Tecnica Fotografica
Workshop Shoot To Thrill, cioè?…
Tecnica Fotografica
29/11/2010
Simone Scurzoni
Ebbene sì, il 15 e 16 gennaio avrò l’onore di prendere parte in qualità di Trainer al workshop Shoot to Thrill, il primo workshop organizzato da FotografiaProfessionale.
Di che cosa si tratta? Perché questo nome? Che cosa faremo? Su che cosa lavoreremo?
Le domande sono molte, lo so, e non pretendo certo di dirti tutto in un post (anche perché poi al Workshop cosa mi rimarrebbe da dirti?… ;-))
Ma un’idea, quella vorrei dartela.
Innumerevoli volte mi sono trovato di fronte ad una scena che mi emozionava, che mi faceva nascere dentro una gran voglia di afferrare la mia macchina fotografica e scattare ma, una volta fatto lo scatto e rivedendolo a casa, mi rendevo conto che il risultato non mi trasmetteva più quello che mi aveva trasmesso la scena originale.
Alzi la mano chi ha mai provato questa sensazione…
Se anche tu l’hai provata almeno una volta sai a che cosa mi riferisco. 😉
E ancora, innumerevoli volte mi sono trovato davanti a immagini di grandi fotografi che mi hanno immediatamente colpito, “acchiappato”, se mi passi il termine.
Intendo immagini che, indipendentemente dal soggetto che ritraevano, risultavano subito attraenti, dotate di una evidente forza, al punto di calamitare naturalmente lo sguardo dell’osservatore, strappando un’emozione, un “ooohh” di meraviglia o semplicemente un sorriso di approvazione.
Ho osservato a lungo le immagini di questo tipo, e ho cercato di capire che cosa le accomuna, quali sono gli elementi che le rendono così potenti, indipendentemente dal soggetto che ritraggono o dal loro significato narrativo.
- Steve McCurry
Col tempo ho cercato di estrapolare questi elementi, queste “idee di base” da un punto di vista della mera composizione fotografica, che spesso ricorrono nelle immagini più belle (come vedrai al Workshop, odio il termine regole… ;-)) ed è proprio ciò che vorrei svelarti il 15 e 16 gennaio.
- Come sarebbe poter padroneggiare gli elementi e le idee di composizione fotografica che rendono forte un’immagine?
- E come sarebbe, poi, imparare a rendere eccellenti le nostre immagini valorizzando questi elementi tramite il miglior software di postproduzione digitale, spiegato da un professionista in materia?
È proprio quello che scoprirai con me, con Simone Poletti e con il team di Fotografia Professionale al workshop Shoot to Thrill il 15 e 16 gennaio 2011.
Iscriviti qui, i posti sono limitati!
A presto
Simone