Il Fotoritoccatore è una figura fondamentale: settori come lo still life, la fotografia di prodotto, la moda, la pubblicità, non possono fare a meno del lavoro di un ritoccatore qualificato.
In Italia sono pochissimi i veri professionisti, ritoccatori specializzati di grande livello.
La richiesta invece è sempre più alta: le aziende hanno bisogno di immagini per vendere i propri prodotti e l’esplosione del business su internet ha fatto crescere questo bisogno in modo esponenziale.
L’Accademia di Post-Produzione di FotografiaProfessionale.it è la prima vera scuola italiana per la formazione di Ritoccatori Professionisti!
Vuoi il tuo posto da Pro nel mondo della Fotografia?
Vuoi un lavoro creativo, in un ambiente stimolante, con buona possibilità di guadagni?
Vuoi un lavoro che ti renda felice e ti dia soddisfazione?
Vuoi togliere i sogni dal cassetto e trasformarli in risultati?
Ogni giorno parlo con persone come te che vorrebbero trovare la loro strada nel mondo della fotografia ma non sanno da che parte iniziare.
Troppi appassionati di fotografia rimbalzano fra un lavoro deludente e l’altro, alla ricerca di una strada che non trovano mai. Il sogno di lavorare come fotografo e come ritoccatore rimane nel cassetto per sempre e la frustrazione cresce.
Troppi grafici pubblicitari e ritoccatori alle prime armi si accontentano di compiti e compensi inadeguati perché non si sentono abbastanza sicuri e competenti per osare di più e chiedere di più.
Se anche tu hai vissuto o vivi in questa situazione, è il momento di cambiare per sempre le carte in tavola e trovare il tuo spazio, la tua strada da Pro come Ritoccatore e come Fotografo esperto di fotoritocco!
Hai almeno cinque ottimi motivi per diventare un Ritoccatore Professionista!
Lo so, la paura è tanta: non sai come fare, la famiglia e gli amici spesso ti scoraggiano dall’inseguire i tuoi sogni. Se parli con certi fotografi poi, sembra davvero un’impresa irrealizzabile!
Ti dicono che non si può fare, che lavorare nella fotografia ormai è impossibile, che nessuno paga il fotoritocco. Meglio trovare un lavoro sicuro, anche pagato poco e un po’ triste. Meglio rinunciare e accontentarsi.
Lasciatelo dire: sono tutte stronzate!
Scusa se sono diretto: chi ti dice che non si può fare e che lavorare come fotografo e ritoccatore è impossibile, sta solo sfogando su di te le sue frustrazioni.
Chi ti dice che i clienti non pagano, che i cugini ti rubano il lavoro, è colpa degli indiani, dei cinesi, delle cavallette… Chi ti dice così, sta solo proiettando su di te i suoi fallimenti.
Siamo nell’era dell’immagine e del business basato sulla comunicazione. La recente pandemia ha accelerato incredibilmente un processo che era già in moto da anni: tutte le aziende fanno commercio on-line e tutte hanno bisogno di immagini di qualità dei loro prodotti. Per questo servono fotografi bravi, organizzati, rapidi ed efficaci e ritoccatori competenti, specializzati e super-affidabili!
I fotografi hanno sempre meno tempo per portare a termine un lavoro: non possono più permettersi di far passare settimane o mesi prima della consegna. Per questo sono necessari professionisti qualificati, in grado di gestire centinaia di immagini in modo rapido e sicuro.
Moda, Ritratto Business e di Celebrities (quelli che vedi sulle riviste), Still Life, fotografia di Prodotto, fotografia Pubblicitaria, E-Commerce, fotografia di Arredamento e di Interni, ecc… Sono tantissimi i settori che hanno necessità di un ritocco professionale e, guarda caso, sono anche quelli che investono più denaro nella comunicazione e nelle immagini. I budget ci sono, nei settori giusti e per chi ha il livello professionale e l’organizzazione adeguata.
Nessuno è più disposto ad accettare una fotografia ritoccata in modo dozzinale: i clienti capiscono sempre di più di fotografia e di post e il mercato richiede immagini di altissimo livello. La qualità non è più un plus, ormai è lo standard!
Quindi un fotografo che non domina il ritocco rischia di avere vita breve e molti ritoccatori improvvisati che ora sono sul mercato… avranno vita ancora più breve 😉
È la triste verità (ma per te è un grande vantaggio): in Italia ci sono pochi ritoccatori veri e professionali. La media è composta da fotografi che si fanno la post da soli, autodidatti che cercando di “saltarci fuori”, grafici che si adattano a fare i ritoccatori senza le competenze adeguate, assistenti dei fotografi mandati allo sbaraglio senza formazione.
Non hai idea di quante volte entro in uno studio e, guardando le tecniche, il processo di lavoro, i tempi e i risultati, mi metto le mani nei capelli!
Questa per te è un ottima notizia: c’è un disperato bisogno di ritoccatori di qualità.
E ti svelo un altro segreto: quando un ritoccatore professionista vero arriva sul mercato, quelli scarsi perdono i loro clienti.
Tu chi vuoi essere dei due?
Hai anche un sesto motivo per diventare un Ritoccatore Professionista e un ottimo motivo per sorridere:
Fino a cinque anni fa non esisteva nessuno corso di livello professionale per fotoritoccatori. Ancora oggi, le poche scuole di fotografia e di grafica insegnano un ritocco vecchio, datato e lontanissimo da quello richiesto dal mercato.
Oggi invece hai la possibilità di frequentare un percorso completo, super specializzato nel fotoritocco professionale e rivolto ai settori più interessanti del mercato. Non sto parlando di quei corsi assurdi in cui ti insegnano a fare fotomontaggi improbabili e ritocchi ad effetto completamente inutili… Parlo di una vera Accademia, aperta a tutti, che ti può portare al livello che serve per diventare un professionista vero, con le caratteristiche che servono per farti spazio e avere successo.
Il mercato ha bisogno di ritoccatori e assistenti digitali preparati!
Lo ripeto perché non voglio che ci siano dubbi: forse oggi ci sono troppi fotografi sul mercato e presto rimarranno solo quelli più competenti e più bravi a gestire il proprio marketing. Sicuramente servono più ritoccatori professionisti, più bravi, più efficaci, più veloci.
Tanti fotografi hanno bisogno di un partner affidabile nel ritocco, che li aiuti a migliorare i loro risultati e a rendere i loro clienti soddisfatti. Ce ne sono pochi e quei pochi spesso lavorano anche nei weekend per riuscire a finire tutto il lavoro che hanno.
Inoltre c’è una figura professionale molto sottovalutata, determinante per la buona riuscita di un servizio fotografico: l’Assistente Digitale, Digi-Op per il mercato internazionale.
L’Assistente Digitale è il professionista che si occupa di preparare i sistemi digitali per lo scatto, di gestire lo scatto in acquisizione diretta (tethering) di ordinare e archiviare le immagini, di assistere il fotografo durante lo scatto controllando messa e fuoco ed esposizione dei file, a volte anche di fare la scelta insieme a fotografo e cliente e di applicare un primo sviluppo alle immagini.
È una figura importantissima e in Italia quelli qualificati sono rarissimi (parecchi sono usciti da Accademia).
Un Digi-Op competente viene pagato bene e passa le sue giornate sui set dei più importanti servizi di moda e pubblicità.
Cosa ti serve per diventare un ritoccatore?
Un ritoccatore professionista, un fotografo in grado di gestire da solo la propria post ad alto livello, un assistente digitale pro, hanno caratteristiche precise.
Ecco cosa ti serve:
Ti serve preparazione tecnica sulla gestione del file digitale, dalle basi alla soluzione di tutte le possibili criticità. Competenze professionali nell’uso dei software fondamentali: Lightroom Classic, Capture One Pro e Photoshop. Capacità tecniche specifiche nel ritocco per i settori più importanti: moda e ritratto, still life, pubblicità.
Devi avere un metodo di lavoro che preveda processi efficaci e ottimizzati, per essere più rapido dei tuoi concorrenti, alzando la qualità e riducendo a zero la percentuale di errore.
Hai bisogno di conoscere i settori più importanti e acquisire competenze specifiche nel ritocco e nella gestione dei file.
Un ritoccatore specializzato guadagna fino al 300% in più rispetto a un “generalista”.
Vuoi un esempio: una ritoccatrice italiana specializzata nel ritocco del Beauty (foto close-up sul viso per il mercato dei cosmetici) ha prezzi a partire da 250€ ad immagine. Per lo stesso tipo di correzione un ritoccatore “normale” guadagna 90/100€ a scatto.
È inutile che ci nascondiamo dietro a un dito: lavorare in questo mondo non è per tutti. È impegnativo, stressante, una nuova sfida ogni giorno.
Per questo hai bisogno della giusta preparazione e di costruire un atteggiamento produttivo: devi diventare un professionista affidabile, sicuro delle tue capacità, attento ai dettagli, deciso nelle scelte da fare.
Un professionista che il cliente e il fotografo possano trattare da pari a pari, in un rapporto di simbiosi e fiducia assoluta.
Puoi essere il miglior ritoccatore, assistente digitale o fotografo del mondo, ma se non comunichi in modo efficace…
Ecco perché a volte ti chiedi “Come mai quel fotografo scarso ha tanti clienti e io no?”
Le giuste strategie di marketing e comunicazione sono fondamentali per trovare clienti e per tenerseli, per portare la tua personale impresa fotografica al successo!
Bene, ho un’ottima notizia per te: oggi puoi avere tutto questo in un percorso unico, creato per te, per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!
L’Accademia di Post-Produzione di FotografiaProfessionale: diventa un Ritoccatore Professionista!
Scoprirai le basi della gestione del file digitale per sapere cosa fare in ogni momento e trattare le immagini da professionista fin dal primo secondo.
Imparerai da zero l’uso professionale di Lightroom Classic, Capture One Pro e Photoshop, fino alle tecniche più avanzate dedicate al ritocco per la moda, al montaggio per lo still life, agli effetti per la fotografia pubblicitaria. Tutto ciò che ti serve per ritoccare come un professionista di alto livello.
Anche se parti da zero e non hai mai aperto Photoshop in vita tua!
Sì, dopo anni di studio e perfezionamento, ho scoperto che il mio processo di lavoro era molto simile a quello utilizzato da altri ritoccatori professionisti, anche all’estero.
Un processo di lavoro efficace, rapido e ottimizzato per ridurre al minimo la possibilità di errore: all’interno di questo processo infallibile potrai inserire le tue tecniche preferite e quelle che ti insegnerò a personalizzare e rendere tue!
Scoprirai come creare, gestire e promuovere la tua impresa di successo nel mondo della fotografia e del ritocco: costruiremo insieme i tuoi strumenti per il marketing e i tuoi messaggi di comunicazione. Potrai creare e lanciare la tua strategia di comunicazione per acquisire clienti e trasformare la tua passione in un business profittevole.
Ti chiederò tanto impegno e tanta, tanta voglia di fare, in cambio riceverai tutto ciò che io e il mio team possiamo darti: la nostra esperienza, il nostro supporto costante, tutti gli strumenti e l’aiuto che ti servono per fare un enorme balzo in avanti.
Qualcuno ha provato a copiare il nome, ma ti basterà guardare i risultati di chi ha partecipato per capire la differenza fra un percorso professionale e professionalizzante come Accademia e… vabbè dai, non perdiamo tempo 😉
L’Accademia è un incredibile acceleratore di risultati:
arriverai in quattro mesi dove io sono arrivato dopo anni di lavoro!
Lavoro nel mondo dell’immagine, fra studi grafici e agenzie di comunicazione dal 1990 e nel 1992 ho iniziato ad usare e a studiare Photoshop.
La mia carriera di ritoccatore professionista è iniziata qualche anno dopo, lavorando per i primi clienti di moda e poi per la pubblicità.
Ho impiegato anni di studio da autodidatta per imparare e correggere le immagini, frequentando poi i primi corsi dal vivo con alcuni colleghi, guardando i primissimi video-corsi stranieri che si trovavano sul web.
Ho commesso errori e imparato dai miei sbagli, fatto esperienza sul campo, costruito pixel dopo pixel il mio metodo di lavoro, i processi professionali che oggi mi permettono di ottenere risultati eccellenti in tempi molto rapidi.
Avrei avuto a disposizione in pochi mesi tutte le conoscenze che ho dovuto costruire in anni: dalle tecniche al metodo, la conoscenza del mestiere e dei diversi settori.
Oggi tu puoi approfittare di questa opportunità.
Non dovrai sperimentare mille tecniche per capire cosa funziona e cosa no. Ho già investito io anni di lavoro per scoprirlo e ti spiegherò quali tecniche ti servono e quali invece sono solo uno “specchietto per photoshoppatori”…
Costruiremo insieme il tuo processo di lavoro ideale, sul modello di quello che io ho raffinato in migliaia di ore di studio e perfezionamento.
Ti aiuterò a bruciare le tappe e ti confronterai costantemente con me e con gli altri ritoccatori professionisti del team di FotografiaProfessionale.
Insieme a me, in questo percorso unico, avrai la possibilità di imparare da alcuni dei migliori professionisti del fotoritocco.
SIMONE POLETTI
Co-Fondatore di FotografiaProfessionale.it e Ritoccatore Professionista
Chi sono i trainer?
L’Accademia è una scuola di professionisti per futuri professionisti del mondo dell’immagine.
Perdonami, sarò diretto: in giro ci sono un sacco di cazzari che ti vendono corsi di fotoritocco professionale, senza aver mai fatto un giorno di lavoro vero da ritoccatore.
E anche tanti fotografi amatoriali che fanno workshop di fotografia.
Se vuoi diventare un professionista o anche solo raggiungere un livello professionale nel ritocco e nella fotografia, ti servono le competenze e l’esperienza di professionisti veri. Solo chi lavora ogni giorno per clienti veri può spiegarti come fare per arrivarci anche tu!
Per questo ogni trainer e ogni coach di Accademia è un professionista nel suo campo, un ritoccatore o un fotografo che ogni giorno sperimenta sul set e con i suoi clienti ciò che ti insegnerà durante questo percorso.
Professionisti a disposizione dei futuri professionisti dell’immagine!
Sono io 🙂
Lavoro in studi grafici e agenzie di comunicazione dal settembre del 1990. Nel 1999 ho aperto la mia prima agenzia, l’anno seguente una seconda società di comunicazione più grande della quale sono tuttora socio e direttore creativo.
Ho realizzato la creatività e la direzione creativa per campagne pubblicitarie stampa, radio, web e TV, nazionali ed internazionali.
Dal 1992 come ritoccatore professionista, gestisco e correggo immagini di moda e pubblicità, di still life e prodotto per aziende e fotografi italiani ed esteri.
Nel 2009, insieme a Simone e Andrea, ho fondato FotografiaProfessionale.it la realtà più importante in Italia nel campo della formazione per la fotografia e il ritocco, con circa 200.000 utenti e oltre 350.000 corsi distribuiti.
È il mio socio e grande amico.
Tra i più apprezzati Trainer in Italia di strategie di vendita e performance di Business, dal 2010 crea strumenti per la crescita della Piccola e Media Impresa, che considera il vero tessuto economico del nostro Paese. È un Imprenditore e Formatore, con diverse società in attivo che producono a 7 cifre ogni anno, e ha contribuito a farne nascere e decollare centinaia nell’ultimo decennio.
È autore dei libri “La scienza di far comprare – I segreti delle Vendita 3.0”, “Fuori dai denti” e “Il dente del giudizio”.
I coach che ti assisteranno durante tutto il percorso sono Ritoccatori Professionisti del team di FotografiaProfessionale.
Luca, Zay, Siro, Salvatore e tanti altri: sono persone che hanno fatto Accademia prima di te e che oggi lavorano come ritoccatori ogni giorno.
La loro esperienza in Accademia ti sarà di grande aiuto, perché hanno fatto lo stesso percorso che tu intraprenderai e ti trasmetteranno tutte le conoscenze che il lavoro sul campo gli permette di acquisire ogni giorno.
Li incontrerai durante i workshop e le lezioni in streaming, correggeranno insieme a me le tue esercitazioni, saranno un supporto e un sostegno costante e importantissimo.
Come funziona?
Un percorso progressivo in tre step per arrivare da zero a pro!
Tutti noi abbiamo obiettivi e sogni diversi e tu hai sicuramente dei sogni tuoi e unici.
Per questo Accademia è un percorso progressivo diviso in tre parti. Puoi decidere di frequentare il percorso completo o anche solo una parte di Accademia.
Come Funziona: il Metodo e gli strumenti di Accademia
Parteciperai a tantissime giornate di formazione con i nostri trainer e il nostro staff.
Durante i workshop parteciperai a sessioni di scatto con fotografi professionisti, svolgerai il ruolo di assistente digitale e ritoccatore sul set, lavorerai fianco a fianco con gli altri allievi dell’Accademia in un’esperienza davvero completa.
Scoprirai come gestire e promuovere la tua attività e come creare la tua strategia di comunicazione e marketing.
Tutti i workshop di Ritocco si svolgono nei weekend. Alcuni, quelli più lunghi, iniziano al venerdi 😉
Ogni settimana avrai la possibilità di seguire una lezione in streaming di 2h dedicata all’approfondimento di un argomento specifico, durante la quale potrai interagire con me e i coach, ricevere il nostro supporto costante e fare tutte le domande che vuoi.
Ogni lezione sarà registrata e disponibile per la fruizione in streaming.
Ogni settimana riceverai le immagini e le istruzioni per un’esercitazione pratica.
Caricherai le immagini corrette e riceverai le nostre correzioni e i nostri commenti in un video personalizzato, solo per te.
Questo ti permetterà di avere feedback immediati e costanti durante tutto il percorso. È uno strumento potentissimo che ti aiuterà a migliorare in modo esponenziale.
Avrai accesso gratuito e senza alcuna scadenza a decine e decine di ore di video-corsi.
Percorsi per lo sviluppo del RAW, Photoshop Process, Accademia Process, Still Life Retouch, corsi di Tecniche Avanzate, ecc…
Tutti i video-corsi rimarranno tuoi per sempre, anche dopo la fine di Accademia.
Durante tutto il percorso potrai comunicare con noi attraverso canali privilegiati e ricevere tutto il supporto e l’aiuto che ti servono.
Io, il team di coach e la nostra consulente didattica ti assisteremo per ogni esigenza.
Il Percorso in tre step: puoi frequentarli tutti, o anche solo uno!
La prima parte di Accademia dura circa 4 mesi: ti porteremo da zero ad un uso professionale dei software per lo sviluppo e la post-produzione, dalle basi alla conoscenze delle migliori tecniche per il ritocco nei settori principali.
Al termine del primo modulo di Accademia potrai raggiungere un livello superiore alla media dei ritoccatori professionisti italiani.
RAW Processing Workshop – 2gg
PHOTOSHOP SPRITZ (Base) Workshop – 3gg
PHOTOSHOP NINJA (Intermedio) Workshop – 3gg
PHOTOSHOP PRO (Avanzato) Workshop – 3gg
INTRODUZIONE AL BUSINESS – 1/2gg (solo on-line)
Workshop Finale ed ESAME – 2gg (solo on-line)
1° SCATTO – BASI DI POST-PRODUZIONE E GESTIONE DELL’IMMAGINE DIGITALE
2° SCATTO – SVILUPPO DEL RAW E ASSISTENZA DIGITALE
3° SCATTO – PHOTOSHOP BASE
4° SCATTO – PHOTOSHOP INTERMEDIO
5° SCATTO – PHOTOSHOP AVANZATO
6° SCATTO – CORREZIONE E GESTIONE DEL COLORE
7° SCATTO – PREPARAZIONE ALLA STAMPA
8° SCATTO – POST-PRODUZIONE PER MODA E RITRATTO
9° SCATTO – POST-PRODUZIONE PER LO STILL LIFE
10° SCATTO – BONUS: INTRODUZIONE ALLA GESTIONE D’IMPRESA E AL MARKETING
Dopo aver frequentato la prima parte di Accademia potrai accedere a uno dei pochissimi posti disponibili per la Specializzazione come Ritoccatore nei settori di Moda e Ritratto, Still Life, Prodotto, Pubblicità e al nuovissimo modulo Motion!
Una seconda parte straordinaria che ti porterà, attraverso una serie di Masterclass esclusive ad un livello che ora non puoi nemmeno immaginare.
MASTERCLASS RITOCCO FASHION con Simone Poletti – 3gg
MASTERCLASS RITOCCO STILL LIFE con Simone Poletti – 3gg
MASTERCLASS RITOCCO PER L’ADVERTISING (PUBBLICITÀ) con Simone Poletti – 3gg
MOTION Workshop su Stop Motion e Cinemagraph: Ripresa e Post – 2gg
Workshop Finale ed ESAME – 2gg (solo on-line)
12° SCATTO – IL TUO PROGETTO PERSONALE
13° SCATTO – RITOCCO AVANZATO PER LA FOTOGRAFIA FASHION
14° SCATTO – RITOCCO AVANZATO PER LA FOTOGRAFIA DI POST STILL LIFE
15° SCATTO – RITOCCO AVANZATO PER LA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
16° SCATTO – MOTION: IMMAGINI IN MOVIMENTO (NUOVO!) – FOTO E POST
La terza parte di Accademia completerà il tuo percorso, permettendoti di creare la tua impresa fotografica di successo o di migliorare i risultati di quella che hai già.
Imposteremo una gestione efficace e produttiva, creeremo una comunicazione d’impatto e costruiremo tutti gli strumenti e i messaggi necessari per contattare e convincere i tuoi clienti ideali!
Un programma tutto in diretta on-line per rendere ogni appuntamento più accessibile!
IMPRESA COMPIUTA con Andrea Grassi – 2gg (on-line)
MARKETING per FOTOGRAFI con Andrea Grassi e Simone Poletti – 2gg (on-line)
17° SCATTO – “IMPRESA COMPIUTA” CON ANDREA GRASSI
18° SCATTO – MARKETING PER FOTOGRAFI E RITOCCATORI CON ANDREA GRASSI E SIMONE POLETTI
19° SCATTO – LA TUA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E IL TUO MESSAGGIO
20° SCATTO – I TUOI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE
Quanto dura e quanto mi impegna?
Non c’è tempo da perdere, per questo l’Accademia è un percorso intenso e concentrato!
Per chi vuole davvero trovare il suo posto da professionista come ritoccatore, assistente digitale o fotografo, non è possibile pensare di studiare per anni…
Non so cosa ne pensi tu, ma io vorrei partire subito e ottenere risultati nel più breve tempo possibile!
L’Accademia è stata pensata e progettata per chi vuol fare le cose sul serio e non ha tempo da perdere e anche per chi lavora già e deve concentrare lo studio alla sera e nei weekend, per questo:
Accademia 1 ha un programma della durata di circa 4 mesi (17/18 settimane).
Accademia 2 ha un programma della durata di circa 3 mesi e mezzo (14 settimane).
I workshop si svolgono praticamente tutti nei weekend, spesso partendo dal venerdì.
Le lezioni in streaming sono alla sera, dalle 18:00 alle 20:00 solitamente al martedì o al giovedì, ma puoi comunque rivederle quando vuoi.
L’Accademia è stata pensata per impegnarti un’ora al giorno fra studio e esercitazioni, 5/7 ore la settimana, compresa la lezione in streaming.
La verità è che l’esperienza di 7 anni di Accademia e 13 edizioni, ci ha dimostrato che è il metodo più efficace.
Meglio lavorare intensamente per breve tempo piuttosto che dilazionare il programma in anni di studio.
Questo aiuta a mantenere la concentrazione e le motivazioni giuste, a non scoraggiarsi, tenere il ritmo e ottenere grandi risultati!
Posso iscrivermi anche io?
Sì, anche tu puoi entrare in Accademia, anche se parti da zero e non hai esperienza e preparazione!
Puoi entrare in Accademia anche se non hai mai aperto Photoshop in vita tua e ottenere risultati incredibili!
L’Accademia parte da zero e affronta ogni aspetto della post-produzione, fino ad un livello professionale davvero alto. Se non hai alcuna esperienza avrai una curva di apprendimento rapidissima, ti si aprirà un mondo e scoprirai d’essere in grado di fare cose che non credevi possibili 😉
Se invece hai già esperienza nel ritocco e nella fotografia sperimenterai un miglioramento incredibile: il tuo lavoro sarà più semplice e molto più veloce e raggiungerai livelli d’eccellenza assoluta.
Se sei già un professionista, l’Accademia cambierà il tuo modo di lavorare, i tuoi risultati e i tuoi tempi. Avrai clienti più felici, una percentuale di errore e di contestazioni ridotta a zero, più tempo libero per scattare o per cercare nuovi clienti 😉
L’Accademia è adatta a tutti, ma… non è per tutti!
Quali requisiti servono?
L’Accademia non è per tutti: solo chi da il massimo ottiene il massimo!
Come dicevo prima, non ci sono esami d’ingresso e non servono conoscenze e competenze particolari.
Sarò onesto e diretto ancora una volta: se vuoi partecipare ad Accademia per passare il tempo, lascia perdere 😉
In Accademia abbiamo un lavoro intenso e a volte duro da fare: è un percorso bellissimo, entusiasmante ma anche impegnativo.
Tengo davvero tantissimo ai risultati di chi lavora con me e credo sia fondamentale avere le giuste motivazioni per affrontare una sfida come questa.
Per questo non puoi semplicemente pagare e iscriverti, puoi candidarti ad entrare nella prossima classe e decideremo insieme se l’Accademia è il percorso giusto per te.
Ci divertiremo tantissimo, te lo prometto… Tanti ex-allievi hanno definito l’Accademia un’esperienza professionale ed umana straordinaria.
L’obiettivo principale sono i tuoi risultati. Per questo lavoreremo tanto 😉
Che garanzie mi offre l’Accademia?
Creata dalla realtà numero 1 nella formazione italiana per la fotografia e il ritocco, supportata dalle aziende più importanti.
FotografiaProfessionale.it è la prima realtà italiana nella formazione per la fotografia e il ritocco con quasi 200.000 utenti e oltre 350.000 corsi distribuiti.
In Tredici edizioni di Accademia di Post abbiamo formato quasi 200 fra ritoccatori, fotografi, assistenti digitali e grafici pubblicitari
Altri hanno semplicemente migliorato i propri risultati.
Come ho già detto più volte in questa pagina: quello che mi interessa sono i tuoi risultati. Per questo, se per qualsiasi motivo dovessi interrompere Accademia prima di averla completata potrai rifrequentarla gratuitamente, senza spendere un euro in più.
Nessun problema, puoi ridare l’esame quante volte vuoi o rifare l’Accademia da capo*, gratuitamente!
* Puoi ripetere gratuitamente Accademia 1 per una volta.
Fin dalla prima edizione di Accademia abbiamo messo a disposizione dei nostri allievi attrezzature professionali di altissima qualità.
La nostra partnership con grandi aziende del settore ci consente di farti provare un’esperienza ancora più completa e di alto livello.
Durante i workshop di Accademia Motion scatterai con sistemi digitali Large Format FUJIFILM GFX.
Durante le giornate in aula avrai a disposizione un monitor professionale EIZO delle serie CS o CG e potrai porovare le Tavolette Wacom Intuos Pro.
Troverò un lavoro?
Accademia ha una storia di incredibili successi: quelli dei nostri allievi diventati professionisti del ritocco e della fotografia.
Può essere anche la tua, se lo vuoi.
Accademia ti darà tutti gli strumenti che ti servono per costruire la tua storia di successo.
Potrai trovare lavoro come ritoccatore o fotografo presso strutture professionali o creare la tua impresa fotografica. Questo dipende da te.
Accademia è un acceleratore di risultati e una grande opportunità che dovrai sfruttare e mettere a frutto al meglio.
Abbiamo chiesto agli ex allievi di Accademia di raccontarti la loro esperienza, così che tu possa scoprire cosa succede “dietro le quinte” e quali sono i reali benefici di questo percorso. Qualcuno lo abbiamo ripreso durante le Masterclass di Accademia, qualcuno ha registrato un video a casa, qualcuno (come Stefania) ha praticamente scritto una “campagna pubblicitaria” 😉
Non abbiamo applicato alcun “filtro” alle loro testimonianze, solo qualche “taglio” per riassumere un po’.
Ecco solo una piccola parte delle testimonianze che abbiamo ricevuto:
Mi chiamo Umberto e da 3 anni faccio il fotoritoccatore professionista, soprattutto in campo automotive.
Ho sempre “giocato” amatorialmente con Photoshop, fin tempi del liceo: mi ha sempre affascinato, ma per la maggior parte del tempo lo usavo per fare operazioni basilari, come una sorta di “Paint di lusso”.
Tra il 2019 e il 2020 ho frequentato e concluso Accademia 1 e 2 e la mia attività e professionalità sono cresciute di pari passo.
Accademia, grazie all’esperienza di Simone e di tutti i tutor e professionisti coinvolti permette di raggiungere livelli altissimi in pochissimo tempo: si evitano gli errori e i “cattivi vizi” fin da subito, permettendo di condensare anni di trial and error in pochi mesi grazie, appunto, all’esperienza decennale di gente che ci è già passata.
Nel mondo della postproduzione non bisogna dare nulla per scontato: ho scoperto ed imparato tecniche avanzate, ma anche delle cose semplicissime su degli strumenti di base che mi hanno completamente stravolto il modo di approcciare le immagini.
Non è tutto garantito: Accademia richiede tempo, impegno, costanza e apertura mentale, ma se fatta con serietà i risultati sono stupefacenti.
Il portfolio di Umberto: https://ubybeia.myportfolio.com/retouch
L’intero percorso è strutturato per ottenere competenze specifiche e spendibili fin da subito nei principali settori del fotoritocco.
Altri due plus molto importanti:
Tante esercitazioni pratiche pensate per sapere sempre come risolvere le criticità che si possono presentare quando si lavora su un’immagine da ritoccare o si è su un set fotografico con un cliente/agenzia/fotografo.
Lezioni di marketing: diverse lezioni sono pensate appositamente alle tecniche di promozione, branding personale e aziendale, valorizzazione del proprio lavoro e tutti quegli aspetti che ormai un ritoccatore deve conoscere come ad esempio tipologia di compensi, contratti, diritti ecc.
Per ultimo, ma non meno importante Accademia rimane nel cuore anche per l’incredibile staff sempre disponibile e preciso e per l’atmosfera che sia crea con i colleghi di corso e docenti.
Mi chiamo Stefania e fino a due anni fa ero ingabbiata in un lavoro importante ma che non mi rendeva felice, nel mio pochissimo tempo libero non pensavo ad altro che a fotografare e a post produrre cercando di imparare qualcosa dai mille tutorial online, partendo completamente da zero su Photoshop.
Come me la maggior parte di chi vuole iniziare una carriera nella post produzione, ho speso soldi in corsi inutili ed inefficaci, passato le notti a cercare su youtube tutorial di cui alla fine non si capiva niente e comprato libri spendendo moltissimo denaro.
Poi un giorno, navigando su Internet e cercando un percorso ufficiale per imparare la post-produzione in modo professionale, mi sono imbattuta nella pagina di Accademia di FotografiaProfessionale con Simone Poletti.
Ero stufa delle decine di fallimenti o falsi professionisti con cui avevo parlato durante la settimana, fino a quando non ho preso un appuntamento telefonico con Simone.
E quello che è successo dopo è stato sbalorditivo…
Ora, potrai pensare che sto esagerando, ma io sono reale, mi chiamo Stefania e questo è il mio linkedin: https://www.linkedin.com/in/stefaniapinato/
Ho conosciuto l’Accademia nel 2016, quando ho deciso che avrei lavorato nel mondo dell’immagine. Ho frequentato la 3ª edizione di Accademia, mentre ero da poco entrato in un piccolo studio di provincia per “imparare il mestiere”, come si faceva una volta
Avevo una piccola preparazione per quanto riguarda il ritocco, ma mi mancava un approccio metodico che mi desse sicurezza e velocità nel postprodurre gli scatti che pian piano iniziavo a realizzare.
Ho trovato tutto questo nel percorso di Accademia che avevo iniziato perlopiù come scommessa con me stesso…e una volta finito mi sono accorto che quella scommessa l’avevo vinta!
Sapersi approcciare ad una immagine da ritoccare, organizzare uno shooting non solo nella sua parte creativa, ma anche tecnica e pratica, gestire le problematiche e i tempi di una post produzione complessa o su grandi numeri di immagini ed anche cominciare ad avviare il proprio business personale, in un’ottica orientata al miglioramento continuo e alla crescita.
Perché per me Accademia è stata principalmente questo: costruire una forma mentale, un modo di pensare fluido e organizzato, pronto a gestire gli imprevisti (che in fotografia ci sono, eccome se ci sono!!) e a soddisfare richieste sempre nuove e diverse.
Dopo Accademia1 mi sono iscritto al percorso di specializzazione di Accademia2, dove ho potuto approfondire specifici settori della fotografia commerciale: mi interessava accrescere le mie conoscenze tecniche e pratiche nel ritocco della fotografia di moda, per aprirmi nuove strade di lavoro e di crescita.
Per me Accademia è stato il primo passo fuori dalla comfort zone, il primo vero mettersi in gioco per iniziare a creare qualcosa di nuovo. Le esperienze lavorative fatte dopo questo percorso di studi mi hanno portato a collaborare come ritoccatore o assistente digitale con vari fotografi, spesso molto diversi tra di loro, riuscendo sempre a soddisfare qualsiasi tipo di richiesta dei clienti.
Ci sono lavori più veloci, altri più complicati o che richiedono di coordinarsi con un team di persone, ma ogni volta ho visto che la capacità di organizzare il proprio lavoro e l’avere un metodo solido hanno fatto la differenza.
Grazie ad Accademia ho avuto anche modo di entrare a far parte del team FLOW per il quale svolgo principalmente attività di assistente digitale.
Ho svolto attività di insegnamento presso corsi di perfezionamento per fotografi in varie realtà formative e ho partecipato per qualche tempo come assistente e trainer alle attività di FotografiaProfessionale.
Mi chiamo Luca e la passione per la fotografia mi ha portato con il tempo a intraprendere e sperimentare, da autodidatta, il ruolo di fotografo amatoriale.
Tuttavia da un paio d’anni a questa parte ho iniziato a seguire e studiare con maggior interesse il fotoricco e la figura del fotoritoccatore, grazie a FotografiaProfessionale.it.
Mi sono iscritto in Accademia circa due anni fa, pieno di entusiasmo e con tante aspettative, viste le numerose recensioni positive.
Sono ormai giunto alla conclusione e al completamento del secondo modulo, quello relativo alla specializzazione.
Il tema principale, fondamentale e ricorrente è proprio il flusso di lavoro, meglio noto come metodo “SPRITZ”.
Un metodo di lavoro, appunto, che permette di utilizzare, con una sequenza prestabilita, le giuste e numerose tecniche per la correzione di un’immagine con il fine di ottenere ottimi risultati, mai pensati prima, in tempi piuttosto brevi.
Mi sono iscritto in Accademia perché volevo trasformare la mia passione per la fotografia in lavoro.
Ho scelto Fotografiaprofessionale perchè già tempo prima con altri corsi ero rimasto molto soddisfatto e poi vedere lo staff dal vivo al Photography Pro Day ne ha confermato la professionalità e la serietà.
Poi proseguendo con Acca 2 ho affinato e completato tutta la parte tecnica, trovando anche la mia strada nel settore dello still-life, fondamentale per impostare tutto il lavoro futuro.
Dato che non c’è 2 senza 3, mi sono iscritto anche al terzo modulo, Acca 3, per imparare a gestire il lavoro. In questo caso sono proprio partito dallo zero assoluto ed è stato necessario per muovere poi i primi passi nel lancio e promozione della mia nuova attività. Senza Acca 3 sicuramente non sarei riuscito a partire.
