
MORFO ARTICOLO
Ritocco Morfologico e Digital MakeUp, trucchi e segreti per un ritratto perfetto!

Ciao a tutti,
in questi giorni abbiamo già parlato, insieme a Simona Giglioli, di ritocco morfologico e modifica del corpo.
È un tema importante e sentito nella fotografia cotemporanea, perchè le richieste del mercato sono pressanti e sempre più specifiche. I clienti pretendono dal fotografo professionista immagini perfette, in tempi brevissimi e senza spendere troppo… anzi, spesso con budget risicatissimi. Anche gli appassionati di fotografia, i famosi “prosumer”, sentono un concorrenza spietata, ormai anche partecipare ad un concorso è diventato impossibile se non si è in gradio di consegnare immagini perfettamente corrette.
In realtà, imparare a correggere le proprie immagini è piuttosto semplice, molto più semplice di imparare a fare belle fotografie… richiede meno tempo e meno impegno, ma c’è una difficoltà:
accedere alle informazioni sembra essere molto complesso. Ecco un esempio: lavorando per il corso di cui parleremo fra poco, ho cercato su YouTube i tutorial presenti sul ritocco morfologico e il digital makeup. Volevo farmi un’idea di quello che c’era in giro, del livello medio delle risorse disponibili ed accessibili a tutti. Beh, ho scoperto che il ritocco morfologico è praticamente impossibile da trovare e che i video sul digital makeup sono quasi 20.000… quasi tutti in inglese, molti non hnno nulla a che vedere con il makeup digitale a Photoshop, e tutti… proprio tutti… insegnano tecniche piuttosto basilari, molto spesso errate o dannose per l’immagine.
Quindi, approcciando il corso di Tecniche Avanzate per il Ritocco Moroflogico e il Digital MakeUp, ho scelto di creare un corso semplice nella sua didattica, ma credo utile e ben strutturato. Come al solito mi sono focalizzato su tecniche e metodi di lavoro che peremttano di iniziare a lavorare subito, ottenendo immediatamente buoni risultati. Ho tralasciato tutta la fuffa e le cose inutili, per concentrarmi sul lavoro vero, quello che un fotografo affronta ogni giorno.
Questo corso, come gli altri di FotgrafiaProfessionale, è stato pensato per aiutare il fotografo ad affrontare le sfide che il mercato attuale pone. Concretamente.
Ora, a voi! Aspetto i commenti al corso.
Ciao a tutti e buon lavoro!
Simone Poletti
canon, consigli, correzione cromatica, correzione pelle, corsi, corsi photoshop, corso di photoshop, corso fotografia, corso fotoritocco, corso photoshop, corso ritocco, digital make up, foto, Fotografia, fotografia digitale, fotografia professionale, pelle naturale, pelle porcellana, Photoshop, Photoshop Certified Expert, Photoshop CS5, post-produzione, postproduzione, ritocco, ritocco del corpo, ritocco morfologico, ritocco pelle, simone poletti, Tecnica Post-Produzione, Tutorial