Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
Post-produzione
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Guida di sopravvivenza agli aggiornamenti di Lightroom 6

Post-produzione 28/11/2017 Gloria Soverini

Se hai acquistato la licenza di Lightroom 6 e non hai nessuna intenzione di passare al software in abbonamento, devi sapere che non devi effettuare alcun update di Lightroom utilizzando il download manager di Adobe con i settaggi predefiniti: se lo fai, LR 6 verrà sostituito con Lightroom CC!
Come evitarlo?

Da quando Adobe ha rilasciato l’aggiornamento di Lightroom continuiamo a ricevere commenti e lamentele in merito a questo problema, ma soprattutto richieste d’aiuto. Ecco perché ho deciso di affrontare l’argomento in maniera “pubblica”, così da poter aiutare chi è in difficoltà 🙂

Se hai la versione standalone di Lightroom 6 devi prestare attenzione agli avvisi sugli aggiornamenti dall’Adobe download manager, perché rischi di vederti disinstallare Lightroom 6 e, al suo posto, trovarti la versione CC; a questo punto, quando cerchi di accedere a Lightroom ti viene richiesto se vuoi abbonarti o vuoi provare una versione di prova di 7 giorni.

Perché succede?
Questo passaggio si verifica perché l’opzione “Rimuovi la vecchia versione” nelle “Opzioni Avanzate” dell’aggiornamento è selezionata di default.

 

 

Lightroom 6/CC Opzioni Avanzate

Adobe ha confermato il problema e ha postato un articolo ufficiale sul blog del Lightroom Journal. Il fatto che una versione stand alone (Lightroom 6) sia limitata agli aggiornamenti minori e che quindi richieda un pagamento per l’aggiornamento alle major release è piuttosto diffuso, ma sicuramente da parte di Adobe c’è stata poca chiarezza.

“Ci scusiamo sinceramente per non aver fornito ai nostri utenti una customer experience migliore, tale che potessero provare la versione Classic di Lightroom CC pur mantenendo attivo Lightroom 6. Questo è stato un nostro errore”.

La buona notizia è che puoi riavere indietro il tuo Lightroom 6 ed evitare che questo inconveniente si verifichi di nuovo 😉

Se anche tu hai “subìto” la sostituzione di Lightroom 6 con Lightroom CC, ecco cosa devi fare per recuperarlo:

1. per prima cosa, disinstalla Lightroom Classic CC dal tuo computer, quindi scarica l’installer di Lightroom 6 dalla pagina di Adobe Download Photoshop Lightroom per installare l’app sul tuo computer;

2. quindi, quando ti viene chiesto di installare gli aggiornamenti, effettua l’update a Lightroom Classic CC togliendo prima la spunta dall’opzione “Rimuovi la vecchia versione” all’interno delle “Opzioni Avanzate”.

 

Lightroom 6/CC Rimuovi Vecchia Versione

 

Adobe sta comunque apportando le modifiche necessarie per evitare che l’opzione sia spuntata in automatico, ma intanto… presta attenzione!

“Il risultato è che puoi testare Lightroom Classic CC per il periodo di prova e mantenere attivo anche Lightroom 6 contemporaneamente sul tuo desktop,” ha detto Adobe. “Per favore, fateci sapere se avete riscontrato altri problemi con queste procedure”.

A questo punto, non mi resta che augurarti buono sviluppo con il tuo ritrovato Lightroom 6 😉

Gloria

(Articolo liberamente tradotto ed ampliato dall’originale su PetaPixel)

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio