Workshop Shoot to Thrill, missione: salvare i casi disperati!!!
Si avvicina la scadenza e gli iscritti a Shoot to Thrill, il primo workshop di Fotografia Professionale, hanno quasi raggiunto il numero massimo consentito,
rimangono ancora pochi posti… Allora ho pensato di “regalarvi” una piccola anteprima… Cosa faremo a Shoot to Thrill?
Sapete già che, nella parte del workshop dedicata allo sviluppo dei file raw, il mio compito sarà quello di lavorare insieme a voi allo sviluppo professionale dei RAW con Lightroom, una parte del lavoro, piuttosto corposa sarà dedicata ai “casi disperati” cioè a quelle immagini che avremmo buttato. Quegli scatti che pur piacendo tanto per inquadratura, espressione del soggetto, fonte di luce, atmosfera, saremmo costretti a scartare perchè troppo sotto-esposte, troppo sovra-esposte o con evidenti difetti: cieli lattiginosi, controluce che non sono nè carne nè pesce, zone con diverse esposizioni e riflessi che desaturano alcune parti dell’immagine, colori spenti e irrecuperabili causa condizioni di luce e obiettivo scarso ecc…
Noi ci occuperemo proprio di queste immagini andando ad analizzare come, con alcuni semplici accorgimenti e alcune azioni rapide e realizzabili da chiunque, si possano salvare anche i casi disperati.
Lavoreremo coi toni e con la saturazione, con la temperatura colore e con la luminanza, scopriremo insieme come rendere non solo utilizzabili, ma belle e rappresentative del nostro lavoro le immagini che altrimenti avremmo cestinato. Siete pronti? Manca poco…