Il Photography PRO Day è una giornata che può cambiare per sempre il tuo approccio alla fotografia e darti quella spinta che aspetti da tempo aiutandoti nelle scelte determinanti!

Il team di FotografiaProfessionale ha da sempre uno scopo:

aiutare i fotografi a sviluppare al massimo il proprio potenziale affinchè possano raggiungere i loro obiettivi e realizzare i loro sogni.

Che tu sia un professionista affermato o un appassionato, anche alle prime armi, permetterti di valorizzare i tuoi talenti è il nostro obiettivo principale.

Per fare questo creiamo percorsi formativi di alto livello, dal semplice video-corso fino a programmi completi e ogni anno organizziamo un grande evento aperto a tutti, professionisti, appassionati e neofiti:

il Photography PRO Day.

I MIGLIORI PROFESSIONISTI DI FOTOGRAFIA,
POST-PRODUZIONE E VIDEO-MAKING

 

TUTTI SULLO STESSO PALCO PER TE!

 

LE LORO STRATEGIE E LE LORO STORIE DI SUCCESSO PER AIUTARTI A RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

 

I LORO CONSIGLI e la possibilità di interagire direttamente

 

UN GRANDE AUDITORIUM PER GODERTI AL MASSIMO LA GIORNATA

 

Ogni anno, in concomitanza con l’inaugurazione di Fotografia Europea, organizziamo dei seminari di fotografia e post: dall’anno scorso abbiamo deciso di fare di più, portando a Reggio Emilia i migliori professionisti del settore per aiutarti a trovare la tua strada e vivere al meglio la tua passione e al tua professione nel mondo della fotografia.

Si chiama Photography PRO Day e non puoi mancare! 🙂

 

Dal desktop di Simone Poletti

23/01/2018

 

Ciao, sono Simone Poletti, ritoccatore professionista, direttore creativo di un’Agenzia di Comunicazione ma soprattutto co-fondatore di FotografiaProfessionale.it e responsabile della formazione per la post-produzione.

Da quando è nata FotografiaProfessionale ho avuto modo di conoscere e confrontarmi con migliaia di persone legate a questo mondo bellissimo, ma a volte difficile…

Mi capita spesso di parlare con fotografi che stanno pensando di fare il grande salto da passione a professione, ma anche con professionisti che non riescono ad ottenere dal loro lavoro ciò che meritano.
Tutti condividono le stesse emozioni, le stesse che forse provi anche tu.

Sei frustrato perché lavori, lavori e i risultati non arrivano, ti sembra di essere sempre allo stesso punto e trovi difficoltà ad ogni passo.
Sei deluso perché c’è chi vale meno di te ma ottiene tanto di più.
A volte sei disilluso e ti vien voglia di abbandonare tutto.

Il Photography PRO Day esiste per questo, perché chi ha già ottenuto un grande successo ti aiuti a raggiungere quello che desideri tu!

ERROR: PRODUCT NOT FOUND

L’anno scorso è stato un successo clamoroso, sia di pubblico (sold-out in pochissimi giorni e con tantissime altre richieste di partecipazione), sia per la grande atmosfera che si respirava in sala a i feedback che abbiamo ricevuto dai partecipanti. Appena terminata la giornata, abbiamo iniziato a ricevere richieste di prenotazione per l’anno successivo! 🙂

Così abbiamo deciso di rilanciare ancora una volta!

Una nuova location, il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia. Un nuovo auditorium moderno e super attrezzato da oltre 400 posti. Più spazio per i grandi marchi di attrezzature fotografiche e per la post, in modo che tu possa provare macchine fotografiche, ottiche, tavolette, monitor, ecc…

E sul palco un nuovo gruppo di fotografi di livello internazionale!

Ammetto che il Photography PRO Day è diventato un ottimo modo per chiamare a raccolta i miei fotografi preferiti, quelli che ho sempre ammirato come professionisti e che ho conosciuto durante la mia carriera come pubblicitario e ritoccatore.

Avremo vincitori dell’Hasselblad Masters e di altri premi prestigiosi, star della fotografia pubblicitaria, matrimonialisti di successo internazionale, photo-editor e giornalisti, video-maker di grande esperienza, fotografi di moda che hanno scritto la storia di questa professione. Insomma, una squadra di professionisti davvero incredibile, pronta a dare il meglio per te!

Te li presenterò con calma, in queste settimane, per dare ad ognuno il giusto spazio e il valore che merita!

SCOPRIRAI COME PERSONE MOLTO DIVERSE fra loro SIANO RIUSCITE AD OTTENERE UN GRANDE SUCCESSO PROFESSIONALE NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA E DELLA POST. TI RACCONTERANNO LE LORO ESPERIENZE RIVELANDOTI I LORO SEGRETI.

Sarà una giornata fantastica, scoprirai attraverso le storie di successo di grandi fotografi come cambiare le cose e costruire la tua carriera da fotografo professionista.

Ognuno di loro ti spiegherà come è diventato un professionista e come ha avuto successo e ti fornirà gli strumenti da applicare alla tua fotografia, alla tua realtà, per raggiungere il livello che desideri.

Da oggi in poi, piano piano, ti svelerò i nomi dei professionisti della fotografia e della post che incontrerai a Reggio Emilia, Sabato 21 Aprile 2018!

I PROFESSIONISTI DEL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2018

 

FABIO LOVINO

Fabio Lovino inizia a lavorare come fotografo professionista durante gli anni ottanta, realizzando fotografie per la pubblicità e ritratti di vari musicisti. In seguito, Lovino realizzerà anche le copertine degli album di importanti artisti italiani e stranieri (Mark Knopfler, Elisa, Caparezza, Subsonica, Marina Rei, Alex Britti, Sergio Cammariere, Morrissey), i ritratti di attori come Robert De Niro, Al Pacino, Benicio del Toro, Charlotte Rampling, Terry Gilliam, Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, David Cronenberg e David Lynch e le copertine di riviste come Max, Elle, Vogue, Vanity Fair e Rolling Stone. Dal 2002 lavora con l’agenzia Contrasto.

Nel 2007 per Fox Life realizza Photocall, programma di 10 puntate in cui incontra 10 attrici italiane. Lo stesso anno la Mondadori ha realizzato una mostra intitolata A riveder le stelle con i ritratti da lui realizzati di quarantacinque fra attori e registi italiani. Nel 2011 realizza la mostra Una festa mobile: Ritratti di cinema, attori, amici per la Fondazione FORMA di Milano. La mostra è stata esposta anche alla Casa del Cinema di Roma.

Nel 2014 è protagonista di una puntata della serie-documentario Fotografi di Sky Arte HD.

Nel 2016 realizza con la ONG WeWorld il film documentario e la mostra fotografica Mothers. L’Amore che cambia il Mondo, presentati al Taormina Film Fest e alla Camera dei Deputati.

CRISTIANO OSTINELLI

Cristiano Ostinelli, fondatore e titolare di Ostinelli Studio Destination Wedding Photographers.
Cristiano è cresciuto nel campo della fotografia di reportage dal 1995, facendosi un nome in diversi concorsi internazionali. Ha fotografato prestigiosi matrimoni in tutto il mondo, Italia, Grecia, Spagna, Austria, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Russia, India, Cambogia, Vietnam, Hong Kong, Emirati Arabi Uniti, sempre con il suo stile spontaneo, creativo ed estremamente raffinato. Scatti pieni di vita, emozione, armonia…. Uno sguardo particolare ai dettagli e la massima attenzione a ciò che è intorno, una continua ricerca per ottenere l’immagine perfetta.
Uno stile onirico e visionario misto al fotogiornalismo puro e semplice.
È membro di WPJA Wedding Photojournalist Association USA e ISPWP USA, Fearless Photographers USA e WPS UK.
È attivo nella fotografia di matrimonio e nel fotogiornalismo, Giappone, India, Stati Uniti d’America, Bangladesh, Marocco, Tunisia.
Come fotogiornalista ha pubblicato articoli su testate internazionali quali Daily Mail, The Telegraph, The Mirror, Daily Star, solo per citarne alcuni. È l’unico collaboratore italiano della prestigiosa rivista Grace Ormonde Wedding Style – USA.

FOTOGRAFO DELL’ANNO 2013 WEDDING PHOTOJOURNALISM ASSOCIATION USA
FOTOGRAFO DELL’ANNO 2014 WPS UK
FOTOGRAFO DELL’ANNO 2015 WPS
FOTOGRAFO DELL’ANNO 2016 WPS UK
FOTOGRAFO DELL’ANNO 2017 ISPWP USA

GIORGIO CRAVERO

Giorgio Cravero è nato nel 1975 a Torino, dove vive e lavora. Laureato in Comunicazione visiva all’Istituto Europeo di Design, inizia la sua carriera occupandosi di fotografia d’Architettura e Still life.

Muovendosi tra la fotografia tradizionale, digitale e le nuove tecnologie, spesso combina diverse tecniche per enfatizzare e comunicare il suo modo di percepire gli oggetti e lo spazio, utilizzando la luce per descriverne forma e materiali.

