
Basi di Sviluppo del Bianco e Nero
Chi scattava in B&N ha sempre avuto una predilezione per la pellicola e io, che lavoro nel campo della postproduzione, mi sono sentito dire per anni che il bianco e nero della pellicola era imbattibile e sempre lo sarebbe stato.
So che con quello che sto per scrivere mi attirerò l’odio imperituro di moltissimi talebani della fotografia analogica, ma è quel che penso, quindi lo dico:
ormai non è più così da anni, e i sensori più performanti sono in grado di restituire un dettaglio e una gamma tonale veramente incredibile, eguagliando e superando le caratteristiche delle pellicole.
Il problema è che lo scatto in bianco e nero va... SVILUPPATO! Già, per ottenere un grande Bianco e Nero devi scattare una grande foto e POI anche svilupparla al meglio, che tu lavori in pellicola o in digitale.
Una volta realizzato il tuo scatto, devi proseguire con uno sviluppo e una postproduzione di qualità, gestendo la miscela del Bianco e Nero e facendo letteralmente esplodere le caratteristiche positive insite nella tua immagine.
"Basi di Sviluppo del Bianco e Nero" è uno strumento semplice, facile da usare, intuitivo e fondamentale per chi si dedica al Bianco e Nero con passione e professionalità, ed è gratuito!
Ecco cosa troverai in questo corso:
- Scopriremo insieme come sviluppare i tuoi RAW realizzando direttamente la conversione in BIANCO E NERO.
- Ti spiegherò come realizzare lo sviluppo con diverse tecniche e con diverse logiche.
- Ti mostrerò come diversi scatti richiedano diverse metodologie di sviluppo per dare i migliori risultati.
- Ti insegnerò come regolare al meglio la miscela del bianco e nero.
- Ci eserciteremo insieme su diversi file Hi-res che riceverai insieme al videocorso.
- Tutto questo in un video-corso completamente gratuito!
CLICCANDO QUESTO LINK, TROVERAI INFORMAZIONI ANCORA PIÙ DETTAGLIATE SUI CONTENUTI E SUL TRAINER.