Scopri le strategie e i trucchi di chi è riuscito a trasformare la fotografia e la post-produzione in un’attività profittevole!

SE SEI UN FOTOGRAFO O UN RITOCCATORE, OGGI HAI A DISPOSIZIONE TUTTA LA FORMAZIONE TECNICA CHE VUOI!

MA SE VUOI VIVERE DELLA TUA PASSIONE, COSTRUIRE IL TUO ``PIANO B`` O FAR FUNZIONARE LA TUA ATTIVITÀ FOTOGRAFICA...
NON SAI DA DOVE INIZIARE, PERCHÉ NESSUNO TI AIUTA E CONDIVIDE CON TE STRATEGIE E METODI DAVVERO EFFICACI.

Il team di FotografiaProfessionale ha da sempre uno scopo:

aiutare i fotografi a sviluppare al massimo il proprio potenziale affinchè possano raggiungere i loro obiettivi e realizzare i loro sogni.

Cerchiamo di farlo in modo molto concreto, mettendoti a disposizione strumenti pratici e davvero efficaci.

Vogliamo permetterti di migliorare la qualità delle tue fotografie e della tua post, ma vogliamo soprattutto rendere la tua attività più soddisfacente, sostenerti nel fare il grande salto da appassionato a professionista, aiutarti nel costruire il tuo piano B!

Per fare questo creiamo percorsi formativi di alto livello, dal semplice video-corso fino a programmi completi e ogni anno organizziamo un grande evento aperto a tutti, professionisti, appassionati e neofiti:

il Photography PRO Day

I MIGLIORI PROFESSIONISTI DEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA:
FOTOGRAFI DI SUCCESSO, RITOCCATORI, FORMATORI, PHOTO-EDITOR, VIDEO-MAKER, TALENT SCOUT

 

TUTTI SULLO STESSO PALCO PER SVELARTI
LE LORO STRATEGIE, I LORO SEGRETI, I METODI CHE GLI HANNO PERMESSO DI AVERE SUCCESSO!

 

STRUMENTI PRATICI, CONCRETI, EFFICACI
CHE POTRAI UTILIZZARE DA SUBITO
PER CREARE IL TUO PIANO B
O FAR FRUTTARE LA TUA ATTIVITÀ

 

Potrai finalmente trovare gli strumenti e la guida che cerchi, scoprire come altri hanno avuto successo in questo mondo e ricalcarne le orme, ispirandoti alle loro strategie per costruire finalmente la TUA storia di successo.

Tutto questo grazie ad una giornata unica che non ha eguali in Italia e che quest’anno abbiamo voluto ancora più concreta, efficace e illuminante!

Dal desktop di Simone Poletti

08/01/2019

 

Ciao, sono Simone Poletti, ritoccatore professionista, direttore creativo di un’Agenzia di Comunicazione ma soprattutto trainer di post co-fondatore di FotografiaProfessionale.it la prima azienda in Italia nel campo della formazione fotografica e della post-produzione.

Ogni giorno mi confronto con fotografi, ritoccatori, video-maker e volevo rassicurarti su una cosa: tutti hanno lo stesso problema, tutti gli stessi dubbi, non sei solo 😉

Qualche anno fa il problema era la mancanza di competenze ma oggi (anche grazie a realtà come la nostra) la formazione tecnica per la fotografia e la post è molto più diffusa e alla portata di tutti. Infatti ci sono tantissimi bravi fotografi e anche qualche ritoccatore di ottima qualità.

 

Il problema che hanno TUTTI è legato alla difficoltà di trasformare la passione in professione, fare il grande salto, far rendere una attività da fotografo, video-maker, ritoccatore, o anche solo riuscire a costruire un “piano B” solido che integri lo stipendio che porti a casa con il tuo lavoro “ufficiale”.

Sei frustrato perché lavori, lavori e i risultati non arrivano, ti sembra di essere sempre allo stesso punto e trovi difficoltà ad ogni passo.
Sei deluso perché c’è chi vale meno di te ma ottiene tanto di più.
A volte sei disilluso e ti vien voglia di abbandonare tutto.

Il Photography PRO Day esiste per questo, perché chi ha già ottenuto un grande successo ti ti spieghi COME FARE per raggiungere quello che desideri tu!

Quest’anno abbiamo chiesto ad ognuno dei relatori di dare qualcosa di più!

Non solo storie di successo ed esperienze personali, importanti, fantastiche ma a volte difficili da replicare e da riportare alla tua esperienza di tutti i giorni…

Strategie concrete, ricette pratiche che potrai trasformare nel tuo piano d’azione per raggiungere finalmente i tuoi obiettivi.

 

Come mantenersi con la post-produzione

Come guadagnare con la formazione

Come creare il portfolio perfetto per farsi scegliere da un’Agenzia di rappresentanza o da un Photo Editor

Gli strumenti di marketing per avere successo nel mondo della fotografia

Diventare un Photo Editor

Come pagare il mutuo con la fotografia stock

 

Queste sono solo alcuni degli argomenti di cui parleremo al PRO Day 2019!

 

Ma ecco i relatori di questa edizione!!!

I RELATORI DEL PHOTOGRAPHY PRO DAY

DARIA BONERA

Fondatrice dell’Agenzia DB e Photo Editor

Daria Bonera è nata a Milano nel 1978. Dopo il Master in Fashion Marketing alla St Martins School di Londra, ha iniziato a lavorare per l’agenzia Contrasto a Milano e nel 2004 con l’Agenzia Fotogiornalistica Grazia Neri per la quale ha rappresentato diverse agenzie internazionali e fotografi e si è occupata della ricerca di nuovi talenti.
Nel 2008 si è trasferita a New York per lavorare come agente della fotografa Donna Ferrato e per promuovere i fotografi di Grazia Neri negli Stati Uniti.
Nel 2009 è tornata a Milano dove ha fondato la sua agenzia, DB, con la quale rappresenta fotografi documentaristi e di moda, registi e illustratori per la moda e la pubblicità.

È producer e consulente fotografico per progetti editoriali e campagne pubblicitarie in Italia e all’estero. Ha insegnato ai workshop The Flying Course con Stanley Greene a Parigi e Love Venetian Style: an Intimate View con Donna Ferrato a Venezia. È stata invitata come lettore portfolio a Les Rencontres de la Photographie di Arles, Cortona On The Move, Passion & Profession, Photolux, Festival della letteratura di viaggio, PhotoPlus Expo a New York, Lugano Photo Days ed è membro di giuria in numerosi premi internazionali: Px3, IPA International Photography Awards, Czech Press Photo Contest, Croatia Press Photo, Travel Photographer of the Year, International Color Awards, Moscow International Foto Awards, Siena International Photo Awards, Diaframmi Photo Awards e nominator per Prix Pictet, British Journal of Photography Ones To Watch, Prince Claus Awards e First Book Award. Da qualche anno è mentore per Eyes in Progress. Ha insegnato dal 2014 al 2016 comunicazione visiva alla Scuola di Fotografia John Kaverdash di Milano.

Dal 2009 è la photo editor della rivista di viaggio: “Touring Magazine”.

www.dariabonera.com

FRANCESCA MARANI

Photo editor e giornalista pubblicista

Nata nel 1989, Francesca vive e lavora a Milano.
Dal 2016 fa parte del dipartimento fotografico di Vogue Italia. É contributor di Vogue.it, photo editor di PhotoVogue e, assieme ad Alessia Glaviano e Chiara Bardelli Nonino, curatrice del Photo Vogue Festival, un festival internazionale dedicato alla fashion photography che si tiene annualmente a Milano. Francesca inoltre si occupa della produzione delle mostre fotografiche di Vogue Italia. Nel 2018 ha curato una serie di talk sulla fotografia contemporanea per Affordable Art Fair (Milano) e ha collaborato con PHmuseum Women Photographers Grant. Nello stesso anno ha co-curato la mostra “Italian Panorama” presso Armani/Silos, è stata lettore portfolio per Blink Portfolio Review (New York) e ha fatto parte della giuria di Photolucida’s Critical Mass 2018 Awards e Ooshot Award 2018 (Parigi). All’inizio del 2019 ha tenuto una lecture sulla fotografia ed editoria di moda presso il master biennale della scuola F.project di Bari.

Il link alla mia pagina autore Vogue.it: https://www.vogue.it/author/framarani
Il link al mio account Instagram: https://www.instagram.com/maranif/

MARTINA ROMANO

High End Retoucher

Dopo il diploma artistico e due anni di esperienza lavorativa come graphic e fashion designer per un importante brand Italiano si è laureata con lode in Comunicazione Visiva presso l’Università degli studi di Firenze.
Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2014 lavorando come high end retoucher freelance, specializzandosi in post produzione di fotografia beauty e fashion.

Sito: https://www.martinaromano.com/
Behance: https://www.behance.net/martinaromano
Facebook: Martina Romano Retoucher
Instagram: martinaromano_retoucher
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/martina-romano-83096373/

RICCARDO PIERI

Fotografo Matrimonialista

La fotografia è sempre stata un interesse primario nella mia vita ed è poi diventata la mia professione. Ritengo di essere una persona privilegiata perché questo fantastico e duro mestiere, che assorbe gran parte delle mie energie, mi consente di realizzare sogni e soddisfare desideri, assecondando così la mia vera natura.

Instagram: https://www.instagram.com/riccardopieri_photographer/
Facebook: https://www.facebook.com/RiccardoPieri.Photographer/
Sito web: https://riccardopieri.com
Shop: https://www.riccardopierishop.com

STEFANO OPPO

Fotografo Pubblicitario

Nasce in Sardegna. Nel 1989 si trasferisce a Milano per frequentare il corso triennale di fotografia pubblicitaria allo IED, in seguito decide di mettere radici a Milano e inizia a lavorare come fotografo commerciale. Negli anni si è specializzato in foto di people per la pubblicità e la moda ma ha acquisito molta esperienza anche nella regia e in altri settori della fotografia quali corporate, food, hospitality e reportage. Dal 1995 lavora come fotografo di stock per le banche immagini. Realizza servizi fotografici e video pubblicitari per agenzie e importanti clienti Italiani e Internazionali e ogni volta si diverte moltissimo.

Al momento lavora tra Milano e Cagliari e quando può gira il mondo.

 

www.stefanooppo.com
https://www.instagram.com/stefanooppo/#

ANDREA GRASSI

Perfomance Coach

Andrea Grassi è un performance coach che aiuta le aziende a sviluppare le proprie revenue, implementando strategie di marketing, processi di vendita efficaci e sviluppando l’atteggiamento, la motivazione e il team work del personale aziendale. È co-fondatore di Ekis – Peak Performance Training, un riferimento in Italia per il Peak Performance Training e per il MentalCoaching. È co-fondatore di Be&Partners, specializzata in marketing e comunicazione del dialogo e in strategie di lead-generation. Lavora per aziende italiane e multinazionali, strutturando percorsi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi aziendali. È autore di strumenti e metodologie di training e coaching.

http://www.andreagrassi.it/

SIMONE POLETTI

Co-Fondatore di FotografiaProfessionale.it

Dal 1990 lavora nel campo della comunicazione, della pubblicità e della gestione delle immagini. Dieci anni fa, insieme ad Andrea Grassi e Simone Conti, fonda FotografiaProfessionale.it, con lo scopo di aiutare fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale e ottenere il successo che desiderano.

In questi anni ha contribuito alla formazione di oltre 65.000 persone fra video-corsi, workshop dal vivo e 7 edizioni dell’Accademia di FotografiaProfessionale: la prima vera scuola di post in Italia, oggi allargata alla fotografia, alla gestione dell’impresa fotografica e al marketing.

Appassionato di tatuaggi, grafica e musica rumorosa, dedica il suo tempo libero agli amici e a seguire una pessima squadra di calcio.

 

www.fotografiaprofessionale.it

 

È un’occasione imperdibile per scoprire come alcuni professionisti italiani di grande successo hanno ottenuto risultati concreti oggi!

Un grande maestro che ha avuto successo 20 anni fa può raccontarti storie meravigliose e ispirarti nel profondo, ma solo chi si confronta con il mercato attuale può spiegarti come muoverti, quali errori evitare, quali scelte fare per raggiungere i tuoi obiettivi.

SABATO 23 MARZO 2019
AUDITORIUM CENTRO INTERNAZIONALE LORIS MALAGUZZI
Viale B. Ramazzini nr. 72/a, Reggio Emilia

REGISTRAZIONE ORE 9:00
INIZIO SEMINARI ORE 9:30
TERMINE GIORNATA ORE 18:30

Puoi acquistare il tuo posto ad un prezzo davvero incredibile!

LE STRATEGIE DI SUCCESSO DI GRANDI PROFESSIONISTI

I LORO CONSIGLI PER CAMBIARE DAVVERO LE CARTE IN TAVOLA

STRUMENTI PRATICI, EFFICACI, IMMEDIATAMENTE ATTIVABILI

METODI TESTATI SUL CAMPO PER GUADAGNARE CON LA FOTOGRAFIA E LA POST

SIAMO SPIACENTI
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE!

