
Accademia di PostProduzione: un’opportunità per vivere il cambiamento da protagonista
A come Cambiamento,
A come Opportunità.
Oggi, come puoi vedere dall’immagine, mi sono messo la cravatta. Mi sono messo la cravatta perché è giunto finalmente il momento di annunciare una grandissima novità per me e per FotografiaProfessionale.it, ma soprattutto per te.
Oggi posso finalmente annunciarti la nascita dell’Accademia di PostProduzione di FotografiaProfessionale.it!
Cos’è l’Accademia?
L’Accademia è un progetto al quale stiamo lavorando (in assoluto segreto) ormai da mesi, ma è soprattutto una grande opportunità per te e per tutti coloro che vogliano entrare da professionisti nel mondo della fotografia e della post.
L’Accademia di PostProduzione è uno strumento incredibile che oggi hai a disposizione per essere davvero protagonista del cambiamento in atto nel mondo della fotografia.
In questo periodo abbiamo parlato tanto di questi cambiamenti e non lo abbiamo fatto solo noi, lo ha fatto anche Lars Boering – Managing Director WPP (World Press Photo) durante una recentissima intervista a TIME. Boering sostiene che “Molti fotografi vorrebbero fermare questo cambiamento o addirittura tornare indietro, ma la storia della Fotografia ha dimostrato che chi ha tentato di fermare il cambiamenti è stato sempre sconfitto. Oggi – Continua Boering – dobbiamo convivere con il cambiamento, ma non è detto che dobbiamo esserne per forza vittime“.
Quello che sta succedendo è che sempre più persone cercano il proprio spazio nel mondo della Fotografia e le acque si stanno facendo parecchio affollate.
Hai mai sentito parlare di “Strategia Oceano Blu?” Si tratta di una strategia di marketing che (semplifico davvero moltissimo, perdonami) sostiene che quando le acque si fanno troppo affollate e l’oceano diventa ROSSO, invece di combattere con gli altri pesci fino allo sfinimento, conviene cercare altri specchi d’acqua (magari ad un primo sguardo più piccoli) nei quali l’acqua sia BLU, e libera da concorrenti.
Bene, proprio mentre le acque della fotografia (come l’abbiamo sempre intesa) sono sempre più rosse e viverci è sempre più difficile, basta guardarsi intorno per vedere tanti OCEANI BLU, molto più liberi e produttivi.
Di cosa sto parlando?
Sto parlando di tutti quei ruoli che oggi, nel mondo della fotografia e in quello immediatamente adiacente della PostProduzione, sono non solo meno affollati, ma molto ricercati.
Oggi un Ritoccatore Professionista di qualità, professionale e preparato, è una risorsa indispensabile e ricercata.
Oggi la Fotografia non può vivere senza Esperti nella Gestione e nella PostProduzione delle immagini digitali: figure professionali in grado di gestire con grande competenza tutto il processo di editing e preparazione dell’immagine per la pubblicazione.
In questo momento un Assistente Digitale in grado di gestire l’assistenza allo scatto, le attrezzature, i controlli in acquisizione diretta, la prima scrematura e la post delle immagini è per ogni fotografo una spalla fondamentale.
Non solo: prova a pensare ai Fotografi che in questi ultimi 5/10 anni hanno avuto più successo. Te ne cito solo alcuni: Erwin Olaf, Eugenio Recuenco, Dave Hill, Calvin Hollywood, Erik Johansson. Potrei citarne altre decine.
Cosa hanno in comune? Uno stile fotografico MOLTO PERSONALE e uno STILE DI POSTPRODUZIONE altrettanto personale!
Cosa significa questo?
Significa che oggi puoi ancora avere un GRANDISSIMO successo come fotografo, ma se questo è il tuo obiettivo e se vuoi perseguirlo in modo pratico, pragmatico e concreto (senza tanti giri di parole e senza progetti astratti e inconcludenti), DEVI avere la capacità di scattare alla grande con un tuo stile personale e DEVI avere la capacità di ritoccare alla grande con un tuo stile personale. Oppure devi assumere un ritoccatore che lo faccia per te.
Come riuscire ad approfittare di queste opportunità? Come vincere queste sfide?
L’Accademia di PostProduzione di Fotografiaprofessionale.it è una risorsa concreta ed efficace per aiutarti in questo.
Si tratta di un percorso didattico professionalizzante che ti accompagnerà passo dopo passo attraverso le conoscenze e le esperienze che ti servono, in modo PRATICO e PROGRESSIVO.
Grazie all’Accademia acquisirai le competenze tecniche che ti servono, la capacità di svolgere più ruoli con l’agilità che oggi è necessaria, la conoscenza dei diversi ambiti della postproduzione che un professionista deve avere, la capacità di gestire il tuo business e di farne un successo.
DECIDI TU se essere protagonista del cambiamento o se esserne semplicemente vittima.

Oggi le iscrizioni all’Accademia di PostProduzione non sono ancora aperte, le apriremo solo fra qualche giorno.
Per massimizzare l’efficacia del metodo didattico, l’Accademia è una scuola a numero rigorosamente chiuso, quindi accetteremo solo un numero limitato di allievi per ogni corso.
Per questo, se sei interessato, ti chiedo di inserire i tuoi dati qui sotto, in modo che io possa mandarti quanto prima le informazioni sul programma didattico e tutti i dettagli.
Avrai inoltre la possibilità di riservare il tuo posto prima che le iscrizioni siano aperte a tutti e prima che il numero massimo venga raggiunto.
Nei prossimi giorni ti spiegherò come funziona l’Accademia, come ti sarà concretamente utile, e come mai A, da oggi, è la prima lettera di Opportunità 😉
A presto
Simone Poletti