Bianco e Nero: tecniche per correggere ritratti, paesaggi, still-life…
In questi giorni è uscito il mio nuovo corso sulla conversione e la correzione delle fotografie digitali in Bianco e Nero. Molti di voi, professionisti, utenti di fotografia e appassionati, mi hanno scritto facendo domande sul corso e sulle tecniche utilizzate. Ho cercato di rispondere a tutti, perchè siete davvero tantissimi, se non avete ancora ricevuto risposta, abbiate pazienza, oppure insistete 🙂
Fra le domande più frequenti, una che riguarda i soggetti scelti per il corso: “Ma il corso insegna tecniche di correzione per il ritratto?” No, abbiamo già un corso fantastico per la correzione dei ritratti, un doppio corso di quasi quattro ore dedicato proprio a questo. Il corso do Tecniche Avanzate per il Ritocco del Bianco e Nero invece metterà a vostra disposizione tecniche utili per la correzione del ritratto in bianco e nero, ma anche dello still-life, delle foto di architettura, dei paesaggi ecc ecc…“
Le tecniche che vi insegnerò sono “universali”, possono essere utilizzate su qualsiasi tipo di immagine, ottenendo risultati eccellenti e di qualità assoluta.
La scelta delle immagini per il corso è dovuta principalmente alla necessità di farvi vedere le tecniche su immagini simili in modo da poterle confrontare, e la scelta è caduta sui ritratti perchè rendono le tecniche più facili da replicare per chi è alle prime armi.
Stasera termina la prevendità, avete ancora poche ore per approfittarne.
Quindi uscite con la vostra fotocamera digitale, che sia Canon, Nikon o qualsiasi altra marca (non entriamo nella diatriba, che è quasi peggio di quella MAc-PC 🙂 e scattate, scattate, scattate, da domani si postproduce in Bianco e Nero!
Aspetto i vostri commenti al corso!
Ciao a tutti e buon lavoro!!!
Simone