
BLOCCO CREATIVO CON LA FOTOGRAFIA? NIENTE PAURA, C’è L’OCOLOY PROJECT
Blocco della fotografia? Ti presento il Progetto OCOLOY
Disclaimer: questo articolo contiene calci nel sedere, concetti “zen”, pensieri e qualche fotografia 🙂
Veniamo a noi.
Lo chiamiamo “blocco dello scrittore”.
Vale anche per i fotografi, con lo stesso nome? Non lo so, ma credo che ne siamo stati affetti tutti almeno UNA volta nella vita – se non ti è mai capitato, complimenti!
Può succedere anche che nel turbinio degli impegni quotidiani ci si dimentichi della macchina fotografica e della fotografia. Magari passi ore in ufficio, poi la spesa, poi di corsa a casa a preparare la cena o a prenderti cura dei tuoi figli; oppure ti rimetti a lavorare a computer, con la tv accesa a far da sottofondo.
Insomma, il tempo è quello che è.
Proprio ieri, Stefano ci ha scritto un messaggio privato su Facebook:
“Grazie per il lavoro che fate!! Mi avete fatto rientrare nel mondo della fotografia!”
Io, che sono donna e naturalmente curiosa, gli ho chiesto il motivo del suo allontanamento:
“Una serie di impegni, lavoro, club MC, famiglia…. Adesso sto riuscendo a mettere tutto in fila e ritagliare del tempo anche per le foto e la post che sto imparando grazie a voi”
Come dargli torto? La vita quotidiana è, onestamente, un casino 🙂
Questo è un bene perché significa che le tue giornate sono piene di impegni e ti dai un sacco da fare, ma… la fotografia?
Ce l’hai quella vocina che ti sussurra all’orecchio, di tanto in tanto. O no? Ecco, ti ricorda che c’è qualcosa dentro di te che si esprime soprattutto quando hai la macchina fotografica in mano e no, NON PUOI IGNORARLA. Anche questo è un bene. Sei una persona creativa, e hai il tuo linguaggio per essere nel mondo oltre ai tuoi impegni.
Bello, ok, si vede che hai studiato Filosofia e non hai figli, mi dici.
Vero, ma esco tardi dall’ufficio anche io, a casa mi aspettano le pulizie, due gatti e… un orso. L’orso è abbastanza impegnativo, diciamo.
Il lavoro mi tiene occupata durante la settimana ma anche nel weekend, tra workshop, Accademia di Post, matrimoni e reportage di eventi; tralasciando che ho comunque e sempre la macchina fotografica in mano perché, beh, è il mio lavoro 😀 … al di fuori di questi impegni e del brief che devo seguire per il cliente, dove posso canalizzare la mia creatività? Come e quando posso fotografare quando non lavoro, visto che il tempo che ho a disposizione è poco? LEGGI TUTTO >>
2014, 2016, 6D, accademia, Accademia di Post, accademia di postproduzione, anno nuovo, backstage, buoni propositi, canon, Canon 6D, casa, club MC, Composizione, computer, Corpo Macchina, eventi, facebook, famiglia, figli, Fotografia, fotografia professionale, FotografiaProfessionale, FotografiaProfessionale.it, fp, gita, impegni, inquadratura, job, lavoro, lente, macchina, Macchina Fotografica, matrimonio, messaggio, Mike Johnston, noam chomsky, Obiettivi, OCOLOY, one camera one lens one year, ora, ore, poco tempo, post, Post-produzione, postproduzione, professionale, progetto OCOLOY, project, reportage, Sigma, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, Sigma Art, spesa, tempo, the online photographer, tv, ufficio, un anno, un obiettivo, una macchina fotografica, Wedding, work, workshop