SE CERCHI NUOVE STRADE E NUOVE OPPORTUNITÀ, SE VUOI TRASFORMARE LA TUA PASSIONE IN UNA PROFESSIONE, SE HAI GIÀ UN’IMPRESA FOTOGRAFICA E VUOI OTTENERE FINALMENTE IL SUCCESSO CHE MERITI…

QUESTO È IL POSTO GIUSTO PER TE!

Ciao,

sono Simone Poletti, co-fondatore di FotografiaProfessionale, ritoccatore professionista e direttore creativo di un’agenzia di comunicazione.

Insieme al mio team, aiuto Fotografi e Ritoccatori a raggiungere le soddisfazioni professionali, personali ed economiche che meritano, realizzando i propri obiettivi e trasformando i loro sogni in risultati concreti.

Lavoro a contatto con professionisti e appassionati ogni giorno da ormai 30 anni e questo mi ha permesso di avere un punto di vista privilegiato sui movimenti del mercato e sulle sfide che propone oggi.

Se stai cercando anche tu il tuo posto in questo mondo o se vuoi migliorare i tuoi risultati, continua a leggere, sei nel posto giusto 😉

TROPPI FOTOGRAFI E RITOCCATORI SI SENTONO BLOCCATI, INCATENATI A VECCHI SCHEMI. NON VEDONO ALTERNATIVE E SENTONO LA FRUSTRAZIONE DI UN GRANDE SOGNO CHE NON SI REALIZZA.

Lavoro nel mondo della fotografia da tanti anni e ho conosciuto migliaia di fotografi e ritoccatori che di mestiere fanno altro: dirigenti d’azienda, impiegate, operai, commessi di centri commerciali.
Persone intrappolate in una vita che non le rende felici, che vorrebbero avere il tempo da dedicare alla loro passione e magari trasformarla in un lavoro.

Ho conosciuto anche tantissimi fotografi e ritoccatori professionisti che non riescono ad ottenere il successo e le soddisfazioni che meritano.

Forse è una sensazione familiare: non puoi muoverti, come se centinaia di catene ti bloccassero, come se i tuoi giorni si ripetessero sempre uguali, mentre altri vivono la vita che vorresti.

Hai messo i tuoi sogni in un cassetto e non riesci più a tirarli fuori.

VUOI SOLO IL TUO SPAZIO NEL MONDO DELLA FOTOGRAFIA, MA NON SAI DA DOVE INIZIARE E IL MOMENTO GIUSTO SEMBRA NON ARRIVARE MAI.

Quanti ti hanno detto “Hai talento, vai e prova!”, ma è più facile da dire che da fare.

Non sai da dove iniziare:

Come si costruisce un’impresa di successo nel mondo della fotografia?

Come si passa da appassionato a professionista?

Come si trovano i clienti?

Magari ci hai provato e hai anche aperto la partita IVA.
Forse sei già un professionista e hai anche qualche buon cliente.
Ma senti di volere e meritare di più.

Alcuni tuoi colleghi, magari con meno capacità, hanno più successo di te, perché?

CERCHI CONSIGLIO DA QUALCHE FOTOGRAFO ESPERTO, PROBABILMENTE TI RISPONDERÀ:
A) NON HO TEMPO.
B) LASCIA PERDERE!
C) LA FOTOGRAFIA È MORTA.

Sì, anche io ho sentito mille volte queste frasi: i fotografi a cui ti rivolgi spesso sembrano afflitti da un “pessimismo cosmico”.

Secondo loro non c’è più spazio, non ci sono più speranze, il mestiere del fotografo è finito.
Così demoliscono anche i tuoi sogni…

È colpa della crisi, delle aziende senza soldi, dei clienti che fanno fare il lavoro al cugggino, dei nuovi fotografi che si svendono, di FotografiaProfessionale che forma fotografi e ritoccatori che gli rubano il mestiere, del malocchio, delle cavallette…

Sarò chiaro: i problemi ci sono.
Diventare un professionista e mantenersi con la fotografia è più difficile di una volta.

Chi pensa che basti aprire un negozio da fotografo sulla strada principale e mettere qualche foto in vetrina, probabilmente avrà delle durissime delusioni.
Saper scattare non basta più.
Ci vogliono nuove competenze e nuove abilità.

Competenze e abilità messe in campo ogni giorno da tantissimi nuovi fotografi e ritoccatori che stanno avendo successo OGGI, trovando il loro spazio da professionisti.

E non sono dei geni o persone dal talento inarrivabile, sono persone come te, appassionati e professionisti alle prime armi che ottengono risultati incredibili.

LA FOTOGRAFIA INVECE È VIVISSIMA E IN CONTINUO MOVIMENTO: OGNI GIORNO SI APRONO NUOVE OPPORTUNITÀ E MILLE STRADE POSSIBILI, ANCHE PER TE.

Mai come in questi ultimi anni e soprattutto negli ultimi mesi, le aziende e i professionisti hanno bisogno di immagini!

Chiunque comunichi lo DEVE fare attraverso foto e video, in stampa e soprattutto sul web e sui social network.

 Il mondo è cambiato, cambia ogni giorno e continuerà a cambiare. Quindi cambiano anche le esigenze dei tuoi potenziali clienti e il tuo mestiere come fotografo o ritoccatore.

Negli ultimi 10 anni (in Europa) gli investimenti sulla pubblicità sul web sono quasi triplicati, arrivando a coprire oltre il 50% del mercato e dal 2016 il mercato dell’e-commerce ha un trend di crescita di oltre il 25% annuo.

Cito questi due dati perché il web e il mercato degli e-commerce in particolare si basano sulle immagini dei prodotti.

Questi cambiamenti premiano chi è più elastico, versatile, in grado di rispondere ai nuovi bisogni, cogliendo per primo le opportunità del mercato.

TI SERVONO NUOVE ABILITÀ, UN ATTEGGIAMENTO DIVERSO E LA GUIDA GIUSTA PER TROVARE LA TUA STRADA.

Se stai leggendo questa pagina, probabilmente hai già fatto il primo passo: hai deciso di iniziare il viaggio verso la realizzazione dei tuoi sogni e stai facendo qualcosa di concreto per riuscire.

Ma quali sono le abilità che ti servono per avere successo?

Quali sono le strategie più efficaci?

Quali strade ti porteranno a cambiare la tua vita?

Non è semplice, serve una guida in grado di indicarti la via giusta e le migliori mosse da fare.

Chi può farlo?

LE GUIDE GIUSTE PER TE SONO PROFESSIONISTI DI DIVERSI SETTORI CHE HANNO SUCCESSO ORA, CREANDO STRATEGIE INNOVATIVE ED EFFICACI.

Per anni abbiamo assistito a bellissimi eventi sulla fotografia, durante i quali grandi maestri del passato ci mostravano le loro immagini e ci raccontavano la loro storia.
Esperienze bellissime eppure molto, troppo lontane dalla realtà attuale.
Un grande fotografo che ha avuto successo 20 anni fa può darti una vision artistica e autoriale insostituibile, ma difficilmente potrà trasmetterti strategie utili per avere successo oggi.

Se vuoi ottenere quello che loro hanno conquistato in passato, hai bisogno di confrontarti con professionisti che hanno successo ora!


Professionisti della fotografia, del ritocco, del marketing e del mondo dell’immagine che affrontano i cambiamenti e le sfide del mercato di oggi, conquistando ogni giorno il proprio spazio con idee innovative, creatività e capacità tecniche.

Oggi sono pronti a condividere con te le loro strategie più potenti.

ABBIAMO TROVATO I MIGLIORI E LI ABBIAMO RIUNITI SUL PALCO DI UN EVENTO UNICO.

Ogni anno il nostro team fa una ricerca incredibile per trovare i migliori professionisti per te e riunirli sullo stesso palco.

Non ci interessa l’età e nemmeno quanto siano famosi.
Le caratteristiche fondamentali sono tre:
Talento e livello professionale raggiunto
Strategie innovative usate ogni giorno sul campo
Visione e capacità di ispirare

Questo permetterà ad ognuno di loro di essere non solo utile ma determinante per aiutarti a trovare la tua strada di successo.

Fotografi, ritoccatori, innovatori, esperti di business, creatori di contenuti, imprenditori, producer, accomunati dal grande valore della loro esperienza diretta.

Saranno tutti insieme sul palco virtuale del Photography PRO Day 2021

Sabato 27 e Domenica 28 Marzo!

IL PHOTOGRAPHY PRO DAY È L’EVENTO ON-LINE CHE TI AIUTERÀ A TROVARE LA TUA STRADA VERSO IL SUCCESSO CHE MERITI!

Immagina di poter partecipare ad una giornata durante la quale i migliori professionisti di oggi condividono le strategie e le idee che li hanno portati al successo, mettendoti a disposizione strumenti concreti, che potrai replicare e attivare subito.

Immagina di scoprire i segreti del loro successo e le nuove strade che si aprono nel mondo della fotografia e del ritocco proprio da chi le sta creando.

Immagina di poterti confrontare con questi professionisti, fare domande, avere da loro risposte dirette e chiare che spazzeranno via i tuoi dubbi.

Immagina di poterlo fare comodamente da casa tua, in diretta web, avendo a disposizione gratuitamente la registrazione integrale di tutti gli interventi!

Ecco, ora raddoppia tutto, perché le giornate del Photography PRO Day sono due! 😉

ECCO COSA TROVERAI AL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021 – ONLINE

1. Due giornate piene di strategie, idee e strumenti concreti dai più grandi professionisti del settore.

2. Fotografi, ritoccatori, producer, creativi, innovatori, business coach. I migliori, insieme, per te!

3. L’occasione di trasformare radicalmente il tuo approccio e il tuo atteggiamento verso le sfide che ti attendono.

4. Lezioni tecniche speciali create per te dai migliori brand del settore.

5. Le registrazioni integrali di tutti gli interventi.

6. Tutte le domande che hai sempre voluto fare e tutte le risposte che ti servono.

7. Tutto questo on-line: potrai seguirlo comodamente da casa tua!

COME FUNZIONA?

Acquista ora il tuo biglietto per il Photography PRO Day 2021 Online!

Nei prossimi giorni riceverai tutte le informazioni che ti servono per partecipare all’evento, il calendario degli interventi e delle lezioni e i link per collegarti.

Sabato 27 e Domenica 28 Marzo ti collegherai facilmente, con un click, e potrai assistere a tutti gli interventi dei relatori 😉

Nelle settimane successive all’evento riceverai gratuitamente l’accesso alle registrazioni integrali sul nostro portale video*.

 

*ATTENZIONE: Acquista il biglietto ora, le registrazioni saranno in vendita anche successivamente, ma ad un prezzo superiore a quello del biglietto.

INIZIA ORA IL CAMMINO VERSO I TUOI OBIETTIVI:
RISERVA IL TUO POSTO AL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021.
OGGI PUOI AVERLO AD UN PREZZO STRACCIATO

IL TUO POSTO AL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021 ONLINE

DUE GIORNI DI FORMAZIONE DIRETTAMENTE A CASA TUA

LE STRATEGIE E LE IDEE DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI

ACCESSO GRATUITO ALLE REGISTRAZIONI DI TUTTI GLI INTERVENTI

SOLD OUT!

Sabato 27 e Domenica 28 Marzo 2021
Photography PRO Day 2021 online

IN DIRETTA a casa tua!

Inizio interventi ore 10:00

Fine interventi ore 18:30

I RELATORI DEL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021

BENEDETTO DEMAIO

L’IMMAGINE CONDIVISA
Instagram, la fotografia fluida e l’identità visiva.

Benedetto Demaio nasce a Bagnara Calabra (RC) il 20 giugno 1978. Dopo la maturità scientifica decide di seguire la sua passione per il disegno ed approfondire il suo interesse per l’arte, intraprendendo gli studi artistici presso l’Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria. Si diploma quindi in Pittura ed inizia da subito a lavorare nel campo artistico-creativo collaborando con agenzie pubblicitarie, con studi grafici e case editrici, come grafico e illustratore freelance. Parallelamente inizia la sua carriera di insegnante che lo porta a trasferirsi a Milano nel 2005. Lì consegue l’abilitazione all’insegnamento di “Arte e Immagine” e “Disegno e Storia dell’Arte”, presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera nel 2014.

Nel corso della sua carriera lavorativa si appassiona alla tecnologia informatica e ai new media, fonde la conoscenza delle arti figurative tradizionali con le tecniche grafiche digitali, rielaborando un linguaggio visivo che trova il suo spazio ideale all’interno di canali social come Instagram e Facebook.

Intraprende così l’attività di artista digitale, collaborando con brand e aziende alla realizzazione di contenuti creativi dallo stile personale e immediatamente riconoscibile. Partecipa perciò a numerose campagne pubblicitarie e progetti creativi per diverse aziende, tra cui anche Disney, Samsung, Lavazza, Braun, Jaguar, Timberland, Google e Swatch. Di pari passo continua il suo percorso di istruzione e ricerca, partecipando a numerosi corsi di aggiornamento e formazione per acquisire competenze digitali mirate allo sviluppo di un metodo didattico multimediale e inclusivo.

Decide perciò di approfondire la tematica dell’inclusione scolastica ed il rapporto tra tecnologie e disabilità, frequentando il TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e conseguendo nel 2016 la Specializzazione per il Sostegno Didattico agli alunni con Disabilità presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Focalizza il suo interesse di studi sulla comunicazione e l’apprendimento visivo e nel 2018 inizia a collaborare con l’università Bicocca di Milano come tutor TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), per la formazione degli insegnanti di Scuola Secondaria di Primo Grado. Dal 2019 è anche docente di “Comunicazione pubblicitaria” e “Ultime tendenze nelle arti visive” presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia.

STEFANO MONTICELLI

ADVERTING & SOCIAL
Come è cambiata la comunicazione.

Stefano Monticelli, classe’67 nato a Milano

1996/2008 Autore tv tra Mediaset MTV e RAI (Kitchen con Andrea Pezzi, Fabio Volo, Cornetto Free Music, Scorie)

1996/2001 Affianca Linus e cura l’ufficio stampa per Radio Deejay

2001/2006 Produce le prime edizioni tv di “Deejay Chiama Italia” in onda su Deejay Tv

2006 Fonda Black Mamba.

2012 Cura la produzione esecutiva della festa per i 30 anni di Radio Deejay al Forum di Assago

Oggi Black Mamba è una delle case di produzione più vivaci nel panorama Milanese con al suo attivo centinaia di film pubblicitari. 

SIMONA MANGANONI

Fotografa di nascita, ora art director e content designer in diverse agenzie pubblicitarie.
Simona Manganoni è stata Social Designer e Content Creator per Ogilvy One Italia e per Caffeina. Ha realizzato immagini pubblicitarie per brand come Esta The, Kinder, Nutella, Diego Dalla Palma, Fiesta, Garnier ed altri.

LUCA PIANIGIANI

Luca Pianigiani è un giornalista specializzato in fotografia professionale e cultura digitale, docente di editoria digitale, consulente di editori e aziende, chiacchiera spesso su un palco. Ama cucinare, ascoltare musica e adora i gatti. Non porta la cravatta, di solito è spettinato. Non lo fa apposta, lo hanno disegnato così…

GIORGIO CRAVERO

Giorgio Cravero è nato nel 1975 a Torino, dove vive e lavora. Laureato in Comunicazione visiva all’Istituto Europeo di Design, inizia la sua carriera occupandosi di fotografia d’architettura e still life.

Esperto di fotografia tradizionale analogica e di fotografia digitale, grazie alle nuove tecnologie ama connettere le due diverse tecniche in modo da enfatizzare e comunicare il suo modo di percepire la realtà, privilegiando la luce nelle sue significative declinazioni per interpretare spazi, forme e materiali.
Nel 2012, dopo averne fatto parte come socio, diventa titolare di Studio Blu e da subito, rispettandone la storia e la tradizione professionale, lo innova con una costante ricerca attraverso l’uso creativo degli strumenti informatici in relazione agli attuali canali mediatici.
Oltre alle realizzazioni fotografiche si dedica a produzioni video, creando un team di collaboratori in grado di fornire un linguaggio visivo declinabile sui più diversi mezzi di comunicazione. Una struttura capace di gestire i progetti dalla creatività alla produzione fino alla postproduzione, concentrandosi maggiormente su specifiche tipologie di immagini quali beverages e food.
Nel 2016 vince il prestigioso premio internazionale biennale Hasselblad Masters Award per la categoria Still life, diventando così il primo italiano ad aggiudicarselo per quella categoria.

ANDREA GRASSI

Andrea Grassi è un performance coach che aiuta le aziende a sviluppare le proprie revenue, implementando strategie di marketing, processi di vendita efficaci e sviluppando l’atteggiamento, la motivazione e il team work del personale aziendale. È co-fondatore di Ekis – Peak Performance Training, un riferimento in Italia per il Peak Performance Training e per il MentalCoaching. È co-fondatore di Be&Partners, specializzata in marketing e comunicazione del dialogo e in strategie di lead-generation. Lavora per aziende italiane e multinazionali, strutturando percorsi finalizzati al raggiungimento degli obiettivi aziendali. È autore di strumenti e metodologie di training e coaching.

SIMONE POLETTI

Dal 1990 lavora nel campo della comunicazione, della pubblicità e della gestione delle immagini. Dieci anni fa, insieme ad Andrea Grassi e Simone Conti, fonda FotografiaProfessionale.it, con lo scopo di aiutare fotografi e ritoccatori a sviluppare al massimo il loro potenziale e ottenere il successo che desiderano.

In questi anni ha contribuito alla formazione di oltre 65.000 persone fra video-corsi, workshop dal vivo e 11 edizioni dell’Accademia di FotografiaProfessionale: la prima vera scuola di post in Italia, oggi allargata alla fotografia, alla gestione dell’impresa fotografica e al marketing.

