Lightroom: un piccolo profilo segreto per iniziare al meglio lo sviluppo
Come funzionano e a cosa serve il profilo di calibrazione fotocamera in Lightroom? Un piccolo segreto per migliorare da subito il tuo sviluppo del RAW
LeggiCome funzionano e a cosa serve il profilo di calibrazione fotocamera in Lightroom? Un piccolo segreto per migliorare da subito il tuo sviluppo del RAW
LeggiCome fai ad ottenere immagini di qualità con il ritocco in Photoshop? Secondo me ci sono 5 fattori che contano nel ritocco di un’immagine e hanno un peso diverso sul risultato finale.
LeggiAlcuni fotografi hanno successo, altri no, perché? Quali sono le cose che fanno davvero la differenza in un mercato in continua evoluzione?
LeggiScegliere la punta giusta è fondamentale: in base al tipo di lavoro che fai (illustrazione o ritocco) e in base al tuo stile, dovrai scegliere la punta per la Grip Pen più adatta e che ti permetta i migliori risultati. …
LeggiÈ una delle domande che mi sento fare più spesso, soprattutto da chi muove i primi passi nella post, ma anche da insospettabili piuttosto esperti: Quale software è meglio per la mia post? Photoshop o Lightroom? Quale software mi garantisce …
LeggiLa postproduzione è sempre esistita. In passato era solo molto più complicata e richiedeva una manualità ed un tempo maggiori di quelli richiesti oggi 😉
LeggiUna delle richieste che arriva più spesso tramite mail e Facebook è: come si può mettere le firma sulle foto, rapidamente? Sai che amo le cose fatte bene e in pochi minuti, quindi ho pensato di scrivere un breve articolo/tutorial …
LeggiÈ passato un mese dall’inizio dell’Accademia di PostProduzione ed è giunto il momento di fare il mio bilancio. Ti racconterò cosa succede dietro le quinte dell’Accademia e come si stanno comportando le nostre balene nel loro viaggio verso oceani più …
LeggiDa anni, ormai, una delle nostre missioni è quella di promuovere una conoscenza sempre maggiore di questo formato; quali sono i vantaggi di scattare e sviluppare i file RAW piuttosto che in JPEG?
Leggi