
LIGHT COMES FROM THE DARK (IMMAGINE WHYBECAUSESCIENCE.COM)
Capture One 9: ho visto la luminanza!
Come sai se leggi i miei articoli e le mie recensioni, difficilmente mi esalto tanto per l’uscita di un nuovo software… a meno che non si tratti di una release davvero innovativa di Photoshop, ma quando ho visto la presentazione del nuovo Capture One Pro 9 ho avuto l’immediata sensazione di trovarmi di fronte a qualcosa di molto interessante.
Ho iniziato a lavorare con Capture One anni fa, ma solo dopo l’uscita di Capture One 8 ho preso davvero seriamente in considerazione l’idea di spostare il mio flusso di sviluppo da Lightroom allo sviluppatore prodotto da Phase One.
Ho testato C1 in fasi di lavoro intense e stressanti e ho realizzato una prova comparativa Lightroom Vs Capture che, devo ammettere, ha creato un po’ di scompiglio e “convertito” tanti fotografi alla “Morte Nera”. Io, personalmente, continuo ad usare entrambi e a ritenere sia Lightroom che C1 ugualmente validi, in momenti e per usi leggermente differenti 😉
Oggi esce la nova release di Capture e non si tratta di un piccolo upgrade di poco conto: le modifiche non sono tantissime ma sono sostanziali e davvero importanti per i risultati che permettono in sviluppo; vediamo di scoprirli rapidamente insieme, ecco le novità più importanti di Capture One Pro 9! LEGGI TUTTO >>
Adobe, adobe lightroom, Capture One, Capture One 8, Capture One 8.2, Capture One 9, Capture One Pro 9, comparativa, Corso di Capture One, corso di lightroom, corso di photoshop, file RAW, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, fotoritocco, lightroom 5, Luma Capture One, negativo digitale, Phase One, Photoshop, postproduzione, RAW, recensione, review, simone poletti, sviluppo del raw