VUOI REALIZZARE SCATTI STILL LIFE SENZA “SBAVATURE”?

POTRAI REALIZZARE IMMAGINI DI MAGGIORE QUALITÀ
E IMPATTO IMPARANDO LA TECNICA E I SEGRETI
DELLA GESTIONE DEI MATERIALI DIFFICILI GRAZIE
AI FLASH E AI MODIFICATORI DI LUCE!

Mi raffronto con decine di fotografi, professionisti e semplici appassionati.
Tutti quanti prima o poi si trovano a fronteggiare lo scatto still life o la realizzazione di immagini di prodotto destinate a documentazione tecnica, commerciale o all’advertising. Praticamente senza alcuna eccezione hanno trovato tutti le medesime difficoltà e si sono trovati a fronteggiare gli stessi “mostri”!
Tutti i fotografi che fanno fotografia di still life hanno, male o bene, tutti gli stessi desideri:

“VOGLIO POTER REALIZZARE UNO SCATTO
DI UN OGGETTO DI METALLO, MA È RIFLETTENTE
E NON RIESCO A OTTENERE L'ILLUMINAZIONE PERFETTA.”

La fotografia è alla portata di tutti, ma per ottenere ottimi risultati non è sufficiente piazzare due luci e fare “click”:

  • OCCORRE GESTIRE I RIFLESSI, ISOLARE IL SOGGETTO NEL MIGLIORE DEI MODI E ESALTARNE LE CARATTERISTICHE.

  • COMPRENDERE COME OGNI ELEMENTO INTERVIENE IN UNO SCATTO E POTER PREVEDERE QUALE SARÀ IL SUO COMPORTAMENTO È FONDAMENTALE.

  • IL TEMPO A DISPOSIZIONE SUL SET È LIMITATO, MA LA POSTPRODUZIONE A FINE LAVORO DEVE ESSERE LIMITATA PERCHÉ SPESSO POCO RETRIBUITA.

  • SE SEI ALLE PRIME ARMI DEVI AVVANTAGGIARTI RAGGIUNGERE IL LIVELLO DI CHI È PIÙ ESPERTO.

  • SE SEI GIÀ ESPERTO DEVI OTTENERE RISULTATI SEMPRE MIGLIORI PER MANTENERE LA TUA QUALITÀ INSORPASSATA E CONFRONTARE LE TUE TECNICHE CON ALTRI É UN OTTIMO MODO.

  • LA TECNICA È UNA NECESSITÀ E ANCHE UN’OPPORTUNITÀ, MA IMPARARE RICHIEDE TROPPO TEMPO E TANTO DENARO.

PER ESSERE SICURO DI VINCERE LA SFIDA CON
IL MERCATO, SORPASSARE I TUOI LIMITI E OTTENERE IMMAGINI STILL LIFE PERFETTE,
TI SERVE:

  • VEDERE CON I TUOI OCCHI
  • IMPARARE ATTRAVERSO ESEMPI PRATICI
  • UNA DIDATTICA SEMPLICE ED EFFICACE

La soluzione e il supporto che cerchi esistono,
e sono a portata di mano,
ma prima permettimi di presentarmi

 

Dal desktop di Simone Conti

19/06/2013

Ciao, mi chiamo Simone Conti,
sono co-fondatore di Fotografia Professionale, autore di vari ebook relativi al mondo della fotografia, direttore del branch dedicato al Multimedia di un’agenzia di comunicazione e soprattutto un fotografo professionista che svolge la propria attività con passione e competenza.

Scatto da oltre 20 anni, ho iniziato come appassionato per poi trasformare la passione in lavoro. Da oltre 10 anni sono anche il “consulente per le domande difficili” dei grandi professionisti della fotografia che collaborano con la mia agenzia di comunicazione.

Ho studiato e continuo a studiare fotografia frequentando corsi in Italia e all’estero. L’esperienza maturata sia in questo modo che attraverso il lavoro “sul campo” mi permette di avere una visione piuttosto ampia e dettagliata di quali siano le necessità di chi si avvicina alla fotografia e di chi già ne fa parte integrante.
Mi occupo principalmente di fotografia di matrimonio, ritrattistica, lifestyle e fotografia still life.
Continuando a lavorare spalla a spalla con amici, grandi professionisti della fotografia, e affrontando io stesso le difficoltà professionali legate al mestiere di fotografo ho accumulato molteplici competenze tecniche legate al mondo della fotografia.

Per questo ho strutturato un sistema per accompagnarti nella scoperta delle tecniche per la realizzazione delle foto still life in modo semplice, veloce ed efficace! Ti metto a disposizione la mia esperienza in modo che tu possa “bruciare le tappe”!

 

MOLTI CREDONO CHE FARE
FOTO STILL LIFE SIA NOIOSO E BANALE.
NULLA DI PIÙ FALSO! IO HO INIZIATO LA MIA ESPERIENZA FACENDO STILL LIFE ED È STATA UNA GRANDE SCUOLA PER CAPIRE COME FUNZIONANO E COME GESTIRE LE LUCI.

 
  • PER UNA FOTOGRAFIA DI STILL LIFE BASTA PIAZZARE DUE LUCI.

UNA FOTOGRAFIA DI STILL LIFE NASCE ATTRAVERSO LA SEMPLIFICAZIONE ESTREMA E DOPO AVERE TROVATO LA SOLUZIONE A MOLTEPLICI AVVERSITÀ CARATTERISTICHE DI OGNI OGGETTO E MATERIALE!

 
  • PER REALIZZARE FOTO STILL LIFE SERVE UNO STUDIO DI ALMENO 100m2 E SPESSO NON BASTANO 3 FLASH

LA STRUMENTAZIONE GIUSTA È FONDAMENTALE PER OTTENERE RISULTATI DI QUALITÀ ECCELLENTE, MA SPESSO SEMPLIFICARE PORTA A RISULTATI ECCEZIONALI E LO SPAZIO PER UNO STILL LIFE DIPENDE SOLO DALLA DIMENSIONE DELL'OGGETTO FOTOGRAFATO!

 
  • È POSSIBILE OTTENERE GLI STESSI RISULTATI DI UN OTTIMO SCATTO CON LA SOLA POSTPRODUZIONE.

UNA PICCOLA IMPERFEZIONE IN UNO STILL LIFE PUÒ PORTARE ANCHE A ORE DI POSTPRODUZIONE. OTTENERE UNO SCATTO CURATO E AL LIMITE DELLA PERFEZIONE È INDISPENSABILE!
SE VUOI OTTENERE RISULTATI ECCELLENTI DEVI INNANZITUTTO PRODURRE OTTIMI SCATTI.

 
  • OGNI FOTO RICHIEDE ORE E ORE DI RITOCCO?

È FALSO! A VOLTE SONO SUFFICIENTI POCHE REGOLAZIONI AL CONTRASTO E AL COLORE. LA POSTPRODUZIONE NASCE PER RENDERE MIGLIORI LE FOTO, NON PER STRAVOLGERLE.

 
  • PUOI IMPARARE GRATIS DA YOUTUBE

FORSE ALCUNE COSE... IMPEGNANDO TEMPO NELLA RICERCA... TEMPO NELLA PROVA SUL CAMPO DEI SUGGERIMENTI RICEVUTI.
SE VUOI IMPARARE BRUCIANDO LE TAPPE, DEVI AFFIDARTI A CHI HA ESPERIENZA DIRETTA E CAPACITÀ DI TRASMETTERTI LE NOZIONI SIA TEORICHE CHE DIRETTAMENTE SUL CAMPO.

 

La realtà è davvero molto diversa da come spesso viene dipinta. Chi dice che fare foto di still life è semplice, molto spesso, non ha mai provato veramente a realizzarne una oppure ci ha provato e ha dovuto rinunciare perché ha ottenuto risultati banali… senza sapere il perché!.

È anche possibile che tu abbia incontrato chi dice che fare foto di still life è praticamente impossibile e servono attrezzature milionarie e uno studio immenso perché diversamente è impossibile gestire i mille riflessi, le centinaia di imperfezioni e le decine di difficoltà che alcuni materiali molto comuni sono in grado di presentare. La realtà è che, una volta imparato come gestire i materiali più difficili, attraverso l’uso degli strumenti più appropriati e grazie ad alcune semplici tecniche… tutto ti sembrerà più semplice.

La verità è che, grazie ad anni di esperienza fotografica, pratica sul campo, e affiancamento a tanti amici fotografi, grazie all’esperienza fatta nella formazione, aiutando centinaia di fotografi ad ottenere i risultati cercati, grazie a tutto questo

IO HO LA SOLUZIONE CHE CERCHI

Ho creato un video workshop sulla fotografia di still life in studio che ti permetterà di ottenere tutti i risultati che hai sempre voluto e ti mostrerà come trattare i materiali più complessi con un sistema di apprendimento che mischia la teoria con la pratica direttamente sul set.

NON SERVE ALCUNA ESPERIENZA PER INIZIARE

Puoi iniziare da zero, nessuna esperienza è richiesta a parte un po’ di dimestichezza con l’utilizzo della tua attrezzatura e i concetti base legati all’illuminazione in studio!
In realtà puoi affrontare questo video workshop anche completamente a digiuno di qualsiasi conoscenza perché vedrai ogni situazione di scatto decostruita in ogni suo aspetto.
In questa maniera potrai capire con precisione quale sia il compito e l’influenza di ciascuno degli elementi presenti sul set, siano essi flash, modificatori di luce o altro.

IMPARERAI ARGOMENTo PER ARGOMENTO E
POTRAI DEDICARE ALL'APPRENDIMENTO
LA QUANTITÀ DI TEMPO CHE PREFERISCI

Non dovrai spostarti da casa o dallo studio. Con un piccolo impegno nella sperimentazione, dopo che avrai visto la mia dimostrazione sul set potrai esercitarti con i tuoi lavori in studio o sperimentare con gli oggetti di tutti i giorni.

Non ti chiederò di guardare ore ed ore di video tutte d’un fiato, ma sarà sufficiente dedicare un po’ di tempo in modo costante alla visione e alla tua sperimentazione. In questo modo potrai assimilare con tranquillità tutte le nozioni che ti esporrò. Potrai in questo modo interiorizzarle, coadiuvato dalla pratica, e farle veramente tue.
Impareremo insieme, passo dopo passo.

IMPARERAI GRAZIE AD UN VIDEO WORKSHOP
SEMPLICE, COMPLETO ED ESAUSTIVO

Ho scelto il video workshop perché è lo strumento più agile ed efficace.

Potrai scaricare il corso sul tuo computer o acquistare la versione in 2 DVD. Potrai guardare e riguardare il corso TUTTE LE VOLTE CHE VUOI, senza limitazioni di tempo e di visualizzazioni. Potrai rivedere le lezioni che vuoi ripassare e tenere il corso sempre con te, come un “assistente digitale” sempre pronto ad aiutarti.
Si tratta di un corso in 4 capitoli per quasi 5 ore, un’opera davvero completa ed utilissima.

ECCO ALCUNE DELLE FOTO
CHE ANALIZZEREMO ASSIEME E CAPIREMO COME FARE

 
 
 
 

QUESTO CORSO NON È UN MANUALE:
IMPARERAI CIÒ CHE OCCORRE SAPERE
E QUELLO CHE È VERAMENTE UTILE FARE

A me la teoria piace, ma solo quando è funzione dell’esperienza e pronta per essere messa in pratica!
Ho letto troppi “manuali” e alla fine ho capito che più importante di conoscere ogni dettaglio tecnico è importante sapere cosa realmente funziona e cosa fare nel concreto.
Ancora meglio è addirittura vederlo e osservare mentre qualcuno applica la teoria e la trasforma in pratica.
Questo NON È UN MANUALE! Questo video workshop ti darà gli strumenti teorici e pratici oltre a mostrarti come applicarli direttamente sul campo.

Questo è un corso pratico dove ci concentreremo principalmente sugli aspetti pratici. Analizzeremo assieme quattro situazioni di scatto. Decostruiremo ogni singolo set fino nel più piccolo dettaglio per capire con precisione cosa ha contribuito alla creazione dell’immagine finale.
Cosa fare, come farlo e quali accessori e strumenti è meglio utilizzare… secondo la mia esperienza!

Si tratta di un video-corso di circa 5 ore, diviso in 4 capitoli sul campo riprese in diretta durante le fasi di scatto.
Il corso segue un percorso didattico “regressivo”: partiremo dal risultato finale e lo analizzeremo decostruendolo. Questo processo ti consentirà di imparare passo per passo quali siano i contributi dati dalle varie luci e da tutti i modificatori di luce oltre che dagli strumenti utilizzati.

I METALLI RIFLETTENTI

In questa prima parte scoprirai come domare uno dei materiali più insidiosi nello scatto still life: l’acciaio inox. Non ha un colore proprio, riflette ogni cosa, raccoglie la polvere e ricava la proria forma solo grazie all’illuminazione che riceve.
Una delle “bestie nere” dello still life che domeremo assieme.

 

IL VETRO

Un grande classico e, molto spesso, un grande grattacapo. Riflessi, imperfezioni e difetti accentuati dalla superficie lucida e trasparente. Riflessioni interne ed esterne. Una trasparenza da gestire e definire nelle forme.

Anche in questo caso vedremo un esempio con un oggetto iconico e tra i più diffusi come applicazione commerciale.

 

UNO SCATTO CREATIVO

Anche il più semplice oggetto può diventare interessante se illuminato in modo insolito e creativo. Per qualche minuto lasceremo da parte le regole dell’illuminazione classica dello still life e ci divertiremo a creare con la luce.

 

UN PRODOTTO COMMERCIALE

Alla fine analizzeremo uno catto di un prodotto commerciale. Capiremo come realizzare un’ottima specchiatura e come evidenziare i dettagli caratteristici utili a definire le qualità del prodotto.

 

Tutto questo grazie ad un video workshop di quasi 5 ore, semplice ed intuitivo. Pensato, progettato e creato da un fotografo per i fotografi.
Ci butteremo direttamente a capofitto nel lavoro. Otterrai consigli, trucchi del mestiere, tecniche e metodi di lavoro.

Molti corsi ti fanno perdere tempo inutilmente, io invece ti spiegherò ciò che ti serve davvero per rendere il tuo lavoro più semplice e per ottenere risultati eccellenti!
Questo è un corso per FOTOGRAFI: per PROFESSIONISTI e per APPASSIONATI

A questo punto dovresti avere tantissimi buoni motivi per acquistare subito questo corso.
Ma c’è qualcuno che, a volte, non si fida…
C’è qualcuno che chiede:
“Ma chi me lo garantisce?”
“Chi sarebbero questi di FotografiaProfessionale?”
“Non è che poi spariscono con i miei soldi?”

FOTOGRAFIAPROFESSIONALE È
LA PRIMA REALTÀ ITALIANA
NELLA FORMAZIONE SU
TECNICA FOTOGRAFICA E POSTPRODUZIONE,
CON OLTRE 135.000 UTENTI, 50.000 ISCRITTI AL SITO
E OLTRE 115.000 CORSI EROGATI!

Non sei ancora convinto?
Allora forse ti potrà essere utile leggere i commenti entusiasti di alcuni degli utenti dei miei video-corsi.
Non sono che una minima parte, avrei voluto metterli tutti, ma non c’era spazio per tutti! 🙂

Beh, direi che ormai hai tutti gli elementi che ti possono aiutare a decidere.
L’ultima cosa che ci rimane da definire è il prezzo.
Quanto può costare un video workshop come questo?
Ma soprattutto quanto può valere?

Quanto vale la capacità di risolvere e gestire i problemi ancora prima che si verifichino?
Quanto vale la possibilità di guadagnare tempo e utilizzare quello a disposizione al meglio?
Quanto vale la qualità dei risultati?

FACCIAMO DUE CONTI:

UN VIDEO WORKSHOP PERMETTE DI TRASMETTERE, A PARITÀ DI TEMPO, IL TRIPLO DI CONOSCENZE RISPETTO A UNA LEZIONE FRONTALE IN AULA. QUINDI UN VIDEO WORKSHOP DI QUASI 5 ORE
EQUIVALE AD ALMENO 2 GIORNI DI CORSO LIVE
PER UN VALORE FRA I 300,00 ED I 600,00 EURO

SEGUIRE UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA DIRETTAMENTE SUL SET
DURANTE UNA SESSIONE DI SCATTO REALE
PUÒ COSTARE FRA I 200,00 E I 500,00 EURO

È PLAUSIBILE QUINDI PENSARE CHE, VISTI ANCHE I PREZZI DI MERCATO,
QUESTO CORSO POSSA VALERE INTORNO AI 500,00 EURO?

