Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
News ed Eventi
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Immagina una chiesa bianca di Lucca

News ed Eventi 10/12/2014 Gloria Soverini

Immagina una chiesa, bianca, non tanto grande, nascosta fra le vie di una Lucca invasa dai turisti e dagli abitanti in cerca di un regalo di natale, oppure di un semplice raggio di sole, finalmente, dopo tanta pioggia.

Immagina di entrare in questa chiesa e di percorrere in pochi passi un anno di avvenimenti, pochi passi per centinaia di km, lì, tutti insieme, davanti ai tuoi occhi, su pannelli che mostrano fotografie in grado di lasciarti a bocca aperta, di farti piangere, di farti conoscere storie di cui magari non sapevi niente, in un silenzio che non sai bene se sia un riflesso incondizionato per il “rispetto del luogo” o, piuttosto, per il rispetto delle immagini che ti circondano.

Bene.
Adesso puoi smettere di immaginarlo e decidere di andare in questa chiesa, che è San Cristoforo in via Fillungo, e visitare la mostra dei vincitori del World Press Photo 2014, organizzata dal Photolux Festival.

All'esterno
All’esterno

All'interno, visitatori e pannelli
All’interno, visitatori e pannelli
Immagina una chiesa bianca di Lucca...
Immagina una chiesa bianca di Lucca…

Il pubblico è vario
Il pubblico è vario

L'affluenza è tanta!
L’affluenza è tanta!

Lo scrivo subito: non sarà facile uscirne senza ferite, ma non puoi nemmeno far finta di niente.
È il WPP, è la realizzazione fisica di una citazione che avrai sentito fin troppe volte:

“Se la foto non è buona, significa che non eri abbastanza vicino”

diceva Capa.

Indubbiamente aveva ragione, e la ragione è tutta qui, in questa chiesa.

Signal © John Stanmeyer
Signal © John Stanmeyer

Anche tu devi essere abbastanza vicino per capirla: vicino a queste storie, vicino al fotografo che c’era, e che più di una volta ha rischiato la vita, davvero,  mentre si trovava all’interno di un centro commerciale del Kenya tenuto sotto assedio da 4 uomini armati, oppure mentre seguiva i combattimenti dei ribelli siriani; mentre fotografava il dolore dei sopravvissuti al tifone Haiyan nelle Filippine, o la forza dell’atleta di eptathlon Nadja Casadei alla quale è stato diagnosticato un tumore del sistema linfatico.

© Tyler Hicks
© Tyler Hicks

© Tyler Hicks
© Tyler Hicks

© Tyler Hicks
© Tyler Hicks

© Tyler Hicks
© Tyler Hicks

© Philippe Lopez
© Philippe Lopez

© Peter Holgersson
© Peter Holgersson

© Peter Holgersson
© Peter Holgersson

© Peter Holgersson
© Peter Holgersson

Prima di entrare in questa chiesa, puoi avere tutte le idee che vuoi in merito a religione, politica, etica, estetica. Quando ti trovi davanti a queste foto, non valgono più; ci saranno solo domande, un vago senso di disagio quando penserai “Che bella” di un’immagine che mostra due uomini investiti dai detriti di un muro, colpito da una granata, oppure del ritratto di una donna che piange dopo il crollo del Rana Plaza, un edificio di 8 piani a Savar, in Bangladesh.

Fennec © Bruno d'Amicis
Fennec © Bruno d’Amicis

Urie Comuni © Markus Varesvuo
Urie Comuni © Markus Varesvuo
Soldati dell'EIK © Julius Schrank
Soldati dell’EIK © Julius Schrank

Non c’è bisogno di tante parole, di descrizioni accurate; le storie sono tante, gli attimi che le macchine fotografiche hanno immortalato sono forti come un pugno nello stomaco. C’è così tanto da imparare e da vedere che ti lascio immaginare anche questo… e le foto sono bellissime, nonostante tutto, perché il reportage a questi livelli è ricco e la sua estetica abbraccia il messaggio che porta in maniera incredibile.
C’è l’uomo, c’è la natura, c’è disumanità, c’è speranza.

Hai tempo fino a domenica 14 di questo mese per visitare il World Press Photo 2014 a Lucca, secondo me dovresti proprio andarci e smettere di immaginarlo… 😉

Gloria

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio