
La pulizia del sensore fa tanta paura… ma è molto più semplice di quanto immagini!
Lo so, la pulizia del sensore fa tanta paura! Paura di sbagliare, paura di rovinare per sempre la tua macchina fotografica a causa di una svista, uno sbaglio. L’attrezzatura è importante! Si tratta di uno strumento di lavoro oppure di un “investimento” fatto in nome della passione… magari entrambe le cose!
Quando si parla di pulizia del sensore della macchina fotografica tutti iniziano a rabbrividire! Tutti hanno paura a farlo da soli…
Oggi con questo articolo un po’ insolito, sotto forma di video, voglio presentarti un prodotto eccezionale per la pulizia del sensore e, allo stesso tempo, eliminare ogni dubbio sulla presunta pericolosità insita nella pulizia.
Non ti occorre spendere circa 40 Euro (a volte anche di più!) per effettuare una pulizia del sensore della tua macchina fotografica: quei 40 Euro sono sufficienti a coprire le spese di oltre 10 pulizie e senza la necessità di mettersi in fila presso un centro specializzato.
Era da un po’ che volevo pubblicare questo video, e la recente certificazione Phase One mi ha rafforzato ulteriormente questa volontà! Proprio durante il workshop per la certificazione c’è una parte dedicata alla pulizia del sensore. Puoi immaginare l’interesse di tutti i presenti, visto che molto spesso si tratta di sensori del valore di diverse decine di migliaia di Euro! Quella parte è stata forse la più breve e semplice di tutte: il concetto alla base è che il sensore è molto più resistente di quanto si pensi. Se occorre pulirlo lo si pulisce. La pulizia non consuma il sensore. Non occorrono accorgimenti folli… un po’ di minima cura, un po’ di attenzione e magari i prodotti giusti… che poi sono esattamente quelli comunemente in commercio.
Oggi in particolare io ti consiglio quello che credo essere attualmente il migliore per reflex e mirrorless sia APS-C che full frame. Si chiama Eyelead Sensor Cleaning Kit (lo trovi anche su Amazon). Sono così sicuro della sua efficacia e dell’assenza di rischio nel suo utilizzo che per fare il test ho usato la mia reflex digitale senza alcun timore.
Sei curioso di sapere di cosa si tratta? Guarda il video qui sotto!
Ciao e buona visione!
Simone Conti