GLI ZOT! SONO LE MIE SCHEDE FISICHE CHE RACCOLGONO TECNICHE, CONSIGLI UTILI, STRATEGIE, TRUCCHI DEL MESTIERE PER AVERE SEMPRE SOTTO MANO CIÒ CHE TI SERVE PER UN RITOCCO DA VERO PRO!
Durante i workshop e i corsi dal vivo che tengo regolarmente, ogni due/tre settimane, mi sono accorto che i fotografi e i ritoccatori in sala (a volte professionisti, spesso semplici appassionati), facevano fatica a seguire la mia lezione e contemporaneamente a ripetere le operazioni sul computer.
Così ho cambiato il modo di far lezione: prima mostro la tecnica sullo schermo, poi la rifacciamo da capo, tutti insieme, più lentamente.
Questo ha migliorato le cose, reso più efficaci i corsi e più felici gli allievi, ma non ha risolto un altro problema: alcuni erano in difficoltà perché volevano prendere appunti durante la lezione!
Cosa faccio?
Prendo appunti o seguo?
Ancora peggio, prendo appunti, seguo o ripeto la tecnica?
E se decido di seguire… se poi mi dimentico, come faccio a rifarlo a casa?
Molti trainer di fotoritocco se ne fregano, fanno il loro programma e non sono interessati a cosa apprendono davvero i loro allievi.
Altri sono più attenti e quindi rallentano tantissimo, spiegano molte meno tecniche per permettere ai loro allievi di prendere appunti precisi.
Io ho risolto il problema in modo più semplice: non serve prendere appunti ai miei corsi.
Ti basta seguire e ripetere la tecnica con me, perché gli appunti te li do io: ordinati, precisi, senza errori, corredati di foto e scorciatoie da testiera e facilissimi da seguire.
Con gli ZOT! di Photoshop!
Gli ZOT! sono semplicissimi da usare:
sono schede singole, in cartoncino, divise per argomento: Approccio, Ritocco, Colore e Toni, Montaggio, Effetti, Utility, ecc…
Ogni scheda tratta una singola tecnica dall’inizio alla fine, con ogni tasto da premere e ogni operazione da compiere in ordine, precisa, espressa chiaramente, senza dubbi e senza equivoci.
Quando ti serve una tecnica la trovi in pochi secondi in uno ZOT!, la applichi seguendo i passaggi e sei pronto per procedere con il ritocco.
Ogni scheda comprende ogni passaggio della tecnica, foto delle schermate o di esempio, le scorciatoie da tastiera e i tasti da premere, i valori da inserire, le cose a cui stare attenti e gli errori da evitare!