Bene, allora sei pronto per sapere il prezzo del mio video workshop Fotografia di Still Life in Studio,
scegliendo quella che preferisci fra le versioni in Download e quella in DVD.

IN OFFERTA IN FORMATO DOWNLOAD

IN VERSIONE DOWNLOAD

5 ORE DI VIDEO WORKSHOP IN ITALIANO

4 CAPITOLI CON ACCESSO A TUTTI I SEGRETI DEL SETUP

TUTTA LA MIA ESPERIENZA COME FOTOGRAFO E COME TRAINER

IN OFFERTA IN FORMATO DOWNLOAD

PER UN VALORE TOTALE DI ALMENO 500,00 EURO!!!

a soli 170,00 euro + IVA
a soli 100,00 euro + IVA

Cosa aspetti?

SE ACQUISTI IL VIDEOCORSO IN VERSIONE DOWNLOAD

1. RICEVERAI I LINK PER SCARICARLO ENTRO 24 ORE DALLA RICEZIONE DEL PAGAMENTO (CONTROLLA ANCHE LA CASELLA DELLO SPAM)
2. POTRAI SCARICARE I FILE SUL TUO COMPUTER E VEDERLI TUTTE LE VOLTE CHE VUOI, PER TUTTO IL TEMPO CHE VUOI
3. POTRAI TRASFERIRE I FILE E VEDERLI ANCHE DAL TUO TABLET, DAL TUO SMARTPHONE O SUL TUO PORTATILE

Se poi ti piace avere i tuoi acquisti a portata di mano, se preferisci avere il corso fisicamente sulla tua scrivania, puoi scegliere il formato DVD, consegnato direttamente a casa tu con corriere espresso!!!

IN OFFERTA IN FORMATO DVD

ANCHE IN 2 DVD, DIRETTAMENTE A CASA TUA!

5 ORE DI VIDEO WORKSHOP IN ITALIANO

4 CAPITOLI CON ACCESSO A TUTTI I SEGRETI DEL SETUP IN 2 DVD CONSEGNATI DIRETTAMENTE A CASA TUA CON CORRIERE ESPRESSO

TUTTA LA MIA ESPERIENZA COME FOTOGRAFO E COME TRAINER

ERROR: PRODUCT NOT FOUND

SE ACQUISTI IL VIDEOCORSO IN VERSIONE DVD:

1. RICEVERAI IL DVD TRAMITE CORRIERE ESPRESSO. LA SPEDIZIONE AVVERRÀ DOPO LA RICEZIONE DEL PAGAMENTO
2. POTRAI SCARICARE I FILE SUL TUO COMPUTER E VEDERLI TUTTE LE VOLTE CHE VUOI, PER TUTTO IL TEMPO CHE VUOI
3. POTRAI TRASFERIRE I FILE E VEDERLI ANCHE DAL TUO TABLET, DAL TUO SMARTPHONE O SUL TUO PORTATILE

Che ne dici?
Fantastico vero?
Un corso così, ad un prezzo del genere, è un’ottima opportunità per iniziare nel modo giusto la tua avventura nel mondo della fotografia still life!

Non basta?
Hai ancora dei dubbi?
Beh, pensa che non è tutto, ma per te c’è un’ulteriore garanzia:

Ricorda infatti che se questo corso non ti dovesse soddisfare completamente, potrai richiedere il rimborso della somma completa.

Sì, hai capito bene…

GARANZIA 100%

SODDISFATTI O RIMBORSATI!

Se il corso non ti piace riavrai tutti i tuoi soldi!

Ti basterà richiedere il rimborso via email e, se hai acquistato la versione in DVD, rispedirmi il package completo entro 10gg da quando l’hai ricevuto.

Bene,
sono sicuro che tu non possa avere niente di simile a questo prezzo, quindi ora aspetto solo i tuoi commenti a questo corso, da aggiungere agli altri di tutti gli utenti soddisfatti e felici.

PS:
Questo video workshop è fondamentale per chi è alle prime esperienze con la fotografia still life perché permette di imparare in modo semplice e diretto tutti i trucchi necessari a padroneggiare la fotografia dei materiali più complessi. È anche molto utile per chi già una certa esperienza e vuole completare le proprie conoscenze, colmando le possibili lacune o confrontare le proprie tecniche con quelle esposte.

PPS:
Questo video workshop professionale costa come una scheda di memoria per la tua macchina fotografica, ma rivoluzionerà il tuo modo di lavorare, garantendoti un valore ed un beneficio molto, molto maggiore.

PPPS:
Sono oltre 50.000 gli utenti soddisfatti che hanno scaricato e visto i miei video workshop e oltre 135.000 quelli che seguono l’attività di FotografiaProfessionale.it, e ogni giorno aumentano gli utenti dei corsi e del blog.

PPPPS:
Mentre stai leggendo, il periodo di promozione sta terminando, approfitta dell’offerta finché hai tempo!

 

 FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? snc – P.IVA 01867760355

Perché acquistarlo?

CIRCA 5 ORE DI TECNICA, SUGGERIMENTI E ACCORGIMENTI PRATICI PER GESTIRE AL MEGLIO LA FOTOGRAFIA DI PRODOTTO E LO STILL LIFE IN STUDIO

Perché dovresti acquistare questo Videocorso?

La cura del dettaglio è fondamentale nella fotografia di prodotto e nello still life. Per realizzare ottimi scatti alcuni accorgimenti possono variare notevolmente la qualità finale di un’immagine. Pochi dettagli posso fare la differenza tra un’immagine formalmente corretta e una fotografia dall’aspetto improvvisato.
Ho pensato questo video workshop per condurti un passo dopo l’altro nella decostruzione di quattro setup di esempio che hanno come tema le situazioni più comuni e impegnative.
Una referenza video che ti faccia conoscere e approfondire tutto ciò che è indispensabile sapere per affrontare le difficoltà dello still life con maggiore agio sapendo ciò a cui andrai incontro e come gestire i materiali più complessi al meglio. Cureremo il dettagio per ottenere il migliore risultato senza fare uso di migliaia di punti luce, anzi li ridurremo spesso al minimo indispensabile.
Un video workshop di circa 5 ore durante il quale metterò a tua disposizione le mie conoscenze e la mia esperienza, decostruendo con te delle situazioni reali e coprendo gli aspetti fondamentali della fotografia still life dei materiali più complessi, grazie a spiegazioni chiare e dettagliate secondo un metodo didattico collaudato ed efficace!

Vuoi finalmente padroneggiare le luci in studio per la fotografia still life?

Questo è il video workshop che fa per te.

Ecco i benefici che avrai da questo Videocorso

  • Vedrai come è costruito un set per lo still life in ognuna delle situazioni che affronteremo.
  • Imparerai come ``domare`` i metalli riflettenti.
  • Capirai come gestire il vetro e i materiali trasparenti.
  • Vedrai una dimostrazione in tempo reale di come ciascun elemento presente sulla scena influenza la luce e l'illuminazione.
  • Capirai come mixare luci da studio con i flash a slitta per ottenere i benefici delle caratteristiche peculiari di ogni strumento.
  • Imparerai quali sono le attrezzature e gli strumenti per realizzare gli scatti still life e capirai come sia possibile costruirne di tuoi quando ne sorge l'esigenza.
  • Capirai che la cura del dettaglio è fondamentale nella fotografia still life e insieme analizzeremo ogni particolare e ogni elemento di ciascuno scatto.
  • Ti svelerò come approcciare uno scatto direttamente dal set facendo insieme a te, in diretta, tutti i passi dall'inizio allo scatto finale.
  • Potrai riguardare il corso tutte le volte che vuoi

DOWNLOAD

a soli 170,00 € + IVA
a soli 100,00 € + IVA

Il trainer

SIMONE CONTI, APPLE LOVER PRETENDING TO BE A PHOTOGRAPHER

simone-contiSimone Conti all’interno del gruppo di FotografiaProfessionale.it ha tenuto corsi di fotografia, tecnica fotografica e tutto quanto riguarda gli aspetti tecnici legati al loro sviluppo.

La passione per la fotografia inizia fin dalla più tenera età ma il vero amore divampa solo alla fine degli anni ‘90 quando finalmente riesce a trovare uno strumento che unisca tecnologia informatica e fotografia: la sua prima fotocamera digitale. Da circa vent’anni si interessa di fotografia e informatica e negli ultimi 10 anni le ha trasformate in professione, affinando le sue conoscenze sul campo e cercando sempre nuovi spunti sia creativi che tecnici.

Attualmente scatta con le più diverse attrezzature coniugando analogico e digitale, nel suo lavoro, attraverso vari gradi di commistione. Ha studiato ingegneria presso l’università di Bologna e seguito studi di fotografia, tra gli altri, anche presso l’ICP di New York. Le sue fotografie sono state esposte in personali e collettive a partire dal 2007, compresa l’ultima edizione del festival internazionale di fotografia “Fotografia Europea 2010”.

Simone Conti co-fondatore di FotografiaProfessionale, divide il suo tempo tra gli impegni come direttore del reparto new media di un’agenzia di comunicazione integrata e l’attività come fotografo professionista.

DOWNLOAD

a soli 170,00 € + IVA
a soli 100,00 € + IVA

Chi siamo

Wake up, kick ass, repeat

Era un pomeriggio del 2009, un pomeriggio emiliano nel quale solo l’aria condizionata ci salvava dalla cappa d’afa opprimente.
Io, Andrea a Simone eravamo seduti al tavolo della sala riunioni della nostra agenzia, dopo il solito pranzo passato a mangiare e chiacchierare con il team.
Già da qualche anno facevo formazione one-to-one ai fotografi con i quali collaboravo e ai loro assistenti e ci eravamo resi conto di un problema evidente nel settore.
Tantissimi fotografi avevano subito il passaggio al digitale e si trovavano con una bella grana da gestire: la qualità doveva alzarsi, i tempi dovevano ridursi, la post doveva diventare una risorsa e smettere di essere un mistero! E tutto questo, in fretta!
Come riuscire a raggiungere i fotografi e i ritoccatori italiani in modo efficace, permettendo a tutti di crescere ed ottenere risultati di qualità, evitando lunghi e faticosi corsi serali?
Qualcuno propose di realizzare dei video-corsi, degli e-book, strumenti facili da avere e consultare.
“C’è già qualcuno che lo fa in Italia?” Chiese Andrea.
E subito andammo a controllare su internet, per vedere se, oltre ai due nomi che mi erano subito venuti in mente, ci fosse qualche altro potenziale competitor.
Beh, pessima notizia, c’erano già eccome.
Quindi, lasciamo perdere?
“No, facciamo anche noi, ma facciamolo meglio!”
Così è nata FotografiaProfessionale.it e così è iniziata la storia che oggi mi ha portato qui, a scrivere quella che, più che una presentazione, è una lettera ad un amico.
Già dal primo giorno abbiamo avuto ben chiaro il nostro scopo:
Volevamo, e vogliamo oggi, aiutare i fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale, perché possano ottenere finalmente i risultati che desiderano e che meritano, trovando il loro spazio nel mondo della fotografia e della post.
Ci rivolgiamo a chi vuole diventare un professionista, a chi lo è già e vuole risultati migliori, a chi desidera solo costruirsi un “piano B” e integrare lo stipendio.
Siamo il punto di riferimento per chi non si accontenta di chiacchiere e nozioni da manuale ma vuole risultati concreti, reali e misurabili, tecniche professionali, esperienze formative innovative, divertenti e appassionanti.
Oggi FotografiaProfessionale.it è il più importante brand italiano nella formazione per la Fotografia e la Post, con oltre 250.000 corsi erogati (da quando abbiamo iniziato a contarli 😉 ), oltre 190.000 utenti e la prima vera scuola italiana di post-produzione: l’Accademia di FotografiaProfessionale, in partnership con FujiFilm Italia.
Siamo un team di professionisti della post e della fotografia, con anni di esperienza sul campo. Un team che si allarga ogni anno, grazie alle collaborazioni con fotografi, ritoccatori, video-maker, marketers al vertice del loro settore di specializzazione.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, cambiamo ciò che funziona per far sì che funzioni ancora meglio, sperimentiamo nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, nuovi approcci creativi.
Wake up, kick ass, repeat!

DOWNLOAD

a soli 170,00 € + IVA
a soli 100,00 € + IVA