Digital retouch… quante volte ci avete pensato?
hai mai stentito parlare di ritocco morfologico?
Ebbene si… non sto parlando di ritocchi legati alle imperfezioni della pelle o al colore dell’incarnato, ma di un vero e proprio cambiamento delle linee del volto.
Ti è mai capitato di avere a che fare con immagini che presentano dei problemi di natura estetica, dati dalla modalità di scatto, o dal soggetto stesso che stiamo fotografando?
Volto asimmetrico, occhi di diverse dimensioni, orecchie sproporzionate… attenzione… non sto parlando di nuovi mostri, ma semplicemente di difetti che emergono una volta scattata la foto, e che rendono l’immagine decisamente antiestetica.
Cosa questa che capita abbastanza spesso soprattutto quando si scattano immagini moda o ritratti del cliente (ricordo di un intervento effettuato su una modella che era venuta sul set con “qualche chiletto in più” rispetto al book presentato dall’agenzia)… e qui viene il problema…
Come fare?… Buttiamo la foto? o buttiamo i soggetti? 😉
Un’immagine con queste problematiche richiederebbe l’intervento di un ritoccattore per poter essere pubblicata, o stampata o semplicemente salvata.
Non so se tu sei un purista dello scatto… che non si permetterebbe mai di correggere i “difetti” di una persona… a volte però, per lavoro è necessario intervenire per poter raggiungere certi risultati e soddisfare il cliente, e spesso l’obiettivo più grande è cercare di ottenere il meglio, mantenendo il naturale aspetto del soggetto, senza dover perdere troppo tempo… (anche perchè magari le foto scattate sono più di una).
Ti sembrerà strano ma un ritocco ben riuscito spesso è un ritocco che non si vede, quindi devi fare molta attenzione… devi essere in grando di lavorare con gli strumenti giusti e con una buona dose di buon senso, onde evitare di arrivare a fine intervento con un’immagine che, anzichè essere migliorata, è peggiorata (per non contare la perdita di tempo)!
Intervenire in modo semplice e non invasivo quindi è la cosa migliore… ricorda sempre… NON INVASIVO.
Basta un ritocco fatto male per cambiare l’espressione o la linea del volto di una persona… quindi… NON ESAGERARE!!
Per rispondere a queste esigenze da oggi potrai scaricare gratuitamente il mio nuovo corso “Basi di Ritocco Morfologico e Digital Make Up”.
In questo video corso di oltre mezzora, ti spiegherò come funzionano i metodi di fusione di Photoshop (utili anche per le postproduzioni più complesse), realizzeremo insieme un rapido ritocco morfologico e alcune operazioni di digital make up. Intervenire su di un immagine può essere fatto in svariati modi… io ti insegnerò quelli base, fondamentali per approcciare i metodi avanzati… ti renderai conto che correggere difetti visibili, non vuol dire stravolgere la fisionomia di una persona, ma semplicemente migliorala con pochi passaggi.
E se non sei soddisfatto e desideri agire in modo più estremo… un pò di pazienza… a breve una sorpresa!
Ciao, a presto!
Simona