Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi
  • Elisa Schininà

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
Tecnica Post-Produzione
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Il Bianco e Nero perfetto?

Tecnica Post-Produzione 04/02/2011 Simone Poletti

Il bianco è nero è, da sempre, la scelta espressiva privilegiata da molti fotografi.

Estetizzante, emozionante, elegante, il bianco e nero definisce le forme, rende ogni immagine più semplice da leggere e più “professionale”… certo… se utilizzato con attenzione e se realizzato con le necessarie conoscenze.

Perchè oggi, nell’era del digitale, il bianco e nero deve essere ottenuto in post-produzione, non si sceglie più la pellicola più bella e peformante, quella che da i migliori risultati e i toni più “pieni”, ora è necessario trasformare un file RAW (che nasce a colori) in una immagine in bianco e nero…

Come ottenere il bianco e nero perfetto, con tutte le hgradazioni di grigio e leggibile in ogni parte, ma allo stesso tempo inciso, forte e contrastato di Ansel Adams? Come riproporre i volumi e le forme magiche di Edward Weston? Come realizzare ritratti, still, panorami eccezionali lavorando un’immagine che nasce a colori?

Ottenere il bianco e nero perfetto è il desiderio e il cruccio di moltissimi fotografi digitali, una delle domande che mi sento fare più di frequente è proprio questa: “Ma come fare? Scatto immagini che mi sembrano bellissime, ma poi, al momento della conversione e del lavoro sul B/N, perdono volume, forsa, poesia, diventano normali, ordinarie, piatte… Come fai tu a realizzare un bianco e nero davvero di qualità?”

Ci sono diversi modi di correggere un’immagine per ottenere un Bianco e nero di grande qualità, alcuni molto validi, altri meno… questi ultimi purtroppo sono i più diffusi 🙂

Ma da un concetto, da un dogma dobbiamo partire… (odio i dogmi, ma  avolte sono necessari)

Non è possibile pensare di ottenere un risultato di grande qualità nella conversione a B/N senza accorgimenti o correzioni, le conversioni automatiche danno risultati standard e spesso scadenti.

Quindi, mano a Lightroom e a Photoshop, il bianco e nero sarà una sfida bellissima, e otterremo dei risultati eccellenti!

La converisone a B/N e la correzione, saranno il tema di un corso di Fotografia Professionale… in arrivo, molto presto!

Per ora, ciao a tutti e buon lavoro

Simone Poletti

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio