
Calibrazione Monitor
La correzione cromatica e la gestione del colore sono fra gli argomenti più complessi nella post-produzione. Sono anche però fattori fondamentali nella correzione delle immagini, tali da influire in modo davvero importantissimo sul risultato finale. La correzione cromatica definisce spesso la qualità della fotografia, a cromie mal gestite corrisponde spesso un’immagine di scarso effetto, per quanto ben inquadrata. Per poter affrontare la correzione del colore in modo realmente professionale è necessario avere a disposizione strumenti professionali. E per strumenti professionali intendo un software adeguato e un monitor di qualità e CALIBRATO! Oggi esistono diversi sistemi software e hardware per la calibrazione del monitor. Ho verificato personalmente la qualità degli strumenti in commercio e ho scelto di realizzare un video-corso che ti possa insegnare ad effettuare la calibrazione del tuo monitor con un strumento professionale, ma al contempo dal costo accessibile. Scopriremo insieme come calibrare il tuo monitor con uno degli strumenti più diffusi, con metodi facilmente riportabili a uno qualsiasi degli altri calibratori che puoi acquistare. Tutto questo in pochi minuti di video-corso semplicissimo ed intuitivo. Perché scaricare questo corso? La certezza di avere un monitor calibrato è essenziale per poter affrontare la correzione cromatica delle tue fotografie. Ti spiegherò come fare e quali accorgimenti tenere per un risultato di qualità.
Ecco cosa troverai in questo corso:
- Un video-corso semplicissimo e molto intuitivo
- Ti mostrerò come calibrare il tuo monitor in pochi minuti,
- utilizzando un calibratore fra i più comuni in commercio
- Imparerai gli accorgimenti più utili e importanti per una calibrazione corretta
- Tutto questo COMPLETAMENTE GRATUITO!
CLICCANDO QUESTO LINK, TROVERAI INFORMAZIONI ANCORA PIÙ DETTAGLIATE SUI CONTENUTI E SUL TRAINER.