Chi siamo

  • FotografiaProfessionale

Trainer e staff

  • Simone Poletti
  • Simone Conti
  • Nicola Montanari
  • Marco Onofri
  • Giorgio Cravero
  • Fulvio Maiani
  • Diego Vigarani
  • Giovanni de Sandre
  • Paolo Baccolo
  • Emanuela Gandolfi
  • Elisa Schininà

I nostri videocorsi ed ebook

  • Auto & Moto
  • Fashion
  • Paesaggio
  • Ritocco
  • Ritratto
  • Still Life
  • Corsi di Photoshop
  • Corsi di Lightroom
  • Corsi di Capture One
  • Corsi di Fotografia

Accademia di Fotografiaprofessionale

  • Crea, gestisci e promuovi la tua impresa fotografica di successo

live

  • WS Photoshop Base
  • WS Photoshop Intermedio
  • WS Lightroom vs Capture One
  • Workshop Luci da Pro
  • Masterclass

Blog

  • Blog

I nostri partner

  • Partner Ufficiali
  • Eizo
  • Fujifilm
  • Wacom

Info

  • Contatti
  • FAQ
  • Condizioni di vendita
  • Condizioni di privacy
  • Skip to content
  • Skip to footer
FotografiaProfessionale.it

FotografiaProfessionale.it

Soluzioni e Tecniche dai Professionisti della Fotografia e della Postproduzione

0 0,00€
Tecnica Post-Produzione
Torna al sito
  • Fotografia
    • Tecnica Fotografica
  • Post-produzione
    • Tecnica Post-Produzione
  • Recensioni
  • Interviste
  • News ed Eventi
  • Cronologia articoli

Workshop Shoot to Thrill, missione: salvare i casi disperati!!!

Tecnica Post-Produzione 09/12/2010 Simone Poletti

Si avvicina la scadenza e gli iscritti a Shoot to Thrill, il primo workshop di Fotografia Professionale, hanno quasi raggiunto il numero massimo consentito,

rimangono ancora pochi posti… Allora ho pensato di “regalarvi” una piccola anteprima… Cosa faremo a Shoot to Thrill?

Sapete già che, nella parte del workshop dedicata allo sviluppo dei file raw, il mio compito sarà quello di lavorare insieme a voi allo sviluppo professionale dei RAW con Lightroom, una parte del lavoro, piuttosto corposa sarà dedicata ai “casi disperati” cioè a quelle immagini che avremmo buttato. Quegli scatti che pur piacendo tanto per inquadratura, espressione del soggetto, fonte di luce, atmosfera, saremmo costretti a scartare perchè troppo sotto-esposte, troppo sovra-esposte o con evidenti difetti: cieli lattiginosi, controluce che non sono nè carne nè pesce, zone con diverse esposizioni e riflessi che desaturano alcune parti dell’immagine, colori spenti e irrecuperabili causa condizioni di luce e obiettivo scarso ecc…

Noi ci occuperemo proprio di queste immagini andando ad analizzare come, con alcuni semplici accorgimenti e alcune azioni rapide e realizzabili da chiunque, si possano salvare anche i casi disperati.

Lavoreremo coi toni e con la saturazione, con la temperatura colore e con la luminanza, scopriremo insieme come rendere non solo utilizzabili, ma belle e rappresentative del nostro lavoro le immagini che altrimenti avremmo cestinato. Siete pronti? Manca poco…


I nostri Partner

Footer

AREA CLIENTI
  • Il tuo Account
  • Richiedi supporto
  • Contatti
  • Blog
CORSI
  • Video-Corsi Pro
  • Video-Corsi Free
  • Eventi Live
  • Accademia di Fotografia Professionale
PARTNER
  • Diventa Partner
  • Prog. Affiliazione
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube

Registrati o fai login per avere accesso a tutti i tutorial free

Iscriviti al sito e potrai subito accedere a tutti i nostri video-corsi ed ebook gratuiti, per sempre, senza limiti di tempo e senza obbligo d’acquisto.

Registrati
Login
Copyright © 2009-2021 - FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? sas - P.IVA 01867760355 - REA RE 230578 - Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni Cookie - Website by Black Studio