Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
Fotografia
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Et voilat! Foto di paesaggio… Tâac!

Fotografia 16/04/2014 Simone Conti

Era da tanto che non mi divertivo così a realizzare foto di paesaggio! La fotografia di paesaggio è, in genere, arte per lupi solitari. Si cammina, magari per ore, “cammellando” tanta attrezzatura per raggiungere lo spot individuato. Poi si inizia a scattare in solitudine, magari ascoltando un po’ di musica o semplicemente il canto della natura.

I workshop di Fotografia Professionale sono generalmente piuttosto divertenti oltre che istruttivi, almeno così mi dicono i vari partecipanti che spesso tornano a frequentarne altri. Io mi diverto, certo può essere faticoso, ma è un gran piacere realizzarli. Se così non fosse credo proprio che non ci sarebbe tutto l’entusiasmo che in genere li accompagna.

Bonàssa n' sci scheggi
Bonàssa n’ sci scheggi

Ecco… credo che quest’ultimo workshop, peraltro alla sua prima edizione, “Fotografare il Paesaggio” sia stato uno dei più faticosi ma divertente di tutti i tempi. Ho scoperto che fare fotografie di paesaggio con la compagnia di un’altra decina di persone, non solo si può fare, ma è anche incredibilmente divertente.

Sono state due giornate molto impegnative sia dal punto di vista fisico che degli argomenti trattati. Sabato sveglia alle 7.30 per gli ultimi preparativi, teoria, briefing, scatti al tramonto e convivialità ci hanno portato ad andare a dormine all’una di notte! La domenica sveglia alle 4.30 per essere sicuri di essere in prima fila davanti all’alba. Nonostante le pochissime ore di sonno tutti puntualissimi, carichi e motivati… soprattutto puntuali! Eccezionali, incredibili, quanta energia e passione!

Grazie!

Grazie veramente perché un weekend dedicato alla fotografia di paesaggio si è trasformato in un weekend di grande divertimento e passione. Passione vissuta, vista e applicata!

Trainer felici...
Trainer felici…

Oggi sono qui io a scriverne, ma credo che tutti i trainer che hanno contribuito alla parte formativa, Simone Poletti e Francesco Gola saranno d’accordo con me. Anche Gloria Soverini che si è magistralmente occupata dell’organizzazione credo che si sia divertita un sacco: aveva sempre un sorriso a sessantaquattro denti in viso. Le strette di mano e i ringraziamenti dei partecipanti mi hanno reso ancora più felice ed è per questo che è un piacere condividere questo grande entusiasmo con te che stai leggendo.

Trovi anche alcuni scatti realizzati dai partecipanti e su Facebook trovi una galleria di immagini che credo raccontino ancora maggiormente delle mie parole. 😉

Tutti impegnati nella scelta della composizione e dei settaggi di scatto!
Tutti impegnati nella scelta della composizione e dei settaggi di scatto!

Se sei abituato a fare il lupo solitario e tenere solo per te i tuoi spot preferiti perché non vuoi che nessuno imiti il tuo lavoro ti consiglio di fare come ha fatto il mio amico Francesco (grazie Frank!!! 😉 ) e condividere i tuoi segreti e il tuo modo di lavorare. Ti posso assicurare che ho potuto toccare con mano quanto questo sia decisamente più divertente e gratificante.

Scattare foto in compagnia è eccezionalmente meglio, non trovi?

La post-produzione è spesso qualcosa di più personale che si fa tendenzialmente soli, ma fortunatamente anche qui non siamo parchi di segreti che ci piace condividere!

Se non eri tra i partecipanti al workshop ti segnalo questo videocorso gratuito: è uno dei più apprezzati di tutto il nostro vasto assortimento e ti insegna come fare un editing ottimale sui tuoi RAW di paesaggio… perché scatti in RAW, vero? 🙂

Ci vediamo al prossimo workshop!

Intanto… Buone foto!

Simone Conti

P.S.: Francesco, guarda che mi sono accorto che di ritorno ti sei fermato a dormire un po’ al primo autogrill che hai incontrato!

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio