
IL GIOCO È BELLO FINCHÉ…
Da qualche tempo ricevo messaggi inquietanti.
E-mail, messaggi su facebook, biglietti lasciati fra il tergicristalli e il parabrezza dell’auto, ora anche una delirante lettera anonima in ufficio.
Ora, non sono proprio il tipo che si spaventa per queste cose e, anzi, tendo a riderci sopra. Soprattutto quando, come in questo caso, si tratta di evidenti esagerazioni goliardiche. Ma il gioco è bello finchè dura poco, dice il proverbio…
Comunque, non vi ho mai parlato di quello che stava succedendo, proprio perchè non credo che ci sia da dargli peso, ma ora collaboratori e soci insistono perchè si faccia un po’ di chiarezza, quindi: ecco l’ultimo atto di questo strano e folle gioco che ho ricevuto stamattina con la posta.
Si tratta di una lettera a firma di un sedicente “FRONTE PER LA LIBERAZIONE DEL JPEG – NO POST INTERNATIONAL MOVEMENT”, riporto il testo integrale per farvi capire di che soggetti stiamo parlando 🙂
“Oggi 4 Marzo 2014 si conclude la funesta epoca dell’impero della post-produzione!
Oggi è il giorno della riscossa della fotografia pura e pulita, non inquinata da livelli, pixel contraffatti, fotomontaggi e trucchi!
Oggi, finalmente, il popolo libero dei VERI fotografi si ribella contro le continue angherie e provocazioni di questi auto-definiti “maestri” della post-produzione.
Non accetteremo più che le fotografie siano sottoposte a quello che viene pomposamente chiamato “editing” ma altro non è se non una vera tortura per i pixel e una TRUFFA nei confronti del pubblico!
Non accetteremo più che il “signor” Poletti con i suoi video-corsi di tecniche “professionali” (Ahahaha!) rovini le menti di giovani e vecchi fotografi corrompendoli con il demone del ritocco!
Non accetteremo più EVIDENTI PROVOCAZIONI come quelle costituite da appuntamenti come “I SEGRETI DEL RAW” o altre giornate come queste!
È ora di dire BASTA!
BASTA CON LA POSTPRODUZIONE!
BASTA CON LE FOTO FALSIFICATE!
BASTA CON I VIDEO-CORSI CHE ROVINANO LA FOTOGRAFIA!
BASTA CON POLETTI e CON FOTOGRAFIAPROFESSIONALE.IT!
Chiediamo una IMMEDIATA interruzione delle attività di post-produzione in tutta la nazione. Chiediamo che il sito www.fotografiaprofessionale.it si occupi, da DOMANI, di FOTOGRAFIA e non di TRUCCHI INFORMATICI! Chiediamo che il signor Poletti venga arrestato e sottoposto al giudizio del Popolo dei VERI fotografi. Chiediamo che la fotografia sia restituita alla sua vera natura e che il JPEG, unico formato sano della fotografia digitale, regni sovrano.
Questo è l’ultimo avvertimento:
deponete le tavolette grafiche e SPEGNETE PHOTOSHOP!
Non vi saranno date ulteriori possibilità”
Ora, anche facendo un’analisi sommaria, pare evidente che mi trovo di fronte ad un buontempone che ha voglia di giocare. Come prendere sul serio frasi come “Non accetteremo più che il “signor” Poletti (…) rovini le menti di giovani e vecchi fotografi corrompendoli con il demone del ritocco!“…?

Secondo questo Fronte dei Jpeggari, quello che facciamo con FotografiaProfessionale sarebbe una “Evidente Provocazione” nei confronti dei “VERI Fotografi” (???)
Beh, mi sono divertito davvero tantissimo a leggere deliri come questo e altri simili negli ultimi tempi, ma ormai son convinto che le possibiltà siano due:
a) si tratta dello scherzo di un amico (Secondo me c’è lo zampino di Simone Conti, ma non ho le prove) e allora questo amico venga allo scoperto, urli “Gotcha!” e facciamola finita, perchè il gioco, si diceva, è bello finchè dura poco.
b) c’è qualcuno che si diverte a mandare messaggi come questo perchè non ha nulla da fare… e allora, a questa persona vorrei dire: Usa meglio il tuo tempo, vieni ad un mio workshop di post-produzione, ti offro io la quota di partecipazione!
La terza possibilità è che ci sia effettivamente qualcuno che crede in queste cose, ma non voglio nemmeno prenderla in considerazione…
Leggendo la lettera mi pare EVIDENTE che si tratti di una bufala o di uno scherzo: leggete i toni, il linguaggio da rivendicazione politica anni ’70, i deliri sulla “vera” fotografia… richieste ESILARANTI come quella di “Interrompere le attività di post-produzione in tutta la nazione” o quella di arrestarmi e sottopormi “al giudizio del Popolo dei VERI fotografi!!!” Ahahahaha… dai, siamo seri! 🙂

Tutto poi si chiude con la richiesta di riportare la fotografia alla sua vera natura e cioè… AL FORMATO JPEG! E qui si capisce in modo evidente che si tratta di uno scherzo 🙂
Insomma, mi hanno chiesto di rendervi nota questa cosa, e io l’ho fatto, ora facciamoci una bella risata sopra tutti insieme e torniamo al lavoro, ci sono un sacco di cose più interessanti da fare, come scattare fotografie e POST-PRODURLE con tecniche divertenti e interessanti. Io ho un nuovo bellissimo video-corso da registrare e fra una settimana abbiamo un bel workshop di Fotografia, e tra due settimane un altro sull’uso del flash a slitta!
A presto e buon lavoro, e… OCCHIO AI JPEG, SONO… PERICOLOSI! 🙂
Simone Poletti