Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
News ed Eventi
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

FotografiaProfessionale.it a Fotografia Europea 2012

News ed Eventi 07/03/2012 Ingrid Iotova

Come già annunciato all’inizio di quest’anno, FotografiaProfessionale.it ha tantissime novità in serbo per la community di fotografi che ci seguono.

Oggi è arrivato il momento di presentarti una nuova collaborazione, in cantiere da diversi mesi, che nasce dalle sinergie tra FotografiaProfessionale.it e Fotografia Europea.

Fotografia Europea nasce nel 2006 come manifestazione di respiro internazionale il cui centro d’attenzione è la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità.

Dal 2006 ad oggi, tutte le edizioni di Fotografia Europea hanno visto gli autori coinvolti a confrontarsi su temi diversi: la condizione urbana contemporanea, il corpo, il tempo, lo sguardo e, nell’ultima edizione (2011, anno del 150° anniversario di nascita del Tricolore), “VERDE BIANCO ROSSO”, la riflessione sull’identità, sulla storia e sul futuro del nostro paese attraverso la fotografia.
Sono molte le produzioni realizzate “ad hoc” per il festival e poi confluite nella pubblica collezione della città.

La riflessione sull’immagine contemporanea è a tutto campo: si confrontano sul tema non solo fotografi ma anche intellettuali, artisti, filosofi e scrittori.

Il punto di partenza è l’insegnamento di Luigi Ghirri: la possibilità, attraverso l’immagine, di guardare al mondo come non lo si è mai fatto prima.

Durante la manifestazione, della durata di un mese, l’intera città di Reggio Emilia (e anche la provincia) è coinvolta: a fianco della magnifica cornice dei Chiostri di San Pietro, uno straordinario complesso monastico tardo rinascimentale recentemente recuperato e restituito alla Città grazie all’intervento del Ministero per i Beni e le Attività culturali e sede delle mostre principali, si sviluppa il circuito OFF, la sezione libera e indipendente di Fotografia Europea. L’OFF raggruppa al suo interno mostre (tutte a libero ingresso) nei comuni della provincia e nelle gallerie d’arte della città e della provincia, le esposizioni promosse da associazioni e da circoli fotografici e l’ampio circuito cittadino che permette all’immagine fotografica di integrarsi con gli spazi della città.

La fotografia, le sue tecniche e i suoi strumenti sono un’arte da apprendere, per questo Fotografia Europea 2012 propone una serie di workshop e seminari qualificati, ai quali potrai partecipare durante le giornate inaugurali.

Tre giorni di formazione rivolti a fotografi, grafici, operatori della comunicazione e a tutti coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità nell’approccio fotografico e video.

L’edizione del 2012 della manifestazione, sancisce la nascita della collaborazione tra Fotografia Europea e FotografiaProfessionale.it!
Saremo in prima fila, nelle giornate di sabato e domenica 12-13 Maggio con un seminario ed un workshop.

Oggi voglio condividere con voi il programma della prima giornata di formazione, a nostra cura, prevista per il pomeriggio del 12 Maggio:
“Ho visto la luce… e poi ne ho corretto le dominanti”
Teologia e liturgia della Post-Produzione, a cura di Simone Poletti.

Obiettivo del seminario è stabilire un punto fermo del rapporto tra fotografia e Post-Produzione, definendo il ruolo del fotografo e del ritoccatore/grafico, e il rapporto ideale con gli strumenti di fotoritocco.
Durante il seminario sarà fornito ai partecipanti un punto di vista professionale ed esperto sull’approccio alla Post-Produzione proponendo gli strumenti giusti per affrontare l’analisi dell’immagine, decidendo cosa correggere e come correggerlo, trasmettendo al contempo un metodo per un’organizzazione efficace ed efficiente del flusso di lavoro.
Il seminario si rivolge a fotografi professionisti e appassionati, ai ritoccatori, agli appassionati di grafica e agli operatori della comunicazione.

Il seminario a partecipazione gratuita, che avrà luogo sabato 12 Maggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30, nell’aula n°1 della magnifica cornice dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, è aperto a tutti, senza limite di numero di partecipanti.

Su questa pagina puoi trovare un approfondimento sui contenuti e il form per iscriverti.

Sul sito ufficiale della manifestazione, inoltre, trovi alcune anticipazioni sull’evento che quest’anno verte sul tema della “Vita comune, immagini per la cittadinanza”.

Un’opportunità unica per vivere un week-end di full immersion nel mondo della fotografia, tra mostre, eventi, seminari e workshops!

A presto, con tante altre novità dal mondo di FotografiaProfessionale.it!

Ingrid

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio