
Sarà un modo di lavorare nuovo. Migliore? Si, più divertente, più veloce!
Quanto tempo perdete nella correzione delle immagini? Io faccio il ritoccatore, la postproduzione mi diverte, ma sento spesso fotografi lamentarsi delle notti passate a correggere immagini e del troppo tempo perso per la postproduzione.
Vedo sempre più spesso, su Facebook e su Internet in generale, vignette di fotografi disperati costretti dietro al monitor di un computer…
Ore e ore su Photoshop, a compiere operazioni a volte noiose e ripetitive… quanto sarebbe più bello sbrigare in fretta la “pratica” postproduzione e dedicarsi con più tempo ed energia alla fotografia?
Sapete come io insista spesso sulla necessità di affrontare il lavoro di post con attenzione e con pazienza, ma questo non significa sacrificarsi quando non è necessario. Pensateci un po’, quante sono le operazione che applicate SEMPRE, su OGNI fotografia? Se fate un po’ di conti, non sono poche e impiegano buona parte del tempo che dedicate alla post.
Perchè tutta questa fatica sprecata in operazioni ripetitive quando potreste automatizzarle? Si, automatizzarle. Non assumendo un assitente che si sottoponga al martirio, ma sfruttando le potenzialità di Photoshop e Lightroom.
Già lo sviluppo del RAW può essere ottimizzato con l’utilizzo dei profili predefiniti dall’utente e con la sincronizzazione delle modifiche, corregendo un’immagine sola aremo automaticamente tutto l’album sviluppato!
Photoshop poi ha portato l’automazione ad un livello superiore: a partire dalle Azioni, che possono risolvere gran parte dei nostri problemi se registrate con cura e attenzione, passando per le batch, droplet e script, che cipermnettono di aprire, modificare e applicare azioni a grandi quantità di immagini in tempi brevissimi!
Per questo ho deciso di dedicare all’argomento un video-corso di oltre un’ora, tutto rivolto all’ottimizazione del flusso di lavoro attraverso un uso più organizzato del software e soprattutto grazie agli automatismi di cui parlavo sopra.
Non solo, in questo periodo di promozione insieme al corso trovere l’Action Pack di FotografiaProfessionale, 30 azioni che ho personalmente progettato erealizzato per facilitarvi il lavoro di tutti i giorni e regalarvi più tempo libero. Azioni che vi permetteranno di correggere la pelle, i denti e gli occhi, creare immagini in bianco e nero o con effetti particolari ecc.. ecc..
Bene, al lavoro ora! Un lavoro migliore? Si, più divertente e più veloce!
Simone Poletti