Appassionato di tatuaggi, grafica e musica rumorosa, dedica il suo tempo libero agli amici e a seguire la squadra di calcio della sua città.

IN REGALO PER TE

TRE LEZIONI TECNICHE ESCLUSIVE!

GIANLUCA COLLA per FujiFilm Italia

Alla scoperta del Large Format

Il Large Format Fujifilm è ufficialmente sdoganato! Gianluca ci racconta la sua esperienza personale con GFX100S.
Come usare, e in certi casi poter abusare di file così ricchi e generosi e come sviluppare al meglio i RAW.
Simone apporterà la sua supervisione tecnica e, come un padre (si spera) benevolo, riporterà il figliol prodigo sulla retta via dello sviluppo (Raw, ovviamente). 
Se siete curiosi di scoprire cosa si cela dietro un sensore da 100MP… siete serviti!

Gianluca Colla racconta storie con le immagini. È fotografo e videomaker. Ama immergersi e narrare realtà umane e ambientali radicate in un mondo in continua evoluzione, dando enfasi a storie minori e sconosciute attraverso immagini di forte impatto. Il suo percorso artistico lo ha portato in alcune delle aree più remote del mondo. Ha partecipato a spedizioni in Amazzonia, al circolo polare Antartico ed a quello Artico, in India, Costa Rica, Islanda e molte altre ancora.

È membro dell’agenzia National Geographic Creative e i suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, sul National Geographic Magazine, The Washington Post, The New York Times, Bloomberg News.

I suoi clienti includono agenzie pubblicitarie, organizzazioni non-profit e aziende prestigiose quali Apple, Fujifilm, Canon, Estée Lauder, Zegna, National Geographic Magazine, Condè Nast.

Speaker e insegnante, Gianluca tiene lezioni di reportage presso l’”European Institute of Design” e tiene conferenze durante i più importanti eventi fotografici internazionali.

www.gianlucacolla.eu

In collaborazione con

LUCA ZAFFANELLA – Sales Specialist EIZO Italia

Sei sicuro di vedere l’immagine corretta?

Le basi della Gestione Colore

Quando lavori su un qualsiasi progetto creativo, foto o video che sia, la prima domanda che devi porti è se lo strumento che stai utilizzando per visualizzare l’immagine è adeguato.
Prima ancora di aprire i tuoi software di post-produzione devi essere certo di quello che stai vedendo.
Se non ci ponessimo questa domanda sarebbe esattamente come fare post-produzione ad occhi chiusi.
 
Durante l’intervento capiremo cosa significa calibrare, perché è importante farlo e che caratteristiche deve avere un monitor per utilizzi grafici.

Luca Zaffanella, cremonese, laureato in Economia Aziendale e molto curioso del mondo tecnologico.
In EIZO dal 2017 con la figura di Sales Specialist.
All’interno della multinazionale giapponese segue l’ambito dei monitor grafici, supportando partner e utenti finali sia per quanto riguarda gli aspetti commerciale che tecnici.

In collaborazione con

LORENZO COLLORETA – Wacom Ambassador

Gli strumenti Wacom essenziali per il fotografo

Qualunque sia il vostro livello di post-produzione lavorare con gli strumenti sbagliati, come mouse e trackpad, sarà sempre un limite alla vostra creatività. La penna digitale che segue i vostri movimenti naturali nel più piccolo dettaglio vi farà scoprire nuovi modi di elaborare le vostre immagini. Suggerimenti per scegliere il dispositivo giusto e come diventare subito più veloci e precisi con qualsiasi software.

Lorenzo Colloreta

Lorenzo Colloreta da oltre 15 anni forma e tiene aggiornati fotografi professionisti e grafici di tutta Italia sia come freelance che a fianco di aziende leader del settore come Adobe Systems e Wacom. È docente di elaborazione delle immagini alla Fondazione Studio Marangoni (Firenze), Wacom Ambassador e Adobe Certified Instructor.

Profilo di Lorenzo

In collaborazione con

NON TI RESTA CHE ACQUISTARE ORA IL TUO BIGLIETTO!

IL TUO POSTO AL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021 ONLINE

DUE GIORNI DI FORMAZIONE DIRETTAMENTE A CASA TUA

LE STRATEGIE E LE IDEE DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI

ACCESSO GRATUITO ALLE REGISTRAZIONI DI TUTTI GLI INTERVENTI

SOLD OUT!

CI VEDIAMO AL PHOTOGRAPHY PRO DAY 2021 ONLINE!!!