Consegnare i tuoi servizi in poco tempo è possibile con i preset per Lightroom: scopri cosa sono, perché utilizzarli e alcuni consigli
Cresciamo restando giovani: il nostro team si allarga!
Il team di FotografiaProfessionale si allarga e dà il benvenuto ai due nuovi acquisti: Francesca e Lorenzo, giovani appassionati di fotografia e di
Cosa significano le sigle sugli obiettivi? (1/2): Canon e Nikon
Saper individuare il significato delle sigle sugli obiettivi è fondamentale per conoscere meglio i tuoi strumenti e per orientare gli acquisti: le
Guida di sopravvivenza agli aggiornamenti di Lightroom 6
Se hai acquistato la licenza di Lightroom 6 e non hai nessuna intenzione di passare al software in abbonamento, devi sapere che non devi effettuare
Adobe ammette pubblicamente la lentezza di Lightroom e cambia marcia
Adobe non può più ignorare le lamentele dei suoi utenti in merito alle prestazioni di Lightroom: a parlare è Tom Hogarty, Photo Product Manager Adobe,
La stampa Fine Art: intervista ad uno stampatore
«Farsi la barba è come la stampa Fine Art». Alessio Buonazia è uno stampatore professionista; il suo laboratorio, il Blve Lab, si trova in
Questa foto NON ha pixel rossi: la color correction del cervello
In questa foto mancano totalmente i pixel rossi: e allora perché continuiamo a vedere le fragole rosse? È tutta una questione di costanza del colore,
Intervista ad Alessandro Rizzi: la Fotografia dell’Urgenza e della Meraviglia
È un processo vitale di vita che chiama vita che chiama vita indirizzandomi verso le cose... La fotografia la si fa prima di farla, nelle ore in cui
Memory Card: cosa fare e cosa evitare
Alcuni trucchi e consigli per migliorare le prestazioni delle tue Memory Card: 8 semplici consigli che possono salvarti da situazioni disastrose e