
Canon vs. Nikon… al via scatenate l’inferno!
Chi mi conosce sa che sono praticamente “marca-agnostico”. Poco importa se si parla di Canon, Nikon, Fuji, Mamiya o altro. Quello che realmente vado a considerare è il reale valore della tecnologia, le prestazioni effettive, in cosa si rivela migliore uno strumento piuttosto che un altro.
Eh, sì perché di questo si tratta! La macchina fotografica è solo uno strumento, un mezzo tecnico per raggiungere uno scopo. Sarebbe sempre opportuno riuscire ad utilizzare il migliore strumento per raggiungere il risultato desiderato in ogni situazione ecco perché spesso la marca conta veramente poco.
Mi astengo totalmente da dimostrazioni campanilistiche e difese sfegatate a spada tratta di un marchio piuttosto che un altro… tranne durante i nostri workshop dove, giusto per scaldare un po’ l’ambiente, un ci piace a volte gettare giusto “un bicchiere di benzina sul fuoco” per vedere l’effetto che fa.
Se ci siamo incontrati sai probabilmente che scatto abitualmente con Canon e Fuji, ma che se si parla di qualità dei sensori mi sentirai tessere le lodi di Nikon e Fuji. Se si parla poi di flash a slitta probabilmente ti parlerò molto bene di Nikon.
Allora ti chiederai: «…e di Canon non parli mai bene?»
Assolutamente sì! Quando si parla di lenti mi sentirai parlare bene di Canon, Zeiss e della nuova serie Art di Sigma.
Il punto però non è questo. Quello che mi ha spinto a scrivere questo articolo è una statistica nella quale sono “inciampato” qualche giorno fa. Credo che tu sappia bene che il mercato delle reflex è sostanzialmente un duopolio dominato e governato da Canon e Nikon che da molti anni mantengono uno share di mercato praticamente identico. Sostanzialmente se possiedi una reflex ci sono poco meno del 50% di possibilità che sia Canon… e altrettante che sia Nikon. Per le altre marche rimangono solo pochi punti percentuali di share da dividersi! 🙂
I fotografi, invece di parlare del tempo, per intavolare una conversazione, spesso si rivolgono questa domanda: «Scatti Canon o Nikon?»
Se parlassimo ancora il latino si potrebbe dire che “tertium non datur”… una terza possibilità non viene nemmeno contemplata a priori.
La situazione è ancora questa? L’ultima volta che mi sono imbattuto in numeri riguardo la divisione del mercato la situazione era abbastanza stabile e simile a quella che ti descrivevo poco fa. Ultimamente però mi sembra che ci sia una spinta in una direzione precisa, soprattutto se si parla del mercato professionale.
La mossa più eclatante dell’ultimo periodo è stato il cambio di bandiera di uno storico e rinomato fotografo Nikon, Scott Kelby che ha deciso di preferire la squadra rossa a quella gialla.
Se non lo hai già visto ecco il video dove spiega il perché delle sue scelte (video in lingua inglese):
Probabilmente starai pensando che dietro a scelte di questo tipo ci possano essere interessi economici. Forse è così e lo stesso Scott Kelby afferma apertamente che ambedue le marche gli hanno chiesto di “sponsorizzare” le rispettive attrezzature. Ok, la cosa penso sia accettabile. In ogni caso si tratta, in ambedue i casi, di prodotti eccezionali!
Ma ho trovato dei numeri che danno uno spaccato sicuro e attendibile a proposito di ciò che il mercato dei professionisti ha scelto. Che numeri sono? Beh, semplice sono i dati EXIF degli scatti dei partecipanti al World Press Photo Award 2014!

Come puoi vedere dai grafici sembra che Canon abbia preso il netto sopravvento, almeno per quanto riguarda il mondo del giornalismo. Un deciso 58% di Canon contro un misero 28% di Nikon. Molto strano a mio modo di vedere, ma i numeri parlano decisamente chiaro!
Un altro dato interessante è che macchine non recenti continuano ad essere usate dai professionisti che evidentemente non sono così rapidi a inseguire l’ultima tecnologia disponibile quando hanno a disposizione uno strumento al quale sono avvezzi e che si rivela ancora efficace nello svolgere il suo compito. Come noterai in classifica compaiono ancora la Nikon D700, la Canon EOS 5D MkII e soprattutto l’eccezionale Mamiya 7! 🙂
Tu cosa ne pensi? In quale squadra giochi? Canon o Nikon?
Pensi che l’una sia per qualche ragione migliore dell’altra?
VIA! Canon vs. Nikon… ora se vuoi puoi scatenare l’inferno! 😀
Ciao e buone foto!
Simone Conti
P.S.: Per quanto riguarda i computer, come sai, ho una fede… la stessa di Scott Kelby… per ora almeno! Una volta preferivo le finestre… ormai da oltre 10 anni credo che la frutta sia decisamente più salutare!!! 😉