Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi
  • Elisa Schininà

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
News ed Eventi
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

il nostro team (3): Simone Scurzoni

News ed Eventi 25/07/2014 Simone Poletti

Come promesso, rieccomi, pronto a presentarti un altro membro del team di FotografiaProfessionale.it e un altro dei nostri trainer di fotografia.

Con il post di qualche giorno fa, nel quale ti ho presentato Paola, abbiamo esaurito la componente femminile del nostro team, e siamo finalmente pronti per conoscere il primo dei tre “Simone” che fanno parte della squadra di FP.

Se hai partecipato ad uno dei nostri workshop, che siano quello sull’uso del flash (Flash My Life) o il nostro workshop sulla composizione fotografica (Shoot to Thrill), hai sicuramente già conosciuto uno dei trainer che ci aiuta e supporta: Simone Scurzoni.

Simone (uno dei tre, insieme a Conti e al sottoscritto), è uno di quei fotografi che ha fatto “il grande passo”, riuscendo in pochissimi anni a trasformare la sua passione in una professione e in una fonte di reddito. Come? Beh, Simone è un fotografo matrimonialista e, insieme a Simone Conti, ha lanciato qualche anno fa il progetto Wed75. Simone&Simone, oltre a ricordare una serie TV degli anni 80, sono una coppia di fotografi di talento e stanno rapidamente ottenendo ottimi risultati nel campo della Wedding Photography.

Due sposi scattati da Simone Scurzoni

In Simone Scurzoni ho rapidamente riconosciuto una qualità che io ritengo fondamentale per un fotografo: quella che io chiamo “capacità di VEDERE la fotografia”.

È un talento che io non posseggo e che invidio molto ai fotografi più bravi: quella capacità di accorgersi di un’inquadratura che funziona prima di tutti, di riconoscere un soggetto ideale dove gli altri non vedono nulla, di inquadrare nel modo giusto qualsiasi cosa, anche la più apparentemente banale, rendendo lo scatto bello e interessante.

Simone sta sviluppando questo talento grazie ad una grandissima passione per la fotografia e i reportage nuziali che i due (Scurzoni e Conti) riescono a realizzare quando lavorano insieme sono davvero belli e meritevoli di grande attenzione.

Ma non ci sono solo i matrimoni nella vita di Simone Scurzoni… infatti, ciò che lo ha portato ad essere un trainer di FotografiaProfessionale è la sua attenzione ad un particolare aspetto della fotografia: la COMPOSIZIONE. Simone studia composizione credo da sempre e ha strutturato un suo personalissimo processo di riconoscimento delle caratteristiche positive delle immagini e delle regole per una composizione efficace.

Ha studiato ciò che a lui piaceva nelle fotografie che lo colpivano, ne ha analizzato le caratteristiche comuni, ha sviscerato ogni aspetto delle regole compositive più conosciute e anche di quelle più oscure. In questo modo ha creato il suo modo di comporre, il suo “sistema” per garantirsi sempre una inquadratura efficace e piacevole.

Questa sua ricerca sulla composizione fotografica lo ha portato ad essere oggi uno dei trainer di fotografia del nostro team e, soprattutto, gli ha consentito di essere l’autore dell’ebook Shoot to Thrill, uno dei libri elettronici di maggior successo fra quelli che puoi trovare sul nostro sito.

In Shoot to Thrill, e nel workshop dal vivo che ne trasferisce in pratica le indicazioni, Simone ha riassunto in modo davvero eccellente tuto ciò di cui, secondo lui, devi tenere conto mentre scatti una immagine, alla ricerca di un effetto visivo, emozionale e comunicativo di grande impatto.

Uno dei fotografi che ha fatto della composizione la sua grande arma è sicuramente Henry Cartier-Bresson. Proprio Bresson è uno dei grandi riferimenti e delle grandi passioni di Simone insieme alla irresistibile tentazione di infrangere le regole… e per questo abbiamo deciso di ritrarlo mentre “ruba” il cappello ad un famoso soggetto del fotografo francese 🙂

La preparazione della sposa – Photo: Simone Scurzoni

Per conoscere meglio Simone Scurzoni, prendo in prestito alcune domande da un’intervista che ci ha rilasciato qualche tempo fa e che qui puoi leggere integralmente.

SP: Ciao Simone, e benvenuto in FotografiaProfessionale, raccontaci un po’ di te, chi sei e di cosa ti occupi?

SS: Ciao, sono un ragazzo di 39 anni, sono appassionato di fotografia, e da alcuni anni mi occupo professionalmente di fotografia di matrimonio (ebbene sì, la tanto bistrattata fotografia di matrimonio, a me piace tantissimo!)

SP: La tua storia professionale come fotografo è abbastanza singolare, stai realizzando il sogno di molti appassionati, come è avvenuto il passaggio dalla passione alla professione?

SS: Sì, sto cercando di trasformare una passione in un business, e per ora i risultati sono incoraggianti. Per vivere facevo (e faccio ancora, anche se in parte) tutt’altro. Ma davvero tutt’altro… Poi la passione per la fotografia e la voglia di vivere facendo quello che amo mi hanno portato ad entrare a piccoli passi sempre di più nel mondo della fotografia di matrimonio. Ho seguito un percorso assolutamente non convenzionale, per esempio non ho mai fatto da assistente a fotografi professionisti, come solitamente accade. La mia gavetta è tutti i giorni, sul campo. Diciamo che mi sono buttato, con un bel po’ di impegno, sacrifici e rischiando in prima persona. Mi sento davvero all’inizio di questa avventura, ma per ora la soddisfazione è tanta! (ndr: negli ultimi anni le cose si sono evolute in modo ulteriormente positivo).

Photo: Simone Scurzoni

SP: Cos’è secondo te che fa la differenza fra un bravissimo appassionato di fotografia e un professionista? Qual’è il passo da fare per salire quel gradino? È un passo più mentale o di tecnica pura?

SS: La tecnica non la metterei al primo posto nella scala dei requisiti, almeno per quanto riguarda la fotografia di matrimonio (ma forse anche per altri generi). Il business della fotografia è (anche e soprattutto) altro, e me ne sto accorgendo proprio in questo momento mentre cerco di intraprenderlo. Un conto è saper scattare una foto eccellente, un altro è produrre costantemente 200 buoni scatti per ogni matrimonio, consegnando velocemente un lavoro di qualità, e guadagnarci pure! Sinteticamente, direi che le abilità principali sono massima flessibilità e capacità di adattamento, capacità di relazione, estremo orientamento al risultato e soprattutto una buona conoscenza delle regole di marketing. Anche fare belle foto, poi, non guasta…

SP: Cosa consiglieresti oggi ad un fotografo che voglia trasformare, come stai facendo tu, la passione in mastiere vero e proprio?

SS: Posso dirti quello che – per così dire – consiglio a me stesso. Mi domando tutti i giorni “che cosa vorrebbe un cliente per assumermi?”, poi passo il resto della giornata cercando di darglielo.

 

E con questo ho terminato anche la presetazione di Simone Scurzoni, ormai siamo a buon punto ma rimangono ancora alcuni “Simoni” da presentarti…

Lo farò dal prossimo appuntamento, a presto e buon lavoro (e buon divertimento!).

Simone Poletti


I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio