ECCO GLI STRUMENTI PER PERMETTERE
A QUALUNQUE FOTOGRAFO DI OTTENERE
GRANDI LUCI DA PICCOLI FLASH A SLITTA!

Il flash a slitta è uno degli accessori meno considerati da tutti i fotografi.

Quasi tutti lo abbiamo nella nostra borsa, ma molti lo dimenticano oppure sono insoddisfatti dai risultati quando lo utilizzano.

Molti fotografi dimenticano tutte le opzioni a loro disposizione per raggiungere una qualità di illuminazione ottimale e pensano che una “grande luce” possa essere realizzata solo con una “grande attrezzatura”.

TI È MAI CAPITATO DI VOLER UTILIZZARE UN COMPENDIO ALLA LUCE AMBIENTE, MA DI ABBANDONARE L'IDEA A CAUSA DELLA SCARSA PORTABILITÀ DEI FLASH DA STUDIO?

SENZA PARLARE DELLE VOLTE IN CUI MANCAVA
LA CORRENTE ELETTRICA E LE FOTO DOVEVANO
ESSERE SCATTATE A CENTINAIA DI METRI DALL'AUTO...

 

HAI AVUTO VOGLIA DI AVVICINARTI ALLA FOTOGRAFIA CON IL FLASH IN STUDIO, MA HAI ABBANDONATO L'IDEA A CAUSA DEI COSTI DI START-UP DI UNA DOTAZIONE ``DECENTE``?

 

OPPURE SEI SEMPLICEMENTE DELUSO DAI RISULTATI CHE OTTIENI SCATTANDO CON IL TUO PICCOLO FLASH A SLITTA, TANTO DA LASCIARLO PRATICAMENTE INUTILIZZATO NELLA BORSA?

Sei hai risposto sì ad almeno una di queste tre domande leggi con attenzione.

Se lo hai fatto con tutte e tre… beh… 🙂

SE TI DICESSI CHE
C'È UNA SOLUZIONE SEMPLICE A TUTTO QUESTO

E CHE PUOI OTTENERE
``GRANDI`` LUCI CON IL FLASH A SLITTA?

Per capire cosa intendo guarda le foto qui sotto…

 
 
 

SONO STATE SCATTATE USANDO SOLO FLASH A SLITTA!

È ESATTAMENTE QUESTO CHE INTENDO...

 

Dal desktop di Simone Conti

13/01/2016

Ciao,
mi chiamo Simone Conti,
sono co-fondatore di Fotografia Professionale, autore di vari ebook relativi al mondo della fotografia, direttore del branch dedicato al Multimedia di un’agenzia di comunicazione e soprattutto un fotografo professionista avvezzo all’uso del flash sia in studio che direttamente sul campo.

Scatto da oltre 20 anni, ho iniziato come appassionato per poi trasformare la passione in lavoro. Da oltre 10 anni sono anche il “consulente per le domande difficili” dei grandi professionisti della fotografia che collaborano con la mia agenzia di comunicazione.

Continuando a lavorare spalla a spalla con amici, grandi professionisti della fotografia, e affrontando io stesso le difficoltà professionali legate al mestiere di fotografo ho trovato la soluzione al problema della gestione della luce, per ottenere grandi immagini con piccoli flash (e piccoli budget!).

Mi piacerebbe molto condividere con te tutti i segreti che ho scoperto in questi anni e renderti autonomo nell’uso del flash a slitta!
Soprattutto mi piacerebbe fare in modo che tu iniziassi a saggiarne e conoscerne le reali possibilità e le immense potenzialità!!!

Vorrei sfatare il falso mito che per fare foto con il flash occorre necessariamente uno studio e un’attrezzatura da svariate migliaia di Euro!

Vorrei sfatare il falso mito che la luce naturale è migliore e più bella di quella del flash!

LA LUCE È LUCE! PUNTO!

I FLASH A SLITTA UTILIZZATI IN MODO CORRETTO
PRODUCONO UNA LUCE ECCEZIONALE!

IMPARIAMO AD USARE ASSIEME IL FLASH CHE ABBIAMO GIÀ A DISPOSIZIONE NELLA NOSTRA ATTREZZATURA...
TI VA?

FotografiaProfessionale.it ha creato insieme a me un workshop che in meno di 48 ore ti farà cambiare prospettiva sulla gestione della luce e ti permetterà di sfruttare al meglio il tuo flash a slitta indipendentemente dal brand di macchina fotografica che utilizzi.

Lascia ora che ti presenti l’opportunità di dare nuova luce ai tuoi scatti
che fino ad ora, forse, hai trascurato o sottovalutato:

Flash My Life è un workshop in cui apprenderai a ottenere effetti che fino ad ora credevi alla portata solo dei grandi fotografi e di chi ha a disposizione uno studio fotografico super attrezzato. Impareremo ad utilizzare al meglio i flash a slitta e potrai affinare le tue tecniche grazie all’esperienza diretta.

Si tratta di una vera occasione per ritagliarti 2 giorni per imparare a utilizzare strumenti fino ad ora sottovalutati che ti permetteranno di migliorare il tuo flusso di lavoro.

Quest’anno sarà un’edizione ancora più speciale: pochi giorni fa Profoto ha presentato il più piccolo flash da studio al mondo, l’ha racchiuso in un “guscio” da flash a slitta e l’ha chiamato Profoto A1. Io sono stato invitato a partecipare alla presentazione mondiale a Stoccolma e sono rimasto letteralmente abbacinato dalle caratteristiche di questo nuovissimo prodotto, compatibile con ogni fotocamera e in grado di rivoluzionare il mondo dei flash a slitta!

Grazie a un accordo esclusivo con Profoto avrai la possibilità di provare il nuovo Profoto A1 a Flash My Life, confrontarlo con il tuo flash a slitta e imparare a dominare le potenzialità di entrambi!

Flash My Life è una opportunità per tutti i fotografi amatori avanzati e per tutti i giovani professionisti che si occupano ad esempio di wedding, business portraiture e non solo, di scoprire nuove opportunità per dare maggior forza alle proprie immagini grazie alla versatilità dei flash a slitta.

Ecco i principali benefici che potrai trarre dal workshop e cosa imparerai:

  • IMPARERAI COME OTTENERE IL MEGLIO DAL TUO FLASH A SLITTA
  • IMPARERAI LE LEGGI CHE GOVERNANO LA LUCE E COME DOMINARLE
  • IMPARERAI COME MODIFICARE LA FORMA E IL COLORE DELLA LUCE A TUO PIACIMENTO
  • IMPARERAI SIA COME SI LAVORA IN STUDIO SIA COME CREARE IL TUO PICCOLO STUDIO PRIVATO USANDO SOLO FLASH A SLITTA
  • LAVORERAI CON LA PIÙ PICCOLA LUCE DA STUDIO AL MONDO, IL PROFOTO A1, INSIEME AL TUO FLASH A SLITTA
  • IMPARERAI A CONTROLLARE E MODELLARE LA LUCE INDIPENDENTEMENTE DALLA TUA ATTREZZATURA E DAL BRAND DI FOTOCAMERA CHE UTILIZZI
  • IMPARERAI VARI SCHEMI DI LUCE E COME CREARNE DI NUOVI SEMPRE E SOLO CON I FLASH A SLITTA
  • IMPARERAI TECNICHE CHE SONO APPLICABILI SIA ALLE FOTO INDOOR CHE OUTDOOR SEMPRE E SOLO... CON I FLASH A SLITTA
  • IMPARERAI A OTTENERE IL MEGLIO DAL FLASH A SLITTA CHE HAI SEMPRE BISTRATTATO E DIMENTICATO SUL FONDO DELLA TUA BORSA
  • METTERAI IN PRATICA QUANTO IMPARATO SCATTANDO INSIEME AL TEAM DI FOTOGRAFIAPROFESSIONALE.IT
  • TI CONFRONTERAI CON ALTRI FOTOGRAFI, PER ASSORBIRNE TRUCCHI E I SEGRETI

Il workshop si articola su 2 giornate consecutive. Sarà una vera full immersion nel mondo dei flash a slitta. Ogni giornata è propedeutica alla successiva ed è parte integrante del percorso che ti permetterà di apprendere le tecniche e i segreti per governare la luce.

Diamo insieme uno sguardo al programma.

in collaborazione con

 

GIORNO 1 - SABATO 18 NOVEMBRE 2017

 

Ore 08.30 – Registrazione dei partecipanti

Ore 09.00 – Benvenuto e inizio dei lavori

Ore 09.30 – LUCE, OMBRA
– Luce & Ombra
– Le caratteristiche della luce
– La matematica della luce

Ore 11.00 – Coffee Break

Ore 11.15 – IL FLASH
– Tipologie di luce artificiale
– Flash

Ore 12.45 – Pausa pranzo libera per tutti

Ore 13.45 – “STACCHIAMO” IL FLASH
– Sync
– Modificatori di luce

Ore 16.15 – Coffee Break

Ore 16.30 – ILLUMINAZIONE CREATIVA
– Schemi luce
– Illuminazione creativa

Ore 19.00 – Briefing per il giorno successivo

 

GIORNO 2 - DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017

 

Ore 08.30 – 3 LIGHT SETUP PER 3 SESSIONI DI SHOOTING
CON IL TUO FLASH A SLITTA E CON IL NUOVISSIMO PROFOTO A1

– Sessioni di shooting assistito con il flash
(verrà lasciata libertà creativa ai partecipanti con
la possibilità di sperimentare vari light setup)
prima parte

Ore 13.00 – Pausa Pranzo Libera per tutti

Ore 14.00 – 3 LIGHT SETUP PER 3 SESSIONI DI SHOOTING
CON IL TUO FLASH A SLITTA E CON IL NUOVISSIMO PROFOTO A1

– Sessioni di shooting assistito con il flash
(verrà lasciata libertà creativa ai partecipanti con
la possibilità di sperimentare vari light setup)
seconda parte

Ore 17.00 – Coffee Break

Ore 17.15 – RACCOLTA E REVISIONE DEGLI SCATTI
– Commenti e debriefing sugli scatti
– Spazio per Q&A

Ore 18.30 – Saluti e conclusione dei lavori

“CHI MI GARANTISCE LA QUALITÀ DI QUESTO WORKSHOP?”

Da parte mia posso assicurarti che l’organizzazione è stata fatta con cognizione di causa.
Perché dovresti fidarti di me?
Perché, negli ultimi 10 anni ho studiato approfonditamente e sperimentato incessantemente l’uso del flash come formidabile strumento creativo e come compendio essenziale nella fotografia di ritratto sia in studio che outdoor.
La mia famelica curiosità e la mia voglia incessante di migliorare mi ha spinto anche a studiare all’ICP di New York per apprendere direttamente dai migliori trainer USA i segreti della luce.

Ancora molto prima che Profoto finalmente abbracciasse il mondo dei flash ultraportatili sono stato per anni ambassador e advocate di questo tipo di strumento (oltre che trainer ufficiale Profoto per l’Italia).
Questi anni sono stati una continua “palestra”, un’incessante occasione per apprendere cose nuove, perfezionare le tecniche apprese e sperimentarne di nuove. Sono un fotografo professionista e l’uso dei flash a slitta è parte integrante del mio lavoro.

Ecco cosa pensano alcuni dei partecipanti delle passate edizioni dei workshop di FotografiaProfessionale.it

Profoto, azienda leader mondiale per prodotti, distribuzione e innovazione nel mondo dell’illuminazione e del light shaping ha scelto Fotografia Professionale e me, in passato, come trainer ufficiale per l’Italia e questo workshop in particolare per la sua efficacia e qualità dimostrata negli anni passati.

ED ECCO LE VALUTAZIONI DEI PARTECIPANTI AI NOSTRI WORKSHOP

QUESTE INVECE SONO LE VALUTAZIONI DELLA PRIMA EDIZIONE DI FLASH MY LIFE

Come puoi vedere i partecipanti ai nostri workshop sono entusiasti del lavoro fatto insieme e dell’esperienza compiuta…

Se questo è stato l’entusiasmo e l’apprezzamento solo nella prima edizione, nel corso degli anni non ha fatto altro che migliorare grazie all’esperienza accumulata e al continuo studio e applicazione per rimanere sempre aggiornati sulle tecniche e sui nuovi strumenti disponibili.
Ora, anche tu puoi iscriverti a FLASH MY LIFE e approfittare di una grande opportunità formativa.

LOCATION E DATE:

18/19 NOVEMBRE 2017

c/o
Hotel LINK124
Via San Leonardo 124
Parma

Orari:

18 Novembre
08:30 − 19:30

19 Novembre
08:30 − 18:30

A questo punto vorrai sapere: ma quanto costa?

in collaborazione con

DUE GIORNI DI WORKSHOP LIVE, TUTTO DEDICATO AI FLASH A SLITTA, quasi 20 ore di formazione intensiva full immersion da cui, te lo garantisco, uscirai con strumenti e conoscenze che potrai applicare con profitto per rendere migliori i tuoi scatti dal progetto, alla realizzazione

IL MANUALE DEL CORSO “FLASH MY LIFE”, una guida e un riferimento al termine del workshop. Il manuale contiene tutto ciò che è importante ricordare e tanti schemi luce pronti per essere applicati completi di diagrammi

3 SESSIONI DI SCATTO PER TESTARE L'EFFICACIA DELLE SOLUZIONI PROPOSTE

UTILIZZERAI IL TUO FLASH A SLITTA E ANCHE IL NUOVISSIMO PROFOTO A1

1 MODELLA A DISPOSIZIONE PER I TUOI SCATTI

UN TEAM DI TUTOR PROFESSIONISTI A TUA DISPOSIZIONE

ERROR: PRODUCT NOT FOUNDERROR: PRODUCT NOT FOUND!

Sono sicuro che tu non possa avere nulla di simile allo stesso prezzo e con queste garanzie.
Nessuno ti può offrire un workshop di questo livello, un’opportunità come questa, alle stesse condizioni.

Quindi ti aspetto a Parma, sabato 18 e domenica 19 Novembre, per passare insieme due giorni fantastici e scoprire tutto ciò che ti serve per lavorare con i flash a slitta.

PS:
Fotografia Professionale conta oltre 50.000 iscritti, oltre 50.000 appassionati che hanno scaricato e utilizzato i corsi, i tutorial, gli ebook o che hanno partecipato ai workshop e corsi dal vivo di FotografiaProfessionale.it, e tutti si sono dimostrati entusiasti della qualità e del metodo didattico! Chi altro può vantare cifre come queste?

PPS:
Questo corso non è solo una grande opportunità per un amatore che voglia imparare tecniche professionali di scatto, ma può essere molto utile anche ad un professionista che voglia perfezionarsi nell’utilizzo dei leggeri e ultraportabili flash a slitta

PPPS:
Mentre stai leggendo, il numero di posti disponibili sta terminando… cosa aspetti?

 

 FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? snc – P.IVA 01867760355

Perché partecipare?

SCOPRI COME USARE IL TUO FLASH A SLITTA E
QUALI SIANO LE SUE REALI POTENZIALITÀ!

Perché dovresti partecipare a questo Workshop?

In meno di 48 ore cambierai prospettiva sulla gestione della luce e imparerai a sfruttare al meglio il tuo flash a slitta.

Flash My Life è un workshop in cui apprenderai a ottenere effetti che fino ad ora credevi alla portata solo dei grandi fotografi e di chi ha a disposizione uno studio fotografico super attrezzato. Impareremo ad utilizzare al meglio i flash a slitta e potrai affinare le tue tecniche grazie all’esperienza diretta.

Si tratta di una vera occasione per ritagliarti due giorni per imparare a utilizzare strumenti fino ad ora sottovalutati che ti permetteranno di migliorare il tuo flusso di lavoro!

Ecco i benefici che avrai da questo Workshop

  • Imparerai come ottenere il meglio dal tuo flash a slitta
  • Imparerai le leggi che governano la luce e come dominarle
  • Imparerai come modificare la forma e il colore della luce a tuo piacimento
  • Imparerai sia come si lavora in studio sia come creare il tuo piccolo studio privato usando solo flash a slitta
  • Imparerai vari schemi di luce e come crearne di nuovi sempre e solo con i flash a slitta
  • Imparerai tecniche che sono applicabili sia alle foto indoor che outdoor sempre e solo... con i flash a slitta
  • Imparerai a ottenere il meglio dal flash a slitta che hai sempre bistrattato e dimenticato sul fondo della tua borsa
  • Grazie a un accordo esclusivo con Profoto, avrai la possibilità di provare il nuovo Profoto A1
  • Metterai in pratica quanto imparato scattando insieme al team di Fotografiaprofessionale.it
  • Ti confronterai con altri fotografi, per assorbirne trucchi e i segreti
ERROR: FATHER ID NOT FOUND!

Il trainer

SIMONE CONTI, APPLE LOVER PRETENDING TO BE A PHOTOGRAPHER

simone-contiSimone Conti all’interno del gruppo di FotografiaProfessionale.it ha tenuto corsi di fotografia, tecnica fotografica e tutto quanto riguarda gli aspetti tecnici legati al loro sviluppo.

La passione per la fotografia inizia fin dalla più tenera età ma il vero amore divampa solo alla fine degli anni ‘90 quando finalmente riesce a trovare uno strumento che unisca tecnologia informatica e fotografia: la sua prima fotocamera digitale. Da circa vent’anni si interessa di fotografia e informatica e negli ultimi 10 anni le ha trasformate in professione, affinando le sue conoscenze sul campo e cercando sempre nuovi spunti sia creativi che tecnici.

Attualmente scatta con le più diverse attrezzature coniugando analogico e digitale, nel suo lavoro, attraverso vari gradi di commistione. Ha studiato ingegneria presso l’università di Bologna e seguito studi di fotografia, tra gli altri, anche presso l’ICP di New York. Le sue fotografie sono state esposte in personali e collettive a partire dal 2007, compresa l’ultima edizione del festival internazionale di fotografia “Fotografia Europea 2010”.

Simone Conti co-fondatore di FotografiaProfessionale, divide il suo tempo tra gli impegni come direttore del reparto new media di un’agenzia di comunicazione integrata e l’attività come fotografo professionista.

ERROR: FATHER ID NOT FOUND!

Chi siamo

Wake up, kick ass, repeat

Era un pomeriggio del 2009, un pomeriggio emiliano nel quale solo l’aria condizionata ci salvava dalla cappa d’afa opprimente.
Io, Andrea a Simone eravamo seduti al tavolo della sala riunioni della nostra agenzia, dopo il solito pranzo passato a mangiare e chiacchierare con il team.
Già da qualche anno facevo formazione one-to-one ai fotografi con i quali collaboravo e ai loro assistenti e ci eravamo resi conto di un problema evidente nel settore.
Tantissimi fotografi avevano subito il passaggio al digitale e si trovavano con una bella grana da gestire: la qualità doveva alzarsi, i tempi dovevano ridursi, la post doveva diventare una risorsa e smettere di essere un mistero! E tutto questo, in fretta!
Come riuscire a raggiungere i fotografi e i ritoccatori italiani in modo efficace, permettendo a tutti di crescere ed ottenere risultati di qualità, evitando lunghi e faticosi corsi serali?
Qualcuno propose di realizzare dei video-corsi, degli e-book, strumenti facili da avere e consultare.
“C’è già qualcuno che lo fa in Italia?” Chiese Andrea.
E subito andammo a controllare su internet, per vedere se, oltre ai due nomi che mi erano subito venuti in mente, ci fosse qualche altro potenziale competitor.
Beh, pessima notizia, c’erano già eccome.
Quindi, lasciamo perdere?
“No, facciamo anche noi, ma facciamolo meglio!”
Così è nata FotografiaProfessionale.it e così è iniziata la storia che oggi mi ha portato qui, a scrivere quella che, più che una presentazione, è una lettera ad un amico.
Già dal primo giorno abbiamo avuto ben chiaro il nostro scopo:
Volevamo, e vogliamo oggi, aiutare i fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale, perché possano ottenere finalmente i risultati che desiderano e che meritano, trovando il loro spazio nel mondo della fotografia e della post.
Ci rivolgiamo a chi vuole diventare un professionista, a chi lo è già e vuole risultati migliori, a chi desidera solo costruirsi un “piano B” e integrare lo stipendio.
Siamo il punto di riferimento per chi non si accontenta di chiacchiere e nozioni da manuale ma vuole risultati concreti, reali e misurabili, tecniche professionali, esperienze formative innovative, divertenti e appassionanti.
Oggi FotografiaProfessionale.it è il più importante brand italiano nella formazione per la Fotografia e la Post, con oltre 250.000 corsi erogati (da quando abbiamo iniziato a contarli 😉 ), oltre 190.000 utenti e la prima vera scuola italiana di post-produzione: l’Accademia di FotografiaProfessionale, in partnership con FujiFilm Italia.
Siamo un team di professionisti della post e della fotografia, con anni di esperienza sul campo. Un team che si allarga ogni anno, grazie alle collaborazioni con fotografi, ritoccatori, video-maker, marketers al vertice del loro settore di specializzazione.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, cambiamo ciò che funziona per far sì che funzioni ancora meglio, sperimentiamo nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, nuovi approcci creativi.
Wake up, kick ass, repeat!
ERROR: FATHER ID NOT FOUND!