
Accademia: i 21 che compiranno l’impresa!
Una mattina di maggio li vedrete comparire fra le nebbie dell’Emilia.
Vengono da tutta Italia e hanno tutti motivazioni e necessità un po’ differenti, tutti cercano la stessa cosa, ma anche cose diverse fra loro. Non sanno ancora di essere una squadra, ma sicuramente sono un grande gruppo.
Sono gli iscritti alla prima edizione dell’Accademia di PostProduzione di Fotografia Professionale, la prima vera scuola italiana di Post, un percorso di 4 mesi davvero impegnativo che, sono sicuro, trasformerà completamente il loro modo di intendere la post e l’approccio alla correzione delle immagini.
Sono 21, forse non salveranno il mondo, ma riusciranno a compiere l’impresa?
Giovanni ha iniziato a scattare non da tantissimo, ma ha fatto progressi incredibili e anche nella post credo abbia grandi margini di miglioramento. Paolo lo conosco da un po’ perché ha già fatto altri workshop con noi, oltre che un fotografo è una persona incredibile e credo che tutti trarremo giovamento dalla sua presenza. Pietro ormai è un vecchio amico e sa già che lo farò lavorare duro, ma ci divertiremo. Fabio è indubbiamente un pazzo, ma se son normali non li vogliamo, e si è auto-nominato “guest artist” del gruppo… e chi sono io per negargli questo ruolo? 🙂
Francesca lavora già come assistente, quindi con lei dovremo fare un lavoro di perfezionamento ad hoc. Luca e Massimiliano vogliono aprire un’impresa insieme e avranno tutto il nostro sostegno. Con Alberto ho parlato la prima volta di Accademia durante il workshop di Wedding e dopo poche settimane era già fra i nostri primi iscritti…
E poi ci sono Diego, Laura, Mauro, Franco e tutti gli altri, accomunati dalla stessa passione e dalla stessa voglia di trasformare i sogni in realtà solide e concrete.
Sì, perché si può fare sapete? Si può fare e l’Accademia ne è la dimostrazione pratica.

Quando abbiamo parlato per la prima volta fra noi di una “Scuola di Post” ci sembrava una grande idea, ma anche un progetto davvero ambizioso da realizzare in così poco tempo. Poi, mano a mano che mi concentravo sull’obiettivo e mano a mano che il programma didattico prendeva forma mi sono reso conto che non solo si poteva fare, ma sarebbe stata una figata!
Così il sogno della scuola di post è diventato la realtà Accademia di PostProduzione e in poco più di un mese dal lancio (incredibile ma vero!) abbiamo esaurito i posti disponibili per il primo corso che inizia a Maggio. Anzi, non solo abbiamo esaurito i 20 posti disponibili, ma siamo stati costretti ad aggiungere una sedia perché gli ultimi 4 iscritti sono arrivati praticamente tutti lo stesso giorno e gli ultimi due a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro. Quindi, per non scontentare nessuno, il primo corso sarà da 21 partecipanti (compreso il guest artist Fabio 😉 )
Abbiamo già richieste anche per il secondo corso (che partirà fra la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre), ma per il momento le iscrizioni sono chiuse. Se vuoi puoi compilare il form in fondo alla pagina che trovi a questo link per essere ricontatta/o e riservare il tuo posto.
Se mi fossi sentito un “gran figo” ti avrei detto che me lo sarei aspettato, ma la verità è che questo successo mi ha davvero reso felice e che tanta fiducia mi ha sinceramente quasi commosso. So cosa vuol dire, oggi e in questa situazione economica, accettare una sfida come quella che abbiamo proposto con l’Accademia, lo so perché è la stessa sfida che abbiamo accettato noi lanciandola 😉
Per questo non vedo l’ora di cominciare e restituire a quei 21 tutta l’energia che ci stanno regalando con il loro entusiasmo. Sarà un lavoro duro, ci sarà da marciare a ritmi sostenuti, li farò sudare e farò fare loro”i gradini a due a due”, ma se mi seguono arriveremo in cima insieme, non solo sani e salvi, ma con uno zaino pieno di strumenti fantastici, efficaci e potentissimi per affrontare il mondo della fotografia e della post da professionisti, una volta per tutte 😉
Questo post è un ringraziamento a quei 21, che non salveranno il mondo, ma compiranno l’impresa, siatene certi!
A presto, in Accademia!
Simone Poletti