Nell’insieme, ci tengo a dire che per me è stata una vera esperienza professionale per quanto riguarda tutto il lato fotografico, dalla tecnica all’interazione tra colleghi. Dall’altro, sul piano emotivo personale, ho vissuto momenti gioiosi davvero intensi!
Ad oggi sto facendo due lavori, il vecchio solito al supermercato e il nuovo di fotografia e fotoritocco per il quale ho anche aperto la Partita Iva.
Ora che sai cosa pensano di Accademia le persone che l’hanno frequentata, dovresti avere tutte le informazioni che ti servono e dovresti avere già deciso di iscriverti!
Alcuni di questi ragazzi hanno davvero cambiato le carte in tavola e stanno realizzando i loro obiettivi.
Ci riescono tutti? No, non tutti riescono, ma la percentuale di chi cambia lavoro e trova il suo spazio da professionista nel mondo della fotografia è davvero alta!
Lo so, ora vorresti sapere quanto costa vero? 😉
Quanto costa?
Leggi con attenzione questa parte, perchè ho una grande sorpresa per te…
Prima di tutto, facciamo un calcolo insieme: quanto vale l’Accademia di FotografiaProfessionale?
30 giornate di workshop (13 nella prima parte, 13 nella seconda, 4 nella terza) al prezzo di almeno 200,00 euro cad. valgono 6000,00 euro + IVA
Le 2 giornate del Workshop Impresa Compiuta da sole valgono 1000,00 euro + IVA
I video-corsi che riceverai hanno un valore di listino di oltre 3000,00 euro + IVA
Le 25 lezioni in streaming delle quali potrai usufruire valgono almeno 100,00 euro l’una, per un totale di 2500,00 euro + IVA
La lezione Bonus con Andrea Grassi vale almeno 500,00 euro + IVA
Le esercitazioni che ti verranno date e che saranno corrette valgono almeno 50,00 euro l’una per un totale di oltre 1000,00 euro + IVA
Le registrazioni di tutte le lezioni in streaming e di tutti i workshop, che rimarranno a tua disposizione sul portale di Accademia per 6 mesi dopo il termine del percorso, hanno un valore incalcolabile perchè NESSUNO te le offre… vogliamo dire, per dare una cifra, che valgono almeno 2000,00 euro?
L’accesso al gruppo Facebook privato di Accademia è un altro regalo per te!
La possibilità di rifrequentare in caso di non superamento dell’esame, che di solito viene fatta pagare almeno il 50% del prezzo del corso, in questo caso ti verrà offerta gratuitamente!
La possibilità di ripetere anche solo l’esame ha normalmente un costo di circa 200,00 euro + IVA, in Accademia è gratuita
Quindi, anche senza contare il valore di tutte le immagini che riceverai e senza contare il valore della tua indipendenza, della tua carriera e delle conoscenze che acquisirai, considerando solamente il valore delle cose “materiali” che riceverai…
Bene, ecco i prezzi speciali che abbiamo pensato per te!
Comprende
Comprende
Comprende
5 Workshop, 11 giornate dal vivo + 2 on-line!
12 Lezioni in Streaming di 2h
Quasi 100 ore di video-corsi
Prezzo di Listino
10 Workshop, 22 giornate dal vivo e 4 on-line!
21 Lezioni in Streaming di 2h
Oltre 150 ore di video-corsi
Prezzo di Listino
12 Workshop, 22 giornate dal vivo e 8 on-line!
25 Lezioni in Streaming di 2h
Oltre 150 ore di video-corsi
Prezzo di Listino
Forse pensi che siano tanti o pochi, io credo che siano giusti 😉
Perché in pochi mesi raggiungerai un livello da vero pro nella fotografia e nella post (parecchio superiore a quello della media del mercato) e sarai in grado di creare, gestire e promuovere la tua impresa fotografica di successo.
Perché sarai finalmente in grado di realizzare i tuo sogni, trasformandoli in un piano d’azione e poi in risultati reali.
Oggi puoi avere uno sconto del 50% su tutti i percorsi di Accademia!
Abbiamo aperto le iscrizioni alla 14a edizione di Accademia!
E, oggi, puoi accedere ad una promozione che ti garantirà un ulteriore sconto del 50% sul prezzo di listino!
Devi solo compilare il form di contatto qui sotto e riceverai il tuo codice sconto via mail!
Compila il form qui sotto per garantirti la priorità e l’accesso allo sconto!
Compila il form qui sotto per avere la sicurezza di un posto in Accademia prima che la prossima edizione sia sold-out. Inoltre, riceverai un codice sconto che ti permetterà di avere uno sconto del 50% su qualsiasi soluzione tu scelga.
Potrai decidere in seguito se concludere o meno la tua iscrizione e se sfruttare il tuo codice sconto -50%
Quindi, compila il modulo di contatto e aspetta la nostra chiamata: insieme alla nostra consulente didattica potrai scegliere il percorso migliore per te e le formula di pagamento più adatta, riceverai il calendario completo degli appuntamenti e avrai tutte le risposte che cerchi.
Ci vediamo in Accademia, a presto!
Simone Poletti