
Need for Speed!

Serve velocità, velocità velocità!
Sembra di sentire parlare Filippo Tommaso Marinetti in crisi mistica, e invece sono io, il vostro affezionatissimo ritoccatore.
La velocità è un argomento di stretta attualità, e non c’entrano nulla i limiti sulle autostrade e nemmeno lo spread e la finanziaria… per una volta 🙂 .
Qui il punto è ben diverso, il punto è che si lavora sempre con un senso di urgenza che credo ognuno di voi conosca bene. I clienti sono sempre più esigenti e hanno sempre più fretta, molto spesso posseggono anche loro una macchina reflex e magari “scancherano” (scusate il dialetto reggiano 🙂 ) anche un po’ con Photoshop e Lightroom… quindi si sentono un po’ degli esperti. Purtroppo manca completamente la conoscenza dei tempi e delle complessità di certe lavorazioni, quindi capita di sentirsi chiedere la consegna del materiale post-prodotto a due giorni dallo scatto… giusto il tempo per un’esportazione ben fatta dei RAW.
Velocità allora… ma mia nonna diceva “La fretta è nemica del ben fatto”… quindi?
È vero, la fretta è nemica del ben fatto, ma la tecnologia e la professionalità ci vengono in aiuto e ci danno la possibilità di essere veloci e qualitativamente adeguati.
Perchè dico “adeguati” e non “perfetti”? Perchè con i tempi stretti che abbiamo, è necessario prima di tutto fare una adeguata valutazione delle necessità e non eccedere nel dettaglio se non necessario. Quindi, prima di tutto, apportare alle immagini una post-produzione adeguata alle necessità, senza esagerare. Fermarsi un attimo prima di partire, ragionare su cosa e come farlo, può essere utilissimo per non perdere tempo dopo.
Fatto questo, il modo milgiore per risparmiare tempo mantenendo una qualità degna della nostra reputazione è quello di affidarsi agli strumenti che i software per la post-produzione ci mettono a disposizione. Azioni, batch, automatismi, se usati con attenzione (dopo avere creato azioni qualitativamente eccellenti), ci permetteranno di ottenere risultati ottimi in tempi ridottissimi.
“Affilare la sega” prima di inziare quindi,prepararsi alla battaglia creando azioni di qualità per poi riproporre a gran velocità una post di grande livello.
Come? Lo scoprirete presto!!! 🙂
Ciao a tutti e buon lavoro, veloce!
Simone Poletti
Ah, dimenticavo! Da alcune settimane sulla pagina Facebook di FotografiaProfessionale potete trovare contenuti esclusivi e promo SOLO per gli amici di Facebook… basta clickare su “mi piace”
😉