
Shoot to Thrill: FATTO!
Il weekend appena trascorso è stato dedicato alla composizione con il workshop “Shoot to Thrill”; forse avevi letto il programma, magari ti sei detto “Se solo non avessi da fare parteciperei…”.
Sai che è stato tenuto da Simone Conti e da Simone Poletti, che il sabato è stato dedicato alla teoria e la domenica alla pratica; sai anche che c’è stata una sessione di street-photography per il centro di Reggio Emilia e che i partecipanti sono stati chiamati a scattare cercando di mettere in pratica i suggerimenti del primo giorno.
Quello che non sai (ma sto per dirtelo!) è che è stato un weekend… INCREDIBILE!
L’esperienza di un corso dal vivo è sempre formativa, sia per chi vi partecipa ma anche per chi lo tiene ed organizza.
Inutile dire che piacere ci faccia rivedere le persone che conosciamo già (abbiamo una “famiglia allargata” di iscritti che si amplia sempre di più!) ed incontrare chi, magari, ci scrive regolarmente ma che non abbiamo mai avuto modo di conoscere di persona; che dire, poi, del piacere che si ha nel vedere la soddisfazione nel volto delle persone che hanno cominciato a seguirci più di recente, ma che hanno voluto viverci direttamente senza attendere oltre 🙂
Il sabato ha visto impegnati i partecipanti fra numerosi esempi fotografici che Simone Conti ha portato alla loro attenzione per sviscerare le regole che supportano la composizione, con largo spazio però a tutto quello che rende la regola meno… rigida 🙂
Si è parlato di cornici, linee, geometrie, colori, di K.I.S.S. e SE.X. e tanto altro; spazio negativo, elementi immateriali… tanti fattori che rendono una fotografia uno scatto indimenticabile.
La domenica mattina tutti in giro per Reggio Emilia!
Il gruppo si è consolidato minuto dopo minuto: è stato subito chiaro che Fabio sarebbe stato quello che avrebbe rotto il ghiaccio con i passanti, che Pier Paolo ne avrebbe approfittato (così come Beatrice e Riccardo). Carlos, uno dei nostri amici più affezionati, fotografa con il sorriso sulle labbra, Mirco è attento e Nino ha un occhio incredibile per le composizioni più ricercate. Paola e Lara hanno preferito concentrarsi “in solitaria” per poi ricongiungersi al gruppo dopo pranzo (sarà anche per motivi di shopping… eh, Paola? 😉 ), Davide “B” ha scattato con un occhio più introspettivo, Antonello (il romano!) ha portato un po’ di calore del Lazio e Davide “C” dalla lontana Sulmona si è applicato cercando di sfruttare ogni suggerimento possibile. Roberta, la nostra bionda del gruppo, si è lasciata trascinare dai riflessi delle vetrine, e Gianni e Leonardo dalle bellezze di Reggio Emilia che hanno cercato di incorniciare in tutti i modi con l’entusiasmo di chi non vuole smettere di imparare.
Si rientra in aula dopo un meritato pasto “made in Emilia” per la selezione e lo sviluppo in Lightroom delle immagini scelte con Simone Poletti. È il momento del confronto, quando la curiosità di vedere ciò che hanno scattato gli altri nella stessa situazione diventa parte integrante dell’insegnamento: si impara gli uni dagli altri, e vedere risultati tanto diversi fa capire quanto nelle fotografie scattate ci sia la personalità di ognuno 🙂

Non so se dalle mie parole traspaia anche solo una minima parte dell’entusiasmo che ha guidato i partecipanti del workshop, ma se non bastassero ecco alcuni commenti dei diretti interessati che… beh, rendono davvero bene l’idea!!!
Eccoci qua…reduci da due giorni di corso intenso! Cosa dire….mi avete aperto la mente…e finalmente inizierò a comporre “usando la testa” e meno in maniera istintiva! Ci vorrà tanta pratica! Bravissimo Simone Conti a esporre la teoria utilizzando esempi pratici e commentando innumerevoli foto e bravissimo Simone Poletti a darci le “dritte al volo” per fare la postproduzione dei nostri scatti! Già…i nostri scatti! Cosa dire…ieri è stata una mattinata fantastica in giro per il centro di Reggio Emilia assieme ad altri 20 e più appassionatissimi fotografi e aspiranti fotografi e al team di FotografiaProfessionale.it! Persone meravigliose che con passione e dedizione hanno messo in pratica la teoria appresa il giorno prima….abbiamo scattato tanto è vero…e abbiamo attirato l’attenzione di tanti passanti…stupiti e incuriositi….vero Fabio? Una mattina come quella di ieri sarebbe da rifare mensilmente in altre città d’Italia…! GRAZIE A TUTTI !!! (Pier Paolo)
Sono ancora un’estasi di emozioni per tutto quello che ho vissuto in questi due giorni insieme a voi e al vostro team, arricchimento professionale e umano. Non mi aspettavo niente da questo corso, e sono rientrato ancora più assetato, e ancora più motivato nel conoscere e approfondire questa disciplina, questo gioco così entusiasmante. e’ stato interessante (e molto divertente) coinvolgere le persone nella nostra ricerca di crescita personale. Un ringraziamento a tutti, perché ognuno ha portato un pezzo di sé, e ognuno ha permesso che questo corso fosse così bello. Un abbraccio a tutti, e a mooooolto presto. (Fabio)

L’organizzazione è stata impeccabile, gentilezza e simpatia di “Simone P, Simone C, Gloria S”, tanti benefici ottenuti. Grazie!!!
Che dire… grazie a tutti da Simone+Simone+Gloria!
Guarda l’album del backstage che racconta le due giornate sulla nostra pagina Facebook, trovi anche alcune delle foto scattate dai partecipanti.
P.S.: ti stai ancora chiedendo cosa significhino gli acronimi K.I.S.S. e SE.X., vero? 😉
A presto, chissà, magari di persona… 🙂
Gloria