Nel 2012, dopo averne fatto parte come socio per due anni, acquisisce interamente Studio Blu, uno tra gli studi di Still life più antichi e prestigiosi, affiancando alla storia ed alla tradizione di professionalità e qualità, l’esplorazione delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione. Dedicandosi alla produzione video oltre che fotografica crea un team di collaboratori in grado di fornire un unico linguaggio visivo declinabile sui diversi mezzi di comunicazione e, soprattutto, rinnova interamente lo studio, dando vita ad una struttura capace di seguire i lavori sotto ogni punto di vista, dalla creatività alla produzione e post-produzione degli stessi, concentrandosi maggiormente sul Beverages e Food.

LEONELLO BERTOLUCCI

Nato in Liguria e approdato a Milano negli anni ottanta, ha intrapreso la strada del reportage fotografico lavorando per alcune testate e agenzie italiane; in seguito hanno avuto inizio collaborazioni internazionali tra cui quella con l’agenzia Sygma di Parigi.

Sue foto sono apparse su testate quali Time, Newsweek, Stern, Paris-Match, Epoca, ecc.
 Vengono pubblicati anche suoi libri fotografici e allestite sue mostre.
 È consulente in campo editoriale e multimediale, ed è chiamato a ricoprire il ruolo di photo editor in redazioni di giornali; ha scritto il primo libro in Italia sull’argomento, col titolo “Professione Photo Editor” (Gremese Editore).


È docente all’Istituto Italiano di Fotografia a Milano e lo è stato al Master in Giornalismo dell’Università di Bologna. Tiene inoltre corsi, workshop e letture portfolio.
 Della sua attività si sono occupate riviste di fotografia come Fotopratica, Il Fotografo, Nuova Fotografia, Photo, Photographia, Techno Photo, Gente di Fotografia, Fotocomputer.
 Gli piace giocare, e nelle edizioni del Pulcinoelefante le sue fotografie giocano con testi, tra gli altri, di Alda Merini, Tonino Guerra, Enzo Sellerio.
 È uscito da poco “55 fotograforismi”, un libro di suoi aforismi sulla fotografia (Postcart Ed.)
. È iscritto all’Ordine dei Giornalisti e scrive di fotografia nel suo blog su Il Fatto Quotidiano.


PAOLO BACCOLO

Paolo Baccolo alterna la sua attività lavorativa tra la formazione, la consulenza e la produzione. È un nativo digitale e da sempre è un appassionato di Pixel, tecnologia e immagine.
Nato sulla sponda bresciana del lago di Garda nel 1979, ha da prima studiato presso l’Istituto Europeo di Design per diventare animatore e modellatore 3D. Mentre scopriva come dare forma e movimento agli oggetti virtuali, si è avvicinato al mondo del video digitale e da lì il passaggio alla fotografia è stato quasi immediato.
Per lui non fa alcuna differenza parlare di video o di fotografia, di immagine statica o dinamica. Sono pixel, informazioni, sequenze di 0 e 1 che impressionano un sensore, i nostri occhi e danno emozioni.
La sua ricerca è volta ad ottenere il meglio da ogni singolo punto dell’immagine, sia nel momento dello scatto che nella fase successiva della post-produzione.
Da quasi 10 anni collabora con le principali aziende mondiali presenti nel mondo dell’immagine digitale.

(Fonte: Canon Italia)

SIMONE POLETTI

Fra un tatuaggio e l’altro Simone Poletti trova il tempo per seguire la sua (derelitta) squadra del cuore e dedicarsi alla sua passione per la grafica. Ritoccatore professionista, si occupa di gestione dell’immagine e comunicazione dal 1990.

Oggi è Direttore Creativo dell’agenzia di comunicazione Be&Partners e co-fondatore di FotografiaProfessionale.it

Per FotografiaProfessionale è responsabile della formazione nel campo della Post-Produzione e dell’Accademia di Post. Ha contribuito alla formazione di oltre 60.000 fotografi e ogni anno incontra centinaia di persone fra seminari, workshop ed eventi.

Cresciuto nell’ambiente delle agenzie pubblicitarie, cerca di trasferire ai suoi allievi le tecniche, le metodologie e i ritmi di lavoro dei professionisti della Post e della Fotografia, aiutandoli a superare il gap che separa appassionati e pro.

Una delle sue frasi preferite è: “Se vuoi diventare un professionista, inizia a comportarti da professionista e a fornire ai tuoi clienti un prodotto professionale in tempi professionali, MOLTO prima di chiedere un euro per il tuo lavoro“.

Ma il suo motto rimane “Meno Post, Più Spritz!

TIENI D'OCCHIO QUESTA PAGINA E LA PAGINA FACEBOOK DI FOTOGRAFIAPROFESSIONALE, CONTINUEREMO AD AGGIORNARE LA LISTA DEI RELATORI ANNUNCIANDO NUOVI FOTOGRAFI!

Questa giornata è stata pensata apposta per te, per darti accesso al mondo dei professionisti della fotografia attraverso le loro testimonianze dirette.

Ad ogni relatore abbiamo chiesto di parlare della propria esperienza personale e di fornirti strumenti CONCRETI per riuscire a cambiare davvero le cose ed entrare nel mondo della fotografia e della post professionale.

Da ognuno riceverai consigli pratici, idee, strategie, frutto dell’esperienza sul campo e della storia di successo che hanno vissuto fino ad oggi.

Ognuno ha un punto di vista differente, frutto di background profondamente diversi e di anni di lavoro nei settori più disparati della fotografia e della post-produzione.

Ogni relatore costituisce un’occasione di crescita e un’opportunità di cambiamento!

SABATO 21 APRILE 2018
AUDITORIUM CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
Viale B. Ramazzini nr. 72/a, Reggio Emilia

REGISTRAZIONE ORE 9:00
INIZIO SEMINARI ORE 9:30
TERMINE GIORNATA ORE 18:00

Bene, non ti resta che iscriverti per riservare il tuo posto e avere la certezza di poter partecipare.

Come hai notato, abbiamo cambiato location: il Photography PRO Day 2018 si svolgerà nel bellissimo Auditorium Gerra del Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia. A due passi dalla stazione centrale e dal centro città, facilmente raggiungibile anche dall’autostrada.

Avremo a disposizione una sala più grande, più bella, più comoda e accogliente.

Però, anche se la sala è più grande, i posti a disposizione non sono inifiniti e ti conviene iscriverti subito per non rischiare di rimanere in piedi 😉

Ti basterà acquistare il tuo biglietto cliccando sul tasto qui sotto!

Fino al 28 Febbraio puoi conquistare il tuo posto ad un prezzo davvero incredibile!

UN'INTERA GIORNATA DI SEMINARI

L'ESPERIENZA SUL CAMPO DI GRANDI PROFESSIONISTI

I LORO CONSIGLI PER CAMBIARE DAVVERO LE CARTE IN TAVOLA

UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

TUTTO QUESTO AD UN PREZZO INCREDIBILE!

ERROR: PRODUCT NOT FOUND

FOTOGRAFIAPROFESSIONALE È LA PRIMA REALTÀ ITALIANA NELLA FORMAZIONE SU TECNICA FOTOGRAFICA E POST-PRODUZIONE, CON OLTRE 173.000 UTENTI, 62.000 ISCRITTI AL SITO E OLTRE 235.000 CORSI EROGATI, SIAMO I FONDATORI DELLA PRIMA VERA ACCADEMIA DI POST ITALIANA: DUE CORSI ALL’ANNO DA 20 ALLIEVI (NUMERO CHIUSO)

Bene, a questo punto non mi resta che salutarti e darti appuntamento a Reggio Emilia, Sabato 21 Aprile per conoscerci di persona e partecipare insieme a questa fantastica giornata!

Il Photography PRO Day sarà l’occasione per confrontarti con tanti professionisti e tantissimi fotografi: una grande opportunità di crescita.

COSA TI SERVE PER
PARTECIPARE A QUESTI SEMINARI?

NIENTE, SOLO LA TUA PASSIONE E LA VOGLIA DI FARE UN GRANDE PASSO AVANTI.
SE VUOI PRENDERE APPUNTI, PUOI PORTARE BLOCCO E PENNA O IL TUO COMPUTER (PURCHÉ CARICO).

 

FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? snc – P.IVA 01867760355

Perché partecipare?

LE STRATEGIE DEI PROFESSIONISTI PER AVERE SUCCESSO NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA E DELLA POST

Perché dovresti iscriverti a questa giornata?

Il Photography PRO Day di FotografiaProfessionale.it, un’intera giornata di seminari con alcuni dei più importanti fotografi italiani, e non solo. Fotografi professionisti che lavorano nei settori più disparati, dalla fotografia Still Life al Wedding Reportage, Editor e Ritoccatori.

Sarà una giornata fantastica, scoprirai attraverso i loro grandi risultati come cambiare le cose e costruire la tua carriera da fotografo professionista.

Ognuno di loro ti spiegherà come è diventato un pro e come ha avuto successo e ti fornirà gli strumenti da applicare alla tua fotografia, alla tua realtà, per raggiungere il livello che desideri.

Ecco i benefici che avrai da questa giornata

  • TRASCORRERAI UN'INTERA GIORNATA CON IL TEAM DI FOTOGRAFIA PROFESSIONALE
  • SCOPRIRAI LE STRATEGIE DI ALCUNI GRANDI FOTOGRAFI, EDITOR E RITOCCATORI
  • IMPARERAI DALLE LORO ESPERIENZE SUL CAMPO
  • POTRAI SEGUIRE LE LORO STORIE DI SUCCESSO
  • TI METTEREMO A DISPOSIZIONE STRUMENTI CONCRETI PER IL TUO LAVORO
  • POTRAI FARE DOMANDE E CHIEDERE CONSIGLI
  • AVRAI L'OCCASIONE DI ENTRARE IN CONTATTO CON IL MONDO DELLA FOTOGRAFIA PRO IN DIVERSI CAMPI
  • SCOPRIRAI COME I TUOI FOTOGRAFI PREFERITI HANNO TRASFORMATO LA PASSIONE IN PROFESSIONE

UN'INTERA GIORNATA DI SEMINARI

L'ESPERIENZA SUL CAMPO DI GRANDI PROFESSIONISTI

I LORO CONSIGLI PER CAMBIARE DAVVERO LE CARTE IN TAVOLA

UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

TUTTO QUESTO AD UN PREZZO INCREDIBILE!

ERROR: PRODUCT NOT FOUND

Chi siamo

Wake up, kick ass, repeat

Era un pomeriggio del 2009, un pomeriggio emiliano nel quale solo l’aria condizionata ci salvava dalla cappa d’afa opprimente.
Io, Andrea a Simone eravamo seduti al tavolo della sala riunioni della nostra agenzia, dopo il solito pranzo passato a mangiare e chiacchierare con il team.
Già da qualche anno facevo formazione one-to-one ai fotografi con i quali collaboravo e ai loro assistenti e ci eravamo resi conto di un problema evidente nel settore.
Tantissimi fotografi avevano subito il passaggio al digitale e si trovavano con una bella grana da gestire: la qualità doveva alzarsi, i tempi dovevano ridursi, la post doveva diventare una risorsa e smettere di essere un mistero! E tutto questo, in fretta!
Come riuscire a raggiungere i fotografi e i ritoccatori italiani in modo efficace, permettendo a tutti di crescere ed ottenere risultati di qualità, evitando lunghi e faticosi corsi serali?
Qualcuno propose di realizzare dei video-corsi, degli e-book, strumenti facili da avere e consultare.
“C’è già qualcuno che lo fa in Italia?” Chiese Andrea.
E subito andammo a controllare su internet, per vedere se, oltre ai due nomi che mi erano subito venuti in mente, ci fosse qualche altro potenziale competitor.
Beh, pessima notizia, c’erano già eccome.
Quindi, lasciamo perdere?
“No, facciamo anche noi, ma facciamolo meglio!”
Così è nata FotografiaProfessionale.it e così è iniziata la storia che oggi mi ha portato qui, a scrivere quella che, più che una presentazione, è una lettera ad un amico.
Già dal primo giorno abbiamo avuto ben chiaro il nostro scopo:
Volevamo, e vogliamo oggi, aiutare i fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale, perché possano ottenere finalmente i risultati che desiderano e che meritano, trovando il loro spazio nel mondo della fotografia e della post.
Ci rivolgiamo a chi vuole diventare un professionista, a chi lo è già e vuole risultati migliori, a chi desidera solo costruirsi un “piano B” e integrare lo stipendio.
Siamo il punto di riferimento per chi non si accontenta di chiacchiere e nozioni da manuale ma vuole risultati concreti, reali e misurabili, tecniche professionali, esperienze formative innovative, divertenti e appassionanti.
Oggi FotografiaProfessionale.it è il più importante brand italiano nella formazione per la Fotografia e la Post, con oltre 250.000 corsi erogati (da quando abbiamo iniziato a contarli 😉 ), oltre 190.000 utenti e la prima vera scuola italiana di post-produzione: l’Accademia di FotografiaProfessionale, in partnership con FujiFilm Italia.
Siamo un team di professionisti della post e della fotografia, con anni di esperienza sul campo. Un team che si allarga ogni anno, grazie alle collaborazioni con fotografi, ritoccatori, video-maker, marketers al vertice del loro settore di specializzazione.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, cambiamo ciò che funziona per far sì che funzioni ancora meglio, sperimentiamo nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, nuovi approcci creativi.
Wake up, kick ass, repeat!