
Un regalo di Natale per chi scatta in studio…
Il Natale è vicino, la corsa ai regali è iniziata e i gadget tecnologici, soprattutto quelli che semplificano o rendono migliore la vita, sono sempre molto apprezzati come dono… Ma cosa c’entra tutto questo con la fotografia? Cosa c’entra con la fotografia in studio?
Nulla… O QUASI!!!
Conosci l’iPad? Ne hai già uno e lo utilizzi per mostrare il tuo portfolio in “mobilità”? Sai che potrebbe esserti utile anche quando scatti in studio? Questo vale sia che tu ti occupi di moda, di still life o di ritratti…
Vediamo come… ti propongo una ricetta!

Scatto in Studio
con iDevice
(iPad/iPhone/iPod touch)
Ingredienti:
1 iDevice (sia esso iPad, iPhone o iPod touch)
1 Rete WiFi
1 Fotocamera Digitale (con connessione WiFi)
1 App (ShutterSnitch)
Preparazione:
Prima parte
Ecco una rapida guida per darti un’idea per utilizzare il tuo iDevice come monitor ausiliario wireless per le preview degli scatti durante le sessioni in studio.
Per prima cosa accertarsi che nello studio dove si andrà a scattare (o nel proprio studio) sia presente una rete Wi-Fi. Procurarsi i dati di configurazione della rete WiFi.
Accertarsi che la propria fotocamera possa connettersi in WiFi attraverso l’apposito hardware/accessorio:
- per Canon ad esempio il WFT-E2 MkII
- per Nikon ad esempio il WT-4A
- per tutti gli altri (come recita la pubblicità) c’è Mast… no, no… serve anche quella ,ma quello che occorre realmente è una scheda Eye-Fi (va benissimo una qualunque di tutte le sue declinazioni)
Ultimo passaggio installare, sul proprio iDevice, ShutterSnitch.
Seconda parte
Assumendo che la configurazione della rete e degli apparati sia già stata realizzata (sarebbe troppo lungo e strettamente legato alla tipologia di rete e apparati coinvolti per essere trattato in questo post) sarà sufficiente:
- Accendere il router WiFi dello studio (se già non lo fosse);
- Connettere l’iDevice al network WiFi;
- Aprire sull’iDevice l’App ShutterSnitch;
- Creare su ShutterSnitch un album che andrà ad ospitare i nostri scatti;
- Abilitare la trasmissione WiFi sulla fotocamera (Se si utilizza una scheda Eye-Fi è sufficiente accendere la macchina!);
- Iniziare a scattare e godersi il flusso delle anteprime che compaiono “automagicamente” sullo schermo del nostro iDevice.
