, il programma didattico e il percorso di crescita funzionano, e per il secondo corso li abbiamo ulteriormente migliorati e perfezionati!
Domani, giovedì 24 settembre, inzieranno i 4 giorni finali del primo corso, con l’esame di domenica e la consegna dei diplomi a chi lo avrà superato, ma già in questi giorni stiamo contattando le persone che, attraverso il form della pagina dell’Accademia, hanno richiesto informazioni sul secondo corso. A chi ci contatta tramite questa pagina daremo la possibilità di iscriversi a condizioni particolari, ancora per pochissimi giorni. Poi apriremo le iscrizioni a tutti, per i posti fra i 20 disponibili che saranno rimasti.
Ad oggi abbiamo già 8 iscritti confermati al secondo corso, quindi i posti disponibili sono 10, ma ogni giorno riceviamo decine di richieste, e molti sono in procinto di competare l’iscrizione, quindi non so quanti posti saranno disponibili domani, e quanti fra due ore… 😉
Ma torniamo al primo corso…
Come dicevo, è stata un’esperienza davvero fantastica: gli allievi dell’Accademia sono stati, da subito, soprannominati affettuosamente “le Balene” perché, come le megattere dell’Alaska, stanno compiendo un lungo viaggio alla ricerca di mari più pescosi, imparando tecniche di pesca innovative, che li aiutino a differenziarsi e a navigare con maggior successo.
Le Balene del primo corso hanno ottenuto e stanno ottenendo risultati incredibili: ho visto Laura, Max e altri, che partivano davvero dalle basi, produrre elaborati sempre più buoni e tecnicamente validi, fino ad un livello che non era nemmeno pensabile quatto mesi fa.
Ho visto Giovanni, Danilo e tanti altri fare grandissimi sacrifici, ripagati da risultati e soddisfazioni che sono felice di condividere con loro.
C’è poi la truppa dei “Pro” dell’Accademia, quelli che già lavorano nel campo: Marco, Pier, Francesca, Alberto, Gianni e gli altri… Loro hanno potuto testare sul campo, ogni giorno, la crescita professionale che questi mesi di corso hanno portato con sé
Ci sono Mauro, Frank e Filippo che spesso, nelle esercitazioni, “fanno il culo a tutti” grazie ad una cura del dettaglio incredibile, grazie ad un approccio professionale vero, che non è dato dal nome su un biglietto da visita, ma dall’etica del lavoro e dai risultati che si garantiscono ai propri (in questo caso futuri) clienti.
Abbiamo chiesto proprio a loro, gli allievi del primo corso, di raccontarti cos’è l’Accademia e quale è stata la loro esperienza. Così hanno realizzato, completamente da soli, un video che ora ti voglio mostrare.
Questo è quelo di Mauro. Non è ancora un fotografo professionista ma, come dicevo prima, sta ottenendo risultati davvero eccellenti nella post e inizia a strutturare la sua attività in modo efficace e produttivo.
In questi mesi mi è capitato di correggere delle esercitazioni e pensare “Questo, come ritoccatore, lo assumerei“. Più di una volta.
Altre volte ho pensato che difficilmente io stesso avrei fatto meglio del lavoro dei mie allievi. È stato bellissimo.
Con alcuni degli allievi dell’Accademia collaboreremo presto, che sia per la postproduzione o come collaboratori di FotografiaProfessionale. Abbiamo incontrato persone e professionisti che non ci vogliamo lasciare scappare.
Ad altri stiamo già proponendo lavori per i clienti della nostra Agenzia di Comunicazione. Altri stanno iniziando a collaborare fra loro, instaurando sinergie che speriamo portino buoni frutti.
Ci sono Max e Luca che si stanno preparando ad aprire uno studio fotografico insieme, insieme hanno deciso di affrontare l’Accademia e insieme hanno registrato il loro video…
Guardando la loro testimonianza ti chiederei “ma sono tutti così?”
La risposta è… sì, la Balene sono così: un po’ fuori dagli schemi 😀
Come vedi, la mia attenzione è rivolta principalmente ai risultati e agli obiettivi di chi affronta questo percorso con noi: perché l’Accademia è, prima di tutto, un acceleratore per le imprese, gli obiettivi, i sogni e le idee dei singoli partecipanti. Di teoria ne sentiamo fin troppa, cerchiamo di trasformare le competenze tecniche in risultati! 😉
Uno che di risultati ne sta ottenendo davvero tanti è Filippo. Il lavoro che ha svolto fino ad oggi è eccellente e sentiremo ancora parlare di lui 😉
Purtroppo, o per fortuna, ha due caratteristiche personali: è romagnolo e fa l’attore per passione… quindi il suo video sull’Accademia è davvero particolare e divertente! Lo abbiamo lasciato così, senza alcun taglio 😀
PS: Filippo… non si dice “pollice verso”, ma è lo stesso, il concetto si è capito 😉
Nella testimonianza di ognuno sentirai parlare di impegno e lavoro. È vero, l‘Accademia è un grosso impegno e richiede tempo e attenzione, ma praticamente tutti i 21 allievi del primo corso lavorano. Tutti hanno impegni professionali, oltre quelli dell’Accademia e tutti hanno una vita piena e frenetica.
Nonostante questo riescono a presenziare ai workshop dal vivo, fare le lezioni in streaming e ottenere grandi risultati, perché l’Accademia è stata strutturata proprio per permettere a chiunque di frequentarla: a chi lavora tutto il giorno e anche a chi vive lontano. Anche a chi, come Giovanni è siciliano o campano come Danilo. Tutto in Accademia viene registrato e ripreso e rimane sempre a disposizione degli allievi.
Come dicevo, se vuoi puoi scriverci e iscriverti all’Accademia a condizioni particolari, ancora per pochissimi giorni, raggiungendo Claudia, Francesco, Gianfranco, Alessandra, Chiara, Roberto, Pieranna, Romina, Agostino sui banchi della seconda edizione.
Così potrai entrare anche tu nel nostro branco di Balene e partecipare al nostro viaggio, godendo anche della compagnia di chi l’ha già fatto. Sì, perché grazie ad un gruppo Facebook riservato, chi completa l’Accademia rimane in contatto con chi sta frequentando il corso. Per aiutare, quando possibile, e soprattutto per permettere nuove sinergie e collaborazioni, ampliando il bacino di professionisti a disposizione.
Basta andare su questa pagina, dove troverai tutti i dettagli sull’Accademia e compilare il form di contatto che trovi alla fine, ti chiameremo e risponderemo ad ogni tua domanda 😉
Non mi resta che darti appuntamento in Accademia,
a presto 😉
Simone Poletti