
Rendi virali i tuoi contenuti con Adobe Project Rush
Oggi ti voglio parlare del tuo nuovo strumento preferito per la creazione di contenuti video per la pubblicazione sui social media: Adobe Project Rush.
Si tratta di un programma di editing video derivante dal completissimo Premiere Pro, basato sulla tecnologia cloud già vista nel nuovo Lightroom CC.
Questa tecnologia ti permette di avere tutti i tuoi progetti salvati sullo spazio cloud di Adobe, e di potervi quindi accedere da ogni dispositivo tu voglia.
Il software è stato realizzato specificatamente per soddisfare le necessità di una fetta di utenti sempre più grande: YouTubers, vloggers e chiunque condivida video online. Sono figure che, generalmente, non necessitano di strumenti avanzati di montaggio (come può essere Premiere Pro).
Adobe ha deciso di venire ulteriormente incontro a queste nuove figure: Project Rush integra anche le principali funzioni di controllo audio di Audition e un fornitissimo database di template testuali e animazioni provenienti da After Effects.
Si ha così un software all-in-one che consente la immediata realizzazione e condivisione di un video, fornendoti al tempo stesso tutti gli strumenti per realizzare un prodotto di qualità.
What else?
Parola d’ordine: fretta
Fretta è infatti la traduzione di “rush”.
Con Project Rush, chi è sempre in movimento alla ricerca di contenuti nuovi da pubblicare, ha la possibilità di utilizzare la stessa interfaccia di utilizzo su qualsiasi dispositivo abbia installato il programma: PC, tablet o smartphone non farà alcuna differenza. In questo modo, grazie al sistema cloud, è possibile lavorare ad un progetto da pc, uscire di casa e, mentre si è in treno, riprendere da dove lo si aveva interrotto, lavorando sul proprio tablet. Utilizzando sempre gli stessi strumenti, nella stessa posizione in cui li hai lasciati.

L’interfaccia è molto semplice e veloce da utilizzare, garantendo così molta rapidità nel pubblicare un contenuto, che al giorno d’oggi è fondamentale se vuoi rimanere sempre tra i primi a parlare di un nuovo argomento! Semplicità e velocità sono garantiti da molte funzioni rese automatiche, come la distinzione automatica dei file audio tra musica e parlato, o la funzione Auto Duck, che regola automaticamente i volumi di musica e parlato, in modo da dare il giusto risalto a quest’ultimo.
Nel caso si vogliano aggiungere dei testi, è disponibile un ampio catalogo di template completamente editabili in dimensione, posizione e colore; se non bastassero, su Adobe Stock ne puoi trovare molti altri, e tutti gratuiti.
Parola d’ordine: social
Ci sono anche funzioni nuove che possono aiutarti a creare contenuti di valore per i tuoi follower in tempi rapidi: è possibile lavorare sul video impostando fin dall’inizio le proporzioni del frame, decidendo se dargli un taglio classico orizzontale, uno quadrato o uno verticale.
Dopo aver ultimato il tuo video, puoi condividerlo sulle maggiori piattaforme social (anche nelle Storie) direttamente dall’interno del software.

Come spiega chiaramente Danielle Darby, Product Manager Senior di Adobe, durante il VidCon negli Stati Uniti che si è appena tenuto, Adobe ha realizzato Project Rush specificatamente per necessità di tipo social, visti i trend di crescita sempre maggiori di contenuti specifici per queste piattaforme.
Adobe vuole aiutarti ogni mese, ogni settimana e ogni giorno a raccontare la tua storia al mondo.
Adobe vuole te
Project Rush non ha attualmente una data di rilascio, né un prezzo. Si trova ancora, infatti, in una fase di Beta test. In questa fase il programma viene testato e collaudato prima del rilascio ufficiale, per poter così trovare e correggere eventuali errori. Adobe ha deciso di affidare il beta testing ai propri utenti; se vuoi contribuire anche tu, puoi iscriverti al programma qui.
Si tratta per me di un software che rivoluzionerà i contenuti che vedremo nei nostri social preferiti.
Tu cosa farai? Ti affiderai alla sicurezza e alla completezza della triade Premiere Pro – After Effects – Audition, o proverai l’immediatezza e la praticità di Project Rush?
Lorenzo