
Cosa mi porto? Reflex o Mirrorless?
Non ho idea se per te le ferie estive siano già iniziate oppure stiano per cominciare. Le mie si stanno avvicinando a grande velocità. In realtà non saranno proprio ferie: sicuramente il peso degli impegni si ridurrà drasticamente anche se, come sempre, mi sarà impossibile spegnere del tutto “l’interruttore”.
Comunque stiano le cose, una cosa è certa: non smetterò di fotografare! È impossibile! Con me c’è sempre almeno una macchina fotografica… fosse anche un iPhone.
Quest’anno però il dilemma di quale macchina portare in vacanza, si fa sempre più pressante. Lo posso vedere dalle email che mi arrivano. Lo posso leggere sui vari forum e discussioni che seguo… anche su Facebook. Negli ultimi 15/20 giorni sto notando che emerge sempre più di frequente una domanda ricorrente: «Cosa porto con me in ferie? Porto la reflex oppure la mirrorless?»
Visto che rispondere a tutti quelli che mi scrivono o seguire tutte le discussioni che vorrei mi risulta impossibile, in questi ultimi giorni prima della pausa estiva, ho pensato che utilizzare il blog possa essere una buona occasione per raccogliere un po’ di pareri come, ad esempio, il tuo! 🙂
Tu cosa preferisci portare con te in vacanza? La reflex grossa, pesante, con tanti obiettivi e una qualità eccellente oppure preferisci viaggiare leggero con una mirrorless più compatta, discreta, ma magari con qualche limitazione in più di risoluzione, prestazioni e flessibilità in fatto di ottiche?
Meglio un corpo macchina tropicalizzato visto che andrai a Jakarta oppure una macchina piccola che passa inosservata dato che farai street photography per le vie di Tokyo?
Magari andrai semplicemente in spiaggia in riviera e vorresti avere una macchina che non tema la sabbia?
E il flash? Il flash lo porti con te? Io non riesco a farne a meno… probabilmente lo sai! 🙂
Ecco… io mi trovo davanti a queste domande. Ti va di darmi una mano a rispondere? Sia per me che per tutti gli altri che hanno dubbi in merito.
Magari se riesco a raccogliere un buon numero di pareri posso aiutare chi mi rivolge interrogativi come questo e, allo stesso tempo, riesco anche a prendere una decisione per me! 🙂
Personalmente sono ancora piuttosto indeciso su cosa mettere in valigia: vorrei evitare di perdere occasioni e, allo stesso tempo, evitare di sacrificare tanto spazio nel bagaglio per “stivare” una montagna di attrezzatura che magari userò solo per 4 o 5 occasioni di scatto… chissà?!
Magari sei tra coloro che mi risponderanno: «…dipende da dove andrai! In base alla meta la scelta potrebbe cambiare…». Avresti ragione, la meta potrebbe influenzare la scelta, ma credo che non sia così determinante. Ritengo che l’approccio allo strumento da preferire esuli dalla meta quasi completamente.
Oppure potresti essere tra quelli che mi dicono: «…non importa quale macchina sceglierai, quello che importa è il fotografo!». Non potrei che darti ragione, ma anche a parità di fotografo avere l’una o l’altra con sé porta a dei cambiamenti. Magari solo logistici, ma comunque dei cambiamenti!
Ecco, in definitiva mi piacerebbe lasciare la domanda aperta in modo che tu e tutti i lettori di FotografiaProfessionale poteste dare una risposta! Non essere timido! Lo so che in tanti leggete gli articoli, lo vedo anche dal numero di “Mi piace” che mettete ai post sulla nostra fanpage di Facebook… ma non tutti esprimono il proprio giudizio! 😉
Visto che, come probabilmente sai, sono curioso come una scimmia mi farebbe piacere che mi dicessi quale sarà la tua scelta!
Poi, se proprio vuoi farmi felice, indicami anche la marca della macchina di tua preferenza… oltre che curioso sono anche amante delle statistiche! 🙂
Io partirò il 6 agosto prossimo… aspetto il tuo parere nei commenti qui sotto! 🙂
Ciao e buone foto
Simone Conti