
Ritratto in Esterno
SCATTARE UN RITRATTO IN ESTERNO PUÒ SEMBRARE SEMPLICE,
FINO A QUANDO NON CI PROVI E TI CHIEDI: “PERCHÈ IO NON RIESCO?”
Di cosa hai bisogno per riuscire a scattare i ritratti che hai sempre desiderato?
Pensaci bene 😉
A molti fotografi appassionati di ritratto probabilmente saranno utili le tecniche che i professionisti usano tutti i giorni sul set!
La gestione della luce: riuscire ad ottenere sempre ciò che vuoi, con il sole a picco o con un cielo nuvoloso.
L’organizzazione del servizio: dalla location allo staff che ti supporta, ai tempi per un lavoro di qualità, fino allo studio di un “piano B” 😉
L’attrezzatura: cosa ti serve davvero? Cosa portare e come scegliere le luci giuste, le ottiche adatte, cavalletti, stativi, modificatori di luce, ecc…
Come gestire il soggetto? Integrare il soggetto con l’ambiente, trovare il punto giusto per scattare, mettere i modelli a proprio agio.
Scattare come un pro: idee per le inquadrature e l’illuminazione, schemi luce e uso del colore, gestire uno sfondo “affollato” e tanto altro.
Se pensi che tutto questo possa essere utile, allora sei nel posto giusto 😉