FOTOGRAFIAPROFESSIONALE È LA PRIMA REALTÀ ITALIANA NELLA FORMAZIONE SU TECNICA FOTOGRAFICA E POST-PRODUZIONE, CON OLTRE 186.000 UTENTI, 65.000 ISCRITTI AL SITO E OLTRE 250.000 CORSI EROGATI, SIAMO I FONDATORI DELLA PRIMA VERA ACCADEMIA DI POST ITALIANA: DUE CORSI ALL’ANNO DA 20 ALLIEVI (NUMERO CHIUSO)

Bene, a questo punto non mi resta che salutarti e darti appuntamento a Reggio Emilia, Sabato 23 Marzo per conoscerci di persona e partecipare insieme a questa fantastica giornata!

Il Photography PRO Day sarà l’occasione per confrontarti con tanti professionisti e tantissimi fotografi: una grande opportunità di crescita.

COSA TI SERVE PER
PARTECIPARE A QUESTI SEMINARI?

NIENTE, SOLO LA TUA PASSIONE E LA VOGLIA DI FARE UN GRANDE PASSO AVANTI.
SE VUOI PRENDERE APPUNTI, PUOI PORTARE BLOCCO E PENNA O IL TUO COMPUTER (PURCHÉ CARICO).

 

FotografiaProfessionale.it è una divisione di WHYnot? snc – P.IVA 01867760355

Chi siamo

Wake up, kick ass, repeat

Era un pomeriggio del 2009, un pomeriggio emiliano nel quale solo l’aria condizionata ci salvava dalla cappa d’afa opprimente.
Io, Andrea a Simone eravamo seduti al tavolo della sala riunioni della nostra agenzia, dopo il solito pranzo passato a mangiare e chiacchierare con il team.
Già da qualche anno facevo formazione one-to-one ai fotografi con i quali collaboravo e ai loro assistenti e ci eravamo resi conto di un problema evidente nel settore.
Tantissimi fotografi avevano subito il passaggio al digitale e si trovavano con una bella grana da gestire: la qualità doveva alzarsi, i tempi dovevano ridursi, la post doveva diventare una risorsa e smettere di essere un mistero! E tutto questo, in fretta!
Come riuscire a raggiungere i fotografi e i ritoccatori italiani in modo efficace, permettendo a tutti di crescere ed ottenere risultati di qualità, evitando lunghi e faticosi corsi serali?
Qualcuno propose di realizzare dei video-corsi, degli e-book, strumenti facili da avere e consultare.
“C’è già qualcuno che lo fa in Italia?” Chiese Andrea.
E subito andammo a controllare su internet, per vedere se, oltre ai due nomi che mi erano subito venuti in mente, ci fosse qualche altro potenziale competitor.
Beh, pessima notizia, c’erano già eccome.
Quindi, lasciamo perdere?
“No, facciamo anche noi, ma facciamolo meglio!”
Così è nata FotografiaProfessionale.it e così è iniziata la storia che oggi mi ha portato qui, a scrivere quella che, più che una presentazione, è una lettera ad un amico.
Già dal primo giorno abbiamo avuto ben chiaro il nostro scopo:
Volevamo, e vogliamo oggi, aiutare i fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale, perché possano ottenere finalmente i risultati che desiderano e che meritano, trovando il loro spazio nel mondo della fotografia e della post.
Ci rivolgiamo a chi vuole diventare un professionista, a chi lo è già e vuole risultati migliori, a chi desidera solo costruirsi un “piano B” e integrare lo stipendio.
Siamo il punto di riferimento per chi non si accontenta di chiacchiere e nozioni da manuale ma vuole risultati concreti, reali e misurabili, tecniche professionali, esperienze formative innovative, divertenti e appassionanti.
Oggi FotografiaProfessionale.it è il più importante brand italiano nella formazione per la Fotografia e la Post, con oltre 250.000 corsi erogati (da quando abbiamo iniziato a contarli 😉 ), oltre 190.000 utenti e la prima vera scuola italiana di post-produzione: l’Accademia di FotografiaProfessionale, in partnership con FujiFilm Italia.
Siamo un team di professionisti della post e della fotografia, con anni di esperienza sul campo. Un team che si allarga ogni anno, grazie alle collaborazioni con fotografi, ritoccatori, video-maker, marketers al vertice del loro settore di specializzazione.
Ogni giorno lavoriamo per migliorarci, cambiamo ciò che funziona per far sì che funzioni ancora meglio, sperimentiamo nuovi metodi didattici, nuove tecnologie, nuovi approcci creativi.
Wake up, kick ass, repeat!