Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
Post-produzione
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Che caldo che fa… con questi RAW!

Post-produzione 09/06/2015 Gloria Soverini

Non è solo colpa dell’estate se le temperature si sono alzate: almeno qui in FotografiaProfessionale, il tema caldo è stato lo sviluppo del RAW – se sei un fotografo o un ritoccatore (magari entrambi), è probabilmente uno dei temi che ti tocca più da vicino 😉

Da anni, ormai, una delle nostre missioni è quella di promuovere una conoscenza sempre maggiore di questo formato.
Perché?
Perché il RAW è un formato grezzo, contiene tutti i dati che il sensore della fotocamera ha raccolto; il JPEG, invece, è un formato compresso i cui dati sono già stati interpretati dal processore della macchina fotografica, tra i quali contrasto e saturazione.
Questo significa che il JPEG è l’interpretazione che proprio la macchina fotografica ha realizzato di quei dati, mentre il RAW è in attesa che sia TU a decidere come la foto debba essere!

Ovviamente, ognuna delle due strade implica consapevolezza: non è detto che tu debba per forza scattare in un formato o nell’altro, ma devi sapere che cosa ciascuno implichi 🙂
Ad esempio, una delle cose dalle quali non puoi assolutamente prescindere nel caso del RAW è lo sviluppo digitale del file.

A proposito dei due software di sviluppo più utilizzati, Lightroom e Capture One, Simone Poletti ha scritto un articolo comparativo che ti consiglio di leggere prima di cominciare ad avere “le mani in pasta” con questi due programmi: ti aiuterà a capire pregi e difetti di ciascuno, dandoti un’ampia panoramica e, magari, a chiarirti le idee su quale dei due sia più adatto alle tue esigenze (ma puoi anche mixarli!). Leggilo qui.

Per permetterti di sapere quali sono i vantaggi di scattare e sviluppare i file RAW piuttosto che scattare in JPEG, ti abbiamo messo a disposizione diversi videocorsi in merito. Ecco quelli più recenti:

 

Le Novità di Lightroom CC + Introduzione allo sviluppo del RAW
Videocorso gratuito "Le Novità di Lightroom CC" di FotografiaProfessionale
Videocorso gratuito “Le Novità di Lightroom CC” di FotografiaProfessionale

Lightroom è il software per la post più di uso fra i fotografi di tutto il mondo; è uno strumento potente e piuttosto duttile, oltre che davvero facile da usare, ma permette anche una semplice e razionale gestione delle immagini e degli archivi fotografici, facilitando il lavoro e la vita del fotografo.
Scarica questo videocorso gratuito di oltre 40 minuti per vedere quali sono le novità di Lightroom CC e sapere perché scegliere il RAW ed affrontare con serenità le basi dello sviluppo!

(È prevista fra pochi giorni l’uscita del videocorso completo su Lightroom CC, tieni gli occhi aperti ;))

 

Corso Introduttivo a Capture One

"Corso Introduttivo a Capture One" gratuito di FotografiaProfessionale

Il vero dominatore del mercato dei software per lo sviluppo del RAW è Adobe Lightroom ma esiste, da sempre, un’alternativa che i professionisti considerano (spesso) l’unica scelta praticabile: Capture One, realizzato da Phase One, azienda produttrice di macchine e dorsi digitali di grande qualità.
Ecco quindi il videocorso gratuito di Introduzione e Capture One: ti aiuterà a capire con “chi” hai a che fare e quali sono le grandi potenzialità di questo software. Richiedi il link per scaricarlo a questa pagina!

 

Corso Completo di Capture One

Corso Completo di Capture One 8.2

Questo è l’unico videocorso in italiano su Capture One 8.2, realizzato da un ritoccatore professionista e rivolto specificamente ai fotografi.
19 semplici lezioni completamente dedicate a chi vuole qualcosa in più, a chi desidera fare un ulteriore passo avanti verso la post professionale; ma è anche il videocorso perfetto per chi ama Lightroom e vuole semplicemente affiancarlo con un software da utilizzare solo per gli sviluppi più ostici e problematici.
Acquistalo a questa pagina!

 

Abbiamo anche una GRANDE NOVITÀ per te! Scaricando o acquistando i nostri videocorsi su Capture One avrai un voucher da utilizzare su tutti i prodotti Phase One, compresa la licenza di Capture One (ad eccezione dell’abbonamento mensile), per ottenere uno sconto immediato del 10%!
Ti verrà inviato nell’email che contiene i link per effettuare il download, approfittane! 🙂

Gloria

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio