
Fotografia di Still Life Beverage con Giorgio Cravero
Lo Still Life Beverage è uno dei tipi di fotografia più difficili da realizzare, ma anche uno dei più richiesti dai clienti e meglio pagati.
Non si tratta semplicemente di scattare un bicchiere con del ghiaccio e una bevanda colorata: chi pensa questo è sulla strada per una cocente delusione! 😉
Devi tener conto di un numero incredibile di fattori, dalle superfici ai materiali (compreso il liquido che devi scattare), dalle geometrie della luce alla scelta di modificatori, sfondi e piani.
Nello still life ogni dettaglio è importantissimo e può essere determinante per la buona riuscita dell’immagine. La differenza fra uno scatto di grandissima qualità e un tentativo mediocre è tutta qui!
PER QUESTO ABBIAMO CHIESTO AD UNO DEI MIGLIORI FOTOGRAFI DEL SETTORE, VINCITORE DI UN HASSELBLAD MASTER PER LA FOTOGRAFIA DI PRODOTTO, DI ESSERE IL TUO MENTORE IN UN CORSO UNICO E STRAORDINARIO: GIORGIO CRAVERO!
Un video-corso completamente nuovo, di oltre tre ore, che abbiamo realizzato all’interno dello Studio Blue 2.0: lo studio torinese di Giorgio Cravero.
Abbiamo chiesto a Giorgio di svelarci i suoi segreti per uno scatto “beverage” di qualità, partendo da una immagine da catalogo per poi passare ad uno scatto ambientato molto evocativo, nel quale la “storia” da raccontare diventa molto più importante.
Scoprirai ogni dettaglio del lavoro di un professionista incredibile, con oltre 20 anni di esperienza e vincitore di un Hasselblad Masters per la fotografia di prodotto, forse il riconoscimento più importante al mondo per la fotografia commerciale.
Clicca qui per avere più informazioni sul corso e sul trainer!