
Basta con questi Megapixel!
Un paio di giorni fa mi sono organizzato a puntino. Ho sistemato le cose da ultimare durante la giornata e mi sono tenuto libero tra le 19.00 e le 21.00. Si tratta di un rituale che ripeto qualche volta ogni anno. Almeno un paio di volte all’anno ci sono quelle due ore tra le 19.00 e le 21.00 che, per me, devono essere libere, la connessione ad Internet deve essere sgombra ed efficiente… e quella punta di aspettativa.
Forse hai già intuito di cosa sto parlando, anche perché la foto di copertina dovrebbe averti dato un bell’ indizio!
Ovviamente sto parlando della recente presentazione da parte di Apple dei nuovi iPhone6 e iPhone6 Plus (oltre al nuovo Apple Watch del quale non parlerò). Cosa potevi aspettarti da un fan Apple? Tra l’altro ti ricordo che sono del tipo più radicale ed estremista… sono un convertito! Cosa sono i convertiti? Sono quelli che, come me, hanno usato PC per anni, li hanno smontati e rimontati, assemblati e modificati pensando che fossero migliori, che fossero più evoluti… per poi accorgersi che la frutta è molto più sana e nutriente di una finestra! 😉
Ieri mattina, entrando in ufficio, una delle prime domande che mi sono state rivolte suonava circa così: «Simo, cosa ne pensi del nuovo iPhone? Mi hanno detto che non è un granché visto che la fotocamera ha solo 8Mpixel! Tu cosa ne pensi?»
Ecco, prima di condividere con te cosa ne penso, vorrei puntualizzare un paio di dettagli:
- Oltre a dirti “la mia”, sono interessatissimo a sapere cosa ne pensi anche tu, magari sono l’unico ad avere un certo tipo di sensazioni relativamente ai megapixel;
- A causa di una sfortunata serie di accadimenti e nonostante l’abituale preparazione e organizzazione per l’evento, non sono riuscito a vedere tutto il keynote… tutta colpa della enorme qualità delle connessioni xDSL in Italia! 🙂 Alla fine ho dovuto vedere il keynote in differita (OVVIAMENTE!), ma non è mai la stessa cosa! 🙂
Detto questo? Cosa ne penso? Posso dire una parola io? Per me i Megapixel sono una…
Scherzi a parte! Personalmente sono un poco stanco di questo continuo utilizzo dei Megapixel come unico metro di giudizio quando si parla di fotocamere.
Non credi anche tu che esistano altri parametri, anche solo parlando di sensore, per definire la qualità di una macchina fotografica (o della “sezione” fotografica di un telefono)? Perché ogni tanto non si parla anche di altre cose? Te ne cito solo 3 a titolo di esempio:
- Qualità del sensore (Gamma dinamica? Gamut?)
- Dimensione lineare del sensore
- Mercato di riferimento (Campo di utilizzo? Target di utenza?)
Del resto è noto che con una immagine scattata da un iPhone di qualche generazione fa è stata realizzata almeno una copertina di Time Magazine. Non so se la ricordi, ma ha fatto notizia. Si trattava di un’immagine scattata durante l’infuriare dell’uragano Sandy sulla città di New York.

In quel caso la vera cosa importante non erano certo i Megapixel, quanto piuttosto il fatto di avere a disposizione uno strumento immediato e tascabile in grado di scattare fotografie. Nel caso specifico si trattò di uno scatto fatto con un iPhone4s. Uno smartphone con una fotocamera da 8Mpixel appunto. Eh, sì… sembra che Apple da un po’ di tempo non aumenti il numero di Megapixel, ma si concentri su altro.
Del resto perché aumentare tanto il numero di pixel se la qualità è più che sufficiente per l’uso normale? Con un file da 6Mpixel, cioè con una macchina in grado di produrre immagini 3000×2000 pixel si possono stampare fotografie alla risoluzione di 254dpi (quella di un minilab videolaser) in dimensione 20×30 cm senza dover adottare alcun ridimensionamento. Con una foto fatta con uno smartphone ben difficilmente si realizzerà una stampa più grande, non credi?
Perché mettere tanta risoluzione in uno smartphone se non serve? Non sarebbe meglio concentrarsi sulla qualità?
Ecco, sembra che Apple la pensi come me (o viceversa? 🙂 ): invece di aumentare i Megapixel si sono concentrati su altre caratteristiche. Hanno migliorato la qualità della lente. Hanno aumentato l’apertura massima (ora f/2.2). Hanno aumentato le dimensioni del sensore e migliorato il sistema di processing delle immagini guadagnando in qualità in senso assoluto e, in particolare, per scatti ad alti ISO. Sembra anche che il sistema di messa a fuoco abbia ricevuto un trattamento degno di una Reflex o di una ottima mirrorless, ma prima di esprimermi su questo sono proprio curioso di provarlo!
In definitiva credo che i Megapixel contino ben poco in questo contesto! E in altri contesti?
Al Photokina 2014 che si svolgerà tra pochi giorni Fuji presenterà la nuova X100T. Guarda caso anche loro, nonostante i molti rumors e l’aspettativa di tanti utenti, hanno deciso di mantenere il loro “piccolo” sensore da “soli” 16Mpixel! Di questo cosa ne pensi? Per una macchina compatta e discreta eccezionalmente votata alla street photography, non sono forse sufficienti? Non hanno forse fatto bene a concentrare l’attenzione su tecnologie legate alla messa a fuoco manuale che in tante occasioni si rivela utile (soprattutto se gestibile in modo veloce, semplice ed accurato)?
Poi al Photokina 2014 ci attende anche la nuova Canon 7D MkII (o comunque decidano di chiamarla)… Sono proprio curioso di vedere come Canon interpreterà la corsa al Megapixel. Per ora si parla di “soli” 20Mpixel, ma di un eccezionale sistema di messa a fuoco con 65 punti TUTTI cross-type! WOW! Non vedo l’ora di saperne di più! 😉
Quanti Megapixel ha la macchina fotografica che usi? Tu pensi siano importanti? Se pensi che siano importanti… mi toglieresti una curiosità? Mi spiegheresti il perché?
Aspetto la tua opinione! Fammi sapere…
Ciao e buone foto
Simone Conti
P.S.: Hai notato come la foto utilizzata per la presentazione del nuovo iPhone (quella che vedi in alto) assomigli in modo sorprendente a uno degli scatti del mio amico Francesco Gola che si intitola “Oltremare”? Tu cosa ne dici? Non sembra la stessa? Dai un’occhiata qui: http://500px.com/photo/46859744/oltremare-by-francesco-gola