
Scegliere la Fotocamera per Girare Video
Che caratteristiche deve avere la tua fotocamera per girare video di qualità? In questo corso scoprirai di cosa devi tenere conto: dimensione del sensore, crop factor, megapixel e tanto altro
Il mondo del video è entrato di prepotenza nella vita di chi si occupa e occupava di fotografia. È un mezzo espressivo ormai maturo e diffuso, oltre che, probabilmente, il futuro del web!
Ora la realizzazione di video è alla portata di praticamente ogni fotocamera in commercio, ma... sono tutte uguali?
L'unica cosa che conta è la risoluzione, oppure ci sono altri fattori da tenere in considerazione?
Ho deciso di iniziare a dare un po' di risposte alle domande che da tanto tempo riceve FotografiaProfessionale riguardo al mondo del video, e per farlo mi sono avvalso della collaborazione di Stefano Venosta e Nicolò Rebughini di MaGestic Film per darti una panoramica chiara e dettagliata riguardo agli aspetti tecnici da considerare se ti stai approcciando al mondo del video.
Capiremo assieme come orientare i tuoi acquisti in base alle tue esigenze di budget, ma soprattutto vedremo come il sensore, con varie sue caratteristiche, debba influenzare le tue scelte.
Ecco cosa troverai in questo corso:
- Imparerai gli elementi fondamentali da considerare nella scelta di una fotocamera per girare video
- Capirai se è meglio orientarsi verso il Full Frame o il formato APS-C
- Imparerai cos'è il crop factor e come influenza le tue riprese
- Vedremo assieme se sia meglio investire sulle lenti o sul corpo macchina
- Capirai come la dimensione del sensore influenza il tuo lavoro nel video
- Imparerai a valutare la reale importanza dei Megapixel
- Potrai riguardare il corso tutte le volte che vuoi
- Tutto questo è GRATIS!
Cliccando questo link, troverai informazioni ancora più dettagliate sui contenuti e sul trainer