SE SEI UN FOTOGRAFO O UN RITOCCATORE, OGGI HAI A DISPOSIZIONE TUTTA LA FORMAZIONE TECNICA CHE VUOI!

MA SE VUOI VIVERE DELLA TUA PASSIONE, COSTRUIRE IL TUO “PIANO B” O FAR FUNZIONARE LA TUA ATTIVITÀ FOTOGRAFICA…
NON SAI DA DOVE INIZIARE, PERCHÉ NESSUNO TI AIUTA E CONDIVIDE CON TE STRATEGIE E METODI DAVVERO EFFICACI.

Il nostro scopo è, da sempre, aiutarti a sviluppare al massimo il tuo potenziale nella fotografia e nella post, perché tu possa raggiungere i tuoi obiettivi e il ruolo che desideri in questo mondo, sempre ad un livello da vero pro!

Che tu sia un professionista affermato o un appassionato, anche alle prime armi, permetterti di valorizzare i tuoi talenti è il nostro obiettivo principale.

Per fare questo creiamo percorsi formativi di alto livello, dal semplice video-corso fino a programmi completi e ogni anno organizziamo un grande evento aperto a tutti, professionisti, appassionati e neofiti:

il Photography PRO Day

Anche l’edizione 2019 è stata un grandissimo successo con oltre 340 spettatori!

Molti però non sono riusciti ad esserci perché troppo distanti o per altri impegni inderogabili, e in tantissimi ci avete chiesto:

“Non si può avere la registrazione della giornata?”

SÌ, DA OGGI PUOI GUARDARE TUTTI GLI INTERVENTI DELLA GIORNATA COMODAMENTE A CASA TUA!

TUTTI GLI INTERVENTI DEI RELATORI IN VERSIONE INTEGRALE
DISPONIBILI IN VIDEO!

I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA, DELLA POST E DELL'INNOVAZIONE

 

LE LORO STRATEGIE E I LORO STRUMENTI PER PERMETTERTI DI GUADAGNARE CON LA FOTOGRAFIA E CON LA POST

 

GLI INTERVENTI DI 8 RELATORI + INTERVENTI BONUS

 

TUTTI I VIDEO A TUA DISPOSIZIONE SENZA ALCUNA LIMITAZIONE SUL NOSTRO NUOVO PORTALE VIDEO

 
 

Dal desktop di Simone Poletti

11/04/2019

 

Ciao, sono Simone Poletti, ritoccatore professionista, direttore creativo di un’Agenzia di Comunicazione ma soprattutto co-fondatore di FotografiaProfessionale.it e responsabile della formazione per la post-produzione.

Dal 2017 organizzo insieme al mio team il Photography PRO Day, un evento unico in Italia per Fotografi, Ritoccatori e per tutti quelli, come te, che vogliono trovare la loro strada nel mondo della fotografia.

Mi capita spesso di parlare con fotografi che stanno pensando di fare il grande salto da passione a professione, ma anche con professionisti che non riescono ad ottenere dal loro lavoro ciò che meritano.
Tutti condividono le stesse emozioni, le stesse che forse provi anche tu!

Sei frustrato perché lavori, lavori e i risultati non arrivano, ti sembra di essere sempre allo stesso punto e trovi difficoltà ad ogni passo.
Sei deluso perché c’è chi vale meno di te ma ottiene tanto di più.
A volte sei disilluso e ti vien voglia di abbandonare tutto.

Il Photography PRO Day esiste per questo, perché chi ha già ottenuto un grande successo ti aiuti a raggiungere quello che desideri tu!

a soli 100,00 euro + IVA
a soli 39,70 euro + IVA

Cosa aspetti?

CON LE STRATEGIE PER GUADAGNARE CON LA FOTOGRAFIA E LA POST DI:

DARIA BONERA
FRANCESCA MARANI
MARTINA ROMANO
ANDREA GRASSI
LUCA PIANIGIANI
STEFANO OPPO
RICCARDO PIERI
SIMONE POLETTI

E ALTRI INTERVENTI BONUS!

Quest’anno abbiamo chiesto ad ognuno dei relatori di dare qualcosa di più!

Non solo storie di successo ed esperienze personali, importanti, fantastiche ma a volte difficili da replicare e da riportare alla tua esperienza di tutti i giorni…

Strategie concrete, ricette pratiche che potrai trasformare nel tuo piano d’azione per raggiungere finalmente i tuoi obiettivi.

 

Come mantenersi con la post-produzione

Come guadagnare con la formazione

Come creare il portfolio perfetto per farsi scegliere da un’Agenzia di rappresentanza o da un Photo Editor

Gli strumenti di marketing per avere successo nel mondo della fotografia

Diventare un Photo Editor

Come pagare il mutuo con la fotografia stock

 

Queste sono solo alcuni degli argomenti di cui abbiamo parlato al PRO Day 2019 e oggi puoi rivedere tutti gli interventi direttamente dal nostro portale video!

 

È un’occasione imperdibile per scoprire come alcuni professionisti italiani di grande successo hanno ottenuto risultati concreti oggi!

Un grande maestro che ha avuto successo 20 anni fa può raccontarti storie meravigliose e ispirarti nel profondo, ma solo chi si confronta con il mercato attuale può spiegarti come muoverti, quali errori evitare, quali scelte fare per raggiungere i tuoi obiettivi.

SCOPRIRAI COME PERSONE MOLTO DIVERSE fra loro SIANO RIUSCITE AD OTTENERE UN GRANDE SUCCESSO PROFESSIONALE NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA E DELLA POST. TI RACCONTERANNO LE LORO ESPERIENZE RIVELANDOTI I LORO SEGRETI.

8 INTERVENTI

INTERVENTI BONUS

L'ESPERIENZA DI GRANDI PROFESSIONISTI

I LORO CONSIGLI PER CAMBIARE DAVVERO LE CARTE IN TAVOLA

LE LORO STRATEGIE PROVATE SUL CAMPO

UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

DA GUARDARE QUANDO VUOI, DOVE VUOI E TUTTE LE VOLTE CHE VUOI

a soli 100,00 euro + IVA
a soli 39,70 euro + IVA

Cosa aspetti?

Bene, sono sicuro che questi video saranno un passo molto importante nella tua crescita e sono sicuro che ci vedremo dal vivo al prossimo Photography PRO Day 😉

A presto e buona visione!

 

FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? snc – P.IVA 01867760355

Chi siamo

Wake up, kick ass, repeat

Era un pomeriggio del 2009, un pomeriggio emiliano nel quale solo l’aria condizionata ci salvava dalla cappa d’afa opprimente.
Io, Andrea a Simone eravamo seduti al tavolo della sala riunioni della nostra agenzia, dopo il solito pranzo passato a mangiare e chiacchierare con il team.
Già da qualche anno facevo formazione one-to-one ai fotografi con i quali collaboravo e ai loro assistenti e ci eravamo resi conto di un problema evidente nel settore.
Tantissimi fotografi avevano subito il passaggio al digitale e si trovavano con una bella grana da gestire: la qualità doveva alzarsi, i tempi dovevano ridursi, la post doveva diventare una risorsa e smettere di essere un mistero! E tutto questo, in fretta!
Come riuscire a raggiungere i fotografi e i ritoccatori italiani in modo efficace, permettendo a tutti di crescere ed ottenere risultati di qualità, evitando lunghi e faticosi corsi serali?
Qualcuno propose di realizzare dei video-corsi, degli e-book, strumenti facili da avere e consultare.
“C’è già qualcuno che lo fa in Italia?” Chiese Andrea.
E subito andammo a controllare su internet, per vedere se, oltre ai due nomi che mi erano subito venuti in mente, ci fosse qualche altro potenziale competitor.
Beh, pessima notizia, c’erano già eccome.
Quindi, lasciamo perdere?
“No, facciamo anche noi, ma facciamolo meglio!”
Così è nata FotografiaProfessionale.it e così è iniziata la storia che oggi mi ha portato qui, a scrivere quella che, più che una presentazione, è una lettera ad un amico.
Già dal primo giorno abbiamo avuto ben chiaro il nostro scopo:
Volevamo, e vogliamo oggi, aiutare i fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale, perché possano ottenere finalmente i risultati che desiderano e che meritano, trovando il loro spazio nel mondo della fotografia e della post.
Ci rivolgiamo a chi vuole diventare un professionista, a chi lo è già e vuole risultati migliori, a chi desidera solo costruirsi un “piano B” e integrare lo stipendio.
Siamo il punto di riferimento per chi non si accontenta di chiacchiere e nozioni da manuale ma vuole risultati concreti, reali e misurabili, tecniche professionali, esperienze formative innovative, divertenti e appassionanti.
Oggi FotografiaProfessionale.it è il più importante brand italiano nella formazione per la Fotografia e la Post, con oltre 250.000 corsi erogati (da quando abbiamo iniziato a contarli 😉 ), oltre 190.000 utenti e la prima vera scuola italiana di post-produzione: l’Accademia di FotografiaProfessionale, in partnership con FujiFilm Italia.
Siamo un team di professionisti della post e della fotografia, con anni di esperienza sul campo. Un team che si allarga ogni anno, grazie alle collaborazioni con fotografi, ritoccatori, video-maker, marketers al vertice del loro settore di specializzazione.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, cambiamo ciò che funziona per far sì che funzioni ancora meglio, sperimentiamo nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, nuovi approcci creativi.
Wake up, kick ass, repeat!