Tecnica Fotografica ![]()
Composizione fotografica: le tue immagini sono davvero FORTI?
Tecnica Fotografica 22/10/2010 Simone Scurzoni
Sono fissato con le immagini “forti”.
Non intendo forti nei contenuti, perché mostrano scene raccapriccianti, con tanto sangue o tante emozioni.
Intendo forti dal punto di vista della composizione.
Quelle immagini che sono così potenti che riescono ad attrarre la tua attenzione e ti tengono incollato, e a volte ti fanno addirittura dire ooohhh…
Hai presente? Ma certo.
E (a volte) questo accade a prescindere dal soggetto.
Per esempio…
Un paio di riflessioni veloci.
- 1. Alcune di queste immagini, in effetti, hanno soggetti davvero inusuali e interessanti. Ma sei davvero sicuro che queste foto siano belle (solo) grazie al soggetto che in esse è ritratto?
E ancora: sei proprio sicuro che se – per esempio – al posto della donna afgana davanti alla tomba ci fosse una “normale” signora di provincia, allora l’immagine sarebbe meno forte dal punto di vista compositivo?
- 2. Ho inserito volutamente queste immagini in formato molto ridotto, per mostrarti una cosa.
Hai notato che anche in piccole dimensioni queste immagini restano interessanti, accattivanti, forti? E colpiscono comunque l’attenzione.
E le nostre immagini? Hanno questa caratteristica?
Prova a guardare le tue immagini ridotte ad icona sullo schermo, oppure da molto lontano.
Restano interessanti e “colpiscono” comunque? Oppure perdono forza?…