Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo
  • Accademia di Post Produzione
  • Accademia di Fotografia

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
News ed Eventi
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Shoot to Thrill MkIV: ‘azzarola che giornate!

News ed Eventi 15/07/2013 Simone Conti

È stato un workshop piuttosto lungo. Le due giornate hanno avuto inizio al mattino presto e si sono concluse a tarda sera, ma quanta energia!

Oggi devo dire che sono un filo stanco, ma decisamente soddisfatto! Sono qui in studio a cercare di mettere insieme gli ultimi tasselli di un progetto che affonda le sue radici in un’idea di diversi mesi fa e mi sono preso un piccola pausa per scrivere questo articolo.

© Giuseppe Buonaiuto - Uomo con il sigaro
© Giuseppe Buonaiuto – Uomo con il sigaro

Tra l’altro è un gran piacere scrivere questo articolo. Voglio mostrare alcuni lavori dei ragazzi che per due giorni, durante questo weekend, hanno studiato con noi il mondo della composizione fotografica. Alcuni erano completamente digiuni di nozioni di composizione, altri sono già impegnati professionalmente nel modo della fotografia, ma da tutti il feedback è stato molto positivo. Ho visto un sacco di belle foto girando tra le file dell’aula durante la sessione di sviluppo dei RAW con Lightroom di domenica. Grazie ai consigli di Simone Poletti, anche chi era completamente digiuno dell’uso di Lightroom ha saputo valorizzare al meglio i propri scatti. Ho evitato di usare la parola postproduzione appositamente, perché gli interventi sono stati minimi, nessuno è ricorso a Photoshop e tutto si è limitato allo sviluppo del RAW e alla sua valorizzazione.

Quando si lavora bene in scatto e la composizione è “potente”, di quelle che “arrivano” subito a farci individuare il centro di interesse… in postproduzione non c’è poi molto da fare, no?

© Andrea Sartori - Cassa di Risparmio
© Andrea Sartori – Cassa di Risparmio

Il “campo di gioco” per la sessione di shooting di domenica era praticamente sconosciuto a quasi tutti ed era sicuramente uno scenario quotidiano: una città della Pianura Padana sicuramente non tra le più belle e ricche di attrattive. Insomma una meta non particolarmente turistica con un centro storico non molto affollato visto il clima (caldo torrido) e il timing (domenica mattina).

© Chiara Scano - Vietato introdurre biciclette
© Chiara Scano – Vietato introdurre biciclette

Il tema era semplice: liberarsi dai preconcetti, il soggetto non conta e la bellezza di un’immagine dipende solo dalla sua struttura e dalla composizione (poi se si trova un soggetto in grado di suscitare emozione… beh, quello è un regalo!).

© Lorenzo Franzoni - Una domenica a zonzo
© Lorenzo Franzoni – Una domenica a zonzo

Quello che conta è la capacità di vedere lo scatto, superare la normalità per riuscire a vedere lo “straordinario” anche in un banale centro urbano una domenica mattina qualunque. Non credi sia così?

© Valentina Visai - Riflessi
© Valentina Visai – Riflessi

Beh, io credo che ci siano proprio riusciti!

Bravi ragazzi, belle foto!

Qui nell’articolo solo una minuscola selezione. Tu cosa ne pensi?

Sei ancora convinto che per fare belle foto occorra essere in una località straordinaria?

Che occorra un soggetto esclusivo? Che siano necessarie luci controllate e soffuse? Pensi che in pieno sole estivo, nel mezzo della giornata è impossibile fare buone foto?

NO EXCUSES! Basta scuse!

Per fare buone foto ricordati… tanto K.I.S.S. e tanto SE.X!!!

Buone foto senza scuse!

Simone Conti

 

P.S.: lo sai vero qual è la traduzione di K.I.S.S. e SE.X?

P.P.S.: Ragazzi, ma chi è stato che ha scritto a Radio Deejay domenica mattina parlando bene di noi